Cesena: resoconto delle corse di Sabato 24 Agosto

Serata ad alta velocità all’ippodromo del Savio, con le finali della Coppa dell’Adriatico a calamitare le attenzioni sui protagonisti del lungo itinere stagionale divisi per età ed impegnati alla terza, sesta e settima corsa del palinsesto prefestivo.
Dopo un divertente prologo riservato ai gentleman e vinto dalla coppia Renato Legati/Racy Kosmos su Robin Hood Om /Michela Rossi in un comodo 1.16.8, ed una seconda corsa con i due anni in vetrina per il successo degli attesi Sampey Zs e Andrea Farolfi in 1.18.6; ecco alla terza, Premio Confesercenti Cesenate, la consacrazione per Roby Alca, pedina di Enrico Bellei che alla media di1.14.4 ha tenuto a rispetto la positiva Rangona Jet ed ancora più lontano il favorito Recife Wise As. Alla quarta ha premiato la fuga vincente di Ortensia Pit ed Andreghetti su Oroscopo e Miria Del Sile, volata impreziosita da chiusa di valore e da ragguaglio di 1.14.4 atto a legittimare l’eccellente performance della pupilla di Sonia Galanti. Ancora anziani alla quinta, schema ad handicap ed i migliori a rendere venti metri ad un agguerrito start, con Magritte Dra a pennellare un bel percorso all’avanguardia e sfuggire al compagno di nastro Narvalo, intervenuto nelle battute finali con bello sprint, mentre Mannu Del Pino ha salvato l’onore dei penalizzati conquistando la terza piazza. Alla sesta Premio Confesercenti Ravenna invece, plebiscito per Polpettine e facile assunto per l’allievo di Enrico Belli che così incastonava l’ottava perla consecutiva di una carriera dai limiti agonistici ancora tutti da scoprire, mentre Pinguino Jet e Pato Effe hanno accompagnato il cadetto toscano sul ben remunerato podio. Emozioni ed incertezza sin sul palo al sopraggiungere della settima, Premio Confesercenti Emilia-Romagna, dove la maggior statura atletica di Occhiata Jet ha avuto ragione della velocità iniziale messa in campo da Lucrezia Grad, con la coraggiosa Marozia Deimar al terzo posto dopo due giri al largo, 1.14.2 la media delle prime due classificate per un podio tutto al femminile. In chiusura coast to coast vincente per Andreghetti e Poveglia, giumenta bella come l’isola lagunare di cui porta il nome e veloce tanto da concludere la sua fatica in 1.15.9 per tenere a bada Prometeo e Pravda Bi.
Nel corso della serata si sono esibiti gli allievi dell’Associazione Cara Baby Rock ‘n’ Roll con i loro spettacolari balli acrobatici.
Al Ristorante Trio show cooking dello chef Gian Paolo Raschi del Ristorante Guido di Rimini.