Arcoveggio: tre anni sotto la pioggia

Ippodromo Bologna

Gli strali di Giove Pluvio si sono abbattuti sull’Arcoveggio nelle prime ore di un pomeriggio dalle invitanti promesse tecniche, risparmiando però i protagonisti del clou Premio Antonio Trivellato, nove esponenti della generazione 2010 assurti ai vertici del cartellone felsineo ed impegnati in un miglio ricco di individualità e dal pronostico assai intricato. Ha vinto e convinto Rado Wise, ha venduto cara la pelle Roi De Coeur, è piaciuto Roger Prav, meno un poco tonico Rio di Mazval, mentre gli altri hanno recitato ruolo da comprimari al cospetto di una triade che preparava in Emilia la ormai prossima scadenza classica fissata nel Città di Napoli. In breve i fatti, con Rouen Peste in vantaggio subito sopravanzata da Roi De Coeur che mulinava parziali irretendo ogni tentativo di Rio di Mazval ma non il coraggioso incedere di Radio Wise che in 1.13.6 e sotto l’abile guida di Federico Esposito e la regia in panchina di Erik Bondo, è passato sull’avversaria a sua volta avvicinata da Roger Prav.
Prologo per giovani come da collaudata consuetudine e vittoria in 1.18.3 per la coppia Sangria Vl /Federico Esposito, training del danese Erik Bondo e coast to coast con chiusa di valore, mentre per il podio Silent Shadow e Saphire Bi racchiusi in un fazzoletto.
Poi, ancora leva 2011 in vetrina e rottura del favorito Sergent Pepper con vittoria a quota siderale, 37,40 per Sofia Capar e Francesco Virzì sostituto dell’ultima ora del rinunciatario Facci e bravo ad infilare la sua improvvisata allieva all’interno di Softail Effe e precedere in 1.18.2 l’allieva di Bezzecchi e Sonar Gas, diligente nel suo percorso alla corda dietro ad una labile Solo Gi, il tutto a far lievitare ad oltre 2700 euro la quota trio.
Gentleman e anziani alla terza, con Mi E Ti e Ubaldo La Porta prime scelte al tot ma subito tra i “cattivi”causa irrimediabile svarione in partenza mentre Osoppo e Canali se la sono giocata all’avanguardia sin nei pressi del palo, per poi finire facili prede della maggiore freschezza atletica dell’outsider Orghez ben calibrato da Magonara, con Ninobel terzo di misura su Orca L’Oca e la media di 1.16.3 a testimoniare dell’eccellente stato della pista nonostante la cospicua quantità d’acqua caduta su Bologna, poi, alla quarta, agguerriti tre anni e match lungo il percorso tra l’atteso Re D’Italia e il leader Renegade Prav, inevitabilmente stanchi all’epilogo e giunti ai margini della zona euro, per la vittoria, in 1.16.6, dell’attendista Retta Di Azzurra e di Lorenzo Baldi, suo accorto interprete, i quali hanno preceduto le coppie Regensbourg/Ravaioli e Runa Horse /Bezzecchi.
Il ritorno in pista dei gentleman ha sancito la superiorità atletica del rossoverde Overkam Bi, battistrada dopo duecento metri di gara sotto l’egida tattica del neo campione continentale Mauro Biasuzzi e solo avvicinato in arrivo dal corregionale Madyson De Gloria, con Miccia Riz terza, a debito distacco ed alla settima ancora il marchio Biasuzzi impresso sul risultato, con Petra Bi e l’ineffabile Ingegner Mauro in sulki, a segno in 1.14.6 davanti a Proxima Mb e Poseidoss, mentre l’ottava ha visto prevalere in 1.14.8 il favorito Marco Aurelio, ospite padovano condotto con fiducia da Chiara Nardo e vincitore su Omsk Dei Greppi e Larabo.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
ORE 14.30, VENERDì 4 OTTOBRE-S.PETRONIO corse e Animazioni HippoBimbo .
DOMENICA 6 ore 14.30 CORSE e "Arcoveggio wants Talent"-Personaggi allo sbaraglio.
HIPPOSPORT MULTISALA APERTA TUTTI I GIORNI, DALLE 10.30 ALLE 19.30.