Cesena: un sestetto in cerca di gloria

In attesa dei botti del sabato caratterizzato dalla disputa del G.P. Città di Cesena, il venerdì al Savio riserva ai tre anni un incerto ed accattivante clou sulla distanza del miglio, con sei contendenti dalla buona gamba e dall’eccellente stato di servizio, pronti a darsi battaglia dietro le ali dell’autostart ed impreziosire una serata comunque ricca di spunti sin dalla sua ouverture agonistica.
La disamina della prova più ricca del convegno Premio Teleromagna - Trofeo Panathlon Club Cesena, parte dall’ospite Rabanera, esponente di spicco della folta compagine in giubba gialla targata Bellosguardo, la quale scende in Romagna con una nuova griffe al training, Lucio Colletti ed una ritrovata vena agonistica come testimonia il recente successo ottenuto con il driver di sempre, il fido Beppe Lombardo, le cui indubbie chance in chiave vittoria verranno severamente esaminate dalla corregionale Runara, con Greppi in sediolo e dalla novità Rissa Del Prì, marchigiana d’adozione sulla quale sale Paolo Valentini, mentre Lorenzo Baldi e Rouen Peste Tft saranno le logiche alternative in caso di debacles altrui.
Alle 21.00 il consueto appuntamento con il prologo, nella fattispecie in compagnia di rodati tre anni e della passione degli otto gentleman loro abbinati, il tutto per un pronostico facile facile che affida ruolo ben definiti in ottica successo a Rublo Dei Greppi, con Vittorio Miniero e a Reply Effe, indovinato acquisto del capoclassifica di stagione, Matteo Zaccherini, poi puledri di belle speranze alle prese con i due giri di pista e probabile match con la vittoria nel mirino per Seattle Bi e Saquila, carte di peso per Andreghetti e Lombardo, ed in caso defaillance, prova d’appello per il sempre atteso Stiaccino Jet, virgulto di scuola Vitagliano. Tornano i gentleman, questa volta saranno i cadetti a assecondarne gli ardori agonistici, con un altro favorito dalle chiare possibilità, quel Pellegrino Jet che farà a sua volta conoscenza con Michele Canali, scelta primaria nella categoria per Vincenzo Tufano ed il suo entourage, mentre Zaccherini avrà il suo da fare per ridare smalto allo stacanovista Piromane Lod, ed alla quarta, folla in pista e un certo equilibrio tra i valori in campo con il numero d’avvio a favorire Pasqualina Disa e la forma di Pleiade a farne la logica alternativa, senza peraltro trascurare le doti di Piper Baby e i recenti progressi di Paris Giampè. Poi Olympia Bail prima scelta su One Way in un miglio tutto in rosa e alla sesta Nemite Op, Naomi Ur tra gli inquilini e Nelita Caf ad inseguire avversari e la quarta vittoria in breve sequenza, chiudendo con Oscar Benal, campione in fieri che Andrea Guzzinati affida al talento di Roberto Andreghetti.
Eventi collaterali:
- “CAST E VAI!” il talent show dell’Ippodromo condotto da Gianfranco Gori
- Ospite della serata Monica Pignataro, vincitrice del titolo “Miss Mamma Italiana 2013” che si esibirà cantando canzoni napoletane.
CAST E VAI!
Dopo il primo appuntamento che ha visto ospiti del parterre dell’ippodromo una coppia di ballerini, la cabarettista Ramona e le “Magnifiche Quattro” impegnate in una performance “bourlesque”, venerdì sera vedremo esibirsi un’altra serie di artisti di fronte alla temibile giuria di Cast e Vai!
Oltre ai partecipanti del talent show, all’Ippodromo sarà ospite Monica Pignataro, la bellissima e brava vincitrice del titolo “Miss Mamma Italiana 2013”, che si esibirà cantando alcuni famosi pezzi napoletani.
“Miss Mamma Italiana 2013” è un concorso, come spiegato di seguito, ideato per valorizzare non solo la bellezza delle partecipanti, ma anche altre doti.
Il Concorso di bellezza – simpatia “Miss Mamma Italiana”, giunto quest’anno alla sua 21° edizione, è riservato a tutte le mamme aventi un’età compresa tra i 25 ed i 45 anni e non sono richiesti altri requisiti particolari, se non quello di essere mamma.
