Cesena: Tris e giovani promesse aspettando l’Europeo

Inizia una due giorni dall’elevato appeal tecnico all’ippodromo del Savio, con il venerdì ad aprire le porte al divertimento grazie ad un convegno imperniato sulla disputa della corsa Tris, Premio Bronchi Combustibili, anche versione quartè e quintè ed il prepotente ritorno sulle scene dei puledri per la nuova veste del Criterium Romagnolo, storico intreccio per le giovani generazioni e test basilare per misurare le ambizioni classiche dei due anni, posto come settima corsa del convegno ed intestato al Memorial Bronchi Franco.
Disamina serale aperta dalla decima edizione stagionale della corsa Tris, una prova dal sapore di sfida intergenerazionale, che raduna dietro le ali dell’autostart quindici giovani prospetti ben amalgamati dalla perizia ed impegnati sulla selettiva distanza del miglio. Quattro anni ben rappresentati ed in cima ad un comunque difficile pronostico, convince per forma e predisposizione allo schema il friulano Pagliarolo Jet, atout di Vincenzo Tufano affidato alle sapienti mani di Pietro Gubellini, driver tra i più amati dagli esigenti palati ippici romagnoli, pronto a regalare pillole di classe e grinta contro Prado As e Vp. Dell’Annunziata, professionale cadetto il primo, talento innato dalla carriera vincente il secondo, scugnizzo che l’anno scorso stazionò in Riviera lasciando un buon ricordo di sé. Dal Veneto invece giunge Passion Barboi, stacanovista dal completo bagaglio tecnico che Walter Zanetti affida ad Andrea Farolfi. Più sfumate le altre candidature, ma attenzione a Panter Or e Raggio di Luce, marchigiani al top della condizione interpretati da Maurizio Cheli e Giordano Battistini, con Pakito a ribadire professionale rendimento e feeling con lo schema ed il numero dodici a lanciare alla ribalta un'altra briscola campana, la tre anni Rose Dechiari che Mattia Orlando spedisce al nord fidando nelle buone mani di Giorgio D’Alessandro Jr.
Suggestivo campo partenti nel Criterium Romagnolo, primo vero test per verdi talenti dal recentissimo debutto agonistico, che in un ricco contesto esibiscono genealogie di grido e modelli dalla invitante livrea, il tutto con l’invitta Sincera Effe ed Andreghetti a rincorrere il poker e gli altrettanto imbattuti Salazar Laksmy e Scarface Tor a ribadire speranze di primato e sogni di gloria con la regia di Andrea Farolfi e Pietro Gubellini. Alle 21.00 il primo squillo di tromba con gentleman ed anziani a sfidarsi sulla media distanza e con partenza ai nastri, elementi a volte indigesti che però lo specialista Iacatan gradisce proponendo la propria candidatura al successo sotto l’egida tattica di Vicenzo D’Alessandro, mentre alla secondo Nicetomeetyou è un favorito dalle concrete chance in virtù della ritrovata salute e di una condizione in continua crescita ben alimentata dalla partnership con Andrea Farolfi. Quando la passione per il trotto trova un divertente sfogo agonistico e talenti inespressi si rivelano nonostante una sommaria preparazione specifica, ecco che si realizza il Circuito Universitari e Giornalisti, un riuscito trofeo itinerante che impegna ragazzi e maturi professionisti in sfide all’ultimo parziale con la tappa cesenate a consigliare il figlio e nipote d’arte Federico Bongiovanni e la sua Morgana Of Brown, coppia quasi no betting data la palese superiorità, ai quali tenteranno una strenua resistenza il napoletano Boccia e Mozart Rimarco. Poi Rachele contro Rachele alla quarta, la griffata Trio esibisce numero propizio, la targata Blak sfoggia taglia atletica non indifferente e la guida di spessore del trainer Lorenzo Baldi, mentre alla sesta Power Treb si affida a Vecchione per replicare il recente quanto insperato successo nel trofeo Grassi, primo ed unico di una ancora verde carriera., chiudendo con le vecchie glorie e con possibile assunto vincente di Masurin Jet deludente all’ultima, stasera al cospetto di “competitor” ampiamente alla portata.
Gli eventi collaterali della serata:
- Con lo spettacolo di ballo durante il convegno di corse, si aprono i tradizionali festeggiamenti per il week-end del Campionato Europeo.
SPETTACOLO DI BALLO: “BALLO E’ BELLO”
Con “Ballo è Bello. Il giro del mondo in 18 minuti” inizia il week-end che avrà come culmine la notte di sabato, quando verrà incoronato il vincitore del 79° Campionato Europeo di Trotto - Trofeo Hera.
Venerdì sera vedremo in pista, o meglio nel parterre dell’ippodromo, i maestri e gli allievi dello studio 524 che interpreteranno un piccolo grande viaggio nel mondo del ballo, facendo immaginare al pubblico di toccare idealmente tante terre lontane proprio attraverso la musica e il movimento del corpo. Vedremo così un assaggio di tanti balli: jive, rumba, latino, flamenco, hip hop e boogie.
I prossimi appuntamenti di corse:
Sabato 7 settembre: 79° CAMPIONATO EUROPEO DI TROTTO - TROFEO HERA
Masters du Trot U.E.T. - “Due in finale, uno nella storia”
Eventi collaterali:
Sabato 7 settembre:
- APERITIVO PER TUTTI ore 19.00
- ASSAGGI DI YOUGURT DELLA CENTRALE DEL LATTE DI CESENA (fino alle ore 20.00)
- GADGET OFFERTI DA BETTER
- BELLISSIMA MADRINA
- FUOCHI DI MEZZANOTTE!
Ingressi Campionato Europeo: entro le ore 20,00 : 2,00 euro per tutti
Dopo le ore 20,00 : intero 5,00 euro - ridotto 2,00 euro