Cesena: resoconto delle corse di sabato

Ippodromo Cesena

Serata torrida al Savio e corse di qualità sin dalle prime battute del convegno, tre anni in cima al palinsesto e prologo con i gentleman, impegnati in sediolo a cadetti di buona qualità sui quali primeggiava fin dalle fasi preliminari l’ospite Pagliarolo Jet, un allievo di Vincenzo Tufano affidato alle esperti mani di Michele Canali vincitore in 1.15.2 non senza qualche brivido sulla sua logica alternativa tecnica, Phoenix Etoile, mentre al terzo posto è giunto il superstite Pinturicchio Zs. Ancora cadetti alla seconda ed altro plebiscitario favorito in Potter Jet, recente vincitore in gentleman e oggi facile alla meta agli ordini di Vincenzo Luongo davanti a Posillipo Or e Paola Fks, il tutto in 1.15.9, poi gentleman e tre anni con Rimica di Azzurra e Matteo Zaccherini a segno su Rukbat Etoile e Risacca Di Fumo mentre Ronaldinho Tres, altro soggetto assai giocato, è finito tra i cattivi sin dalle prime battute. Alla quarta ritorno alla vittoria dopo una lunga assenza per il beniamino locale Gigas, guidato con fiducia da Salvatore Valentino, il decenne erede di Indro Park ha facilmente disposto di Giulio Cesare Mmg e Marco Memon Sm alla media di 1.15.9.
Asticella in alto con l’arrivo della quinta, miglio per quattro anni e vittoria in open stretch per Patroclo Fks su Palla Magica Fi e Pin Speed Sm, con i primi due accomunati al ragguaglio di 1.15.2 e terzo da encomiare per la coraggiosa tattica arrembante. Alla sesta miler di vaglia e pronostico rispettato, con Onoria leader senza colpo ferire e poi tonica sin sul palo con chiusa imperiosa e media di 1.14.2 ben sostenuta da Nando Pisacane, al secondo posto un rinfrancato Leroy Giò ed al terzo Ortolano Jet. Posto come settimo evento del sabato, il clou pareva una formalità per Recife Wise As, ma Federico Esposito non aveva fatto i conti con la grinta di Giuseppe Porzio e con la nuova dimensione agonistica di Rogito Di Azzurra, trovandosi al largo sin dal via, respinto da duo palermitano e costretto ad accontentarsi del terzo gradino del podio dietro agli scatenati battistrada e all’opportunista Renilkam, il tutto in un significativo 1.14.2. All’epilogo foto stretta tra Maya Breed e Normandiass con la prima salva per un baffo e Lopez Bi terzo non discosto.
Per gli eventi collaterali della serata:
- ESPOSIZIONE DI MOTO GUZZI a cura del Moto Guzzi Club di Cesena
All’’Ippodromo di Cesena una parte della collezione di Moto Guzzi appartenenti ai soci del Moto Guzzi Club di Cesena sono state esposte nel parterre ed hanno sfilato in pista al termine della sesta corsa. Il pubblico del Savio ha potuto apprezzare tra le altre: una Guzzi “Sport 15” del 1931, una “GTW” del 1949 una “Astore” del 1951 e una “Falcone” del ’54. A seguire un’altra decina di moto da collezione che hanno coperto la produzione della famosa casa motociclistica di Mandello Lario dal 1967 al 2012.
- “Cuochi in Pista - Notti Stellate” al Ristorante Trio è stato ospite Raffaele Liuzzi patron chef della Locanda Liuzzi di Cattolica, che ha proposto un menu dai risvolti particolarmente creativi, che hanno delineato perfettamente la personalità di questo “Cuoco Stellato” dall’eclettismo poliedrico. Al microfono di Paolo Morelli e di Laura Padovani, trasmesso in diretta da Teleromagna, Liuzzi ha spiegato come le alchimie ricercate e inusuali siano una parte fondamentale dei suoi piatti. Ospiti della trasmissione anche i titolari della Tenuta Neri, la cantina che ha fornito i vini abbinati alle portate.
Il prossimo appuntamento vedrà al Ristorante Trio lo chef Antonio Palmisani - Locanda i Girasoli di Misano Adriatico.