Lo scopo principale del Concorso è valorizzare al massimo la figura della donna e in modo particolare quello della mamma, colei che con amore e dedizione si occupa dell’educazione dei figli, della cura della casa, ma è anche donna che lavora, manager ed imprenditrice, che riscopre la propria bellezza e la propria personalità; “Miss Mamma Italiana” non vuole premiare solo la bellezza esteriore, ma intende valorizzare la figura femminile impegnata in famiglia, nel lavoro e nella società. Un’immagine che può rivelarsi strumento promozionale di assoluta efficacia perché coniuga la bellezza alle esigenze della quotidianità e la mamma rimane colei che sceglie ed acquista i prodotti che reputa qualitativamente migliori per la propria famiglia.
“Miss Mamma Italiana” in carica è MONICA PIGNATARO, 35 anni, istruttrice di total body e zumba, di Casoria (Napoli), sposata da 10 anni con Giuseppe Rullo e mamma di Samuel e Naomi di 10 e 7 anni.
Occhi marroni e lunghi capelli castani, alta 1.75, per 63 kg, Monica, donna molto bella e solare, con la passione per il canto, sogna di potersi esibire davanti ad un grande pubblico.
Inoltre nel corso della serata verrà presentata la T SHIRT ufficiale del Campionato Europeo di Trotto 2013, legata al progetto dell’Associazione Katriem:
HippoGroup Cesenate S.p.A. e CAMAC S.p.A. sostengono, donando all’Associazione Katriem le T-SHIRT ufficiali del Campionato Europeo di Trotto 2013 - Trofeo HERA, a sostegno del progetto BIM! Borgo Indaco Microfestival di cultura infantile: un evento che si svolgerà a Cesena a Novembre, proponendo un ricco programma di performance, spettacoli, installazioni, mostre, proiezioni e incontri dedicati alle famiglie.
L’idea iniziale ha preso forma nel 2009, quando è nata a Cesena Katriem, un’associazione culturale fondata sul progetto di un gruppo di giovani artisti, educatori ed operatori culturali, orientato alla diffusione ed alla conoscenza dell’arte contemporanea. Katriem opera sul territorio romagnolo nella promozione di progetti culturali, ed in particolare si è dedicata in questi anni alla ricerca e cura della cultura infantile, pensandola come fulcro centrale verso la costruzione di nuove e nutrienti visioni future.
Da queste istanze nasce Borgo Indaco - Giardino segreto di cultura infantile, che si sviluppa in due momenti progettuali: "Borgo Indaco scuola estiva di + arti" (luglio) e "BIM! Borgo Indaco Microfestival di cultura infantile. L’idea è quella di realizzare una significativa esperienza educativa e culturale, che possa dedicarsi attivamente ad un incontro tra infanzia e linguaggi espressivi, come elementi essenziali all’interno della formazione e crescita dell’individuo a partire dai primi anni di vita per accrescere sensibilità e consapevolezza di sé, degli altri e del mondo.
La T-SHIRT del Campionato Europeo 2013 verrà presentata in anteprima, venerdì 9 agosto, presso il Ristorante Trio dell’ippodromo, nel corso della serata dedicata al Panathlon Club Cesena.
Lo stand dell’Associazione Katriem, dove sarà possibile elargire una donazione e ricevere in regalo la T-SHIRT, sarà collocato nelle serate di venerdì 9 e sabato 10 agosto presso il Ristorante Trio.
Sabato 10 agosto, per la rassegna “Cuochi in Pista - Notti Stellate” al Ristorante Trio (info e prenotazioni 0547/333416 e 334/6621184) lo chef Riccardo Agostini del “Ristorante il Piastrino” di Pennabilli, sarà protagonista del live cooking in diretta su Teleromagna e firmerà il menu speciale della serata.
I prossimi appuntamenti di corse:
Sabato 10 agosto: Gran Premio Città di Cesena - Trofeo Nota Dolce
Martedì 13 agosto: Premio Tippest
Eventi collaterali:
Sabato 10 agosto: SPECIALE GIOCOLANDIA: in omaggio (n.15) biglietti per i film “Turbo” e “Monsters University” in assoluta anteprima, offerti dal Cinema Eliseo di Cesena. Inoltre animazioni, laboratori e tanti premi offerti da: Algida, Atlantica, Indiana Park e Pizzeria Fuori Porta
INOLTRE UN OMAGGIO OFFERTO DA “NOTA DOLCE”
Martedì 13 agosto: WE LOVE CIRCUS