Merano: le anticipazioni del sabato

Ippodromo Merano

La prima delle due giornate proposte da Maia per il prossimo fine settimana riporta le corse ad ostacoli in primo piano per un intermezzo nel periodo dedicato al piano e per un primo assaggio di quella che potrà essere la prossima stagione ostacolistica. Veramente interessante ed all'insegna di un elevato numero di partenti (72) tra cui molti stranieri, il pomeriggio di sabato non mancherà di suscitare emozioni negli appassionati e nel pubblico dal momento che vedremo subito in azione qualche grosso calibro a partire da Kolorado il vincitore morale del Gran Premio Merano dello scorso anno, che scende in pista nel premio intitolato all'Unione proprietari cavalli purosangue opposto ad altri otto avversari, dopo che su questa pista ha già raccolto squillante vittoria nello Steeple Chase di Primavera. Kolorado appartiene sicuramente all'elite degli specialisti dello steeple chase e la sua sola presenza è già valido motivo per non perdere il pomeriggio di corse all'ippodromo di Merano. Prove di preparazione agli eventi clou della stagione sono previste sia per i quattro anni che per i più giovani di un anno. Da seguire dieci steepler nel Premio Val Venosta ed i dodici partenti della prova in siepi Premio Marmolada entrambe riservate ai nati nel 2002. Tra i protagonisti della seconda troviamo Sunshine for Life secondo alle spalle di Mix Way nella Corsa Siepi dei quattro anni in primavera a Milano. Quattordici tre anni si sfideranno invece nel Premio Moso in siepi alla ricerca di definire una gerarchia di valori in vista dei momenti apicali loro riservati nel corso della stagione