Cesena: una fresca serata nel segno di Ramira Cof

Mercoledì all’insegna del divertimento al trotter cesenate, con le femmine di tre anni ad impreziosire il convegno, impegnate in un combattuto clou sulla breve distanza. Orfano di Rejna Inn Ronco, la favorita tecnica della contesa, il centrale di metà settimana è vissuto sul tentativo di fuga da parte di Rialba Rl, mission che la giumenta, guidata da Max Castaldo ha visto fallire nei pressi del palo ad opera della trascurata Ramira Cof, ospite veneta che in open stretch è passata di misura in un normale 1.16.0 sotto la regia di Enrico Montagna, autore di una apprezzata doppietta, mentre l’ingiustamente trascurata Roune Peste Tft è salita sul terzo gradino del podio. Apertura nel nome di Prince di Poggio e Lorenzo Alessi, plebiscitari favoriti e facili vincitori su Perfect Runner Lf e Canali in un brillante 1.15.8, poi ritorno al successo per il vecchio leone Mario Rivara a bordo del giovanissimo Sing Sing Gk, ragguaglio di 1.17.2 ottenuto in solitaria davanti al convincente Stiaccino Jet giunto secondo a debito distacco su Sj’s As, mentre alla terza Renda Lb ha dominato nel preferito schema d’avanguardia ben sostenuta da Andrea Farolfi, bravissimo nel ruolo di vice Bellei, con Rinico Dvm e Retta di Azzurra ad accompagnare sul podio la facoltosa allieva di Casillo ascrittasi la media di 1.15.5. Finalmente concentrato e professionale, Navigator Cof ha fatto propria la quarta battendo il favorito Olifante Jet in 1.17.1 sui duemila metri, terzo il carneade O’Ray Horse ed alla quinta, l’ospite toscano Passway Ans in netta evidenza sull’affidabile Pisa Spin e su Peppermint Ross, buono per la prossima. Andrea Farolfi ha colto la doppietta del mercoledì improvvisando per conto dell’assente Bellei la declassata Ombretta Bar, facile alla meta in 1.14.3 nei confronti dell’outsider Mistrà e del positivo Impeto Dif ed in chiusura, altra favorita in goal, la chiacchierata Nemite Op che in 1.16. ha debellato le resistenze di Olivia Cock staccando in retta su Normandiass e la stessa Olivia, con il sempre affidabile Vincenzo Luongo nei panni di catch driver per conto di Giuseppe Citarella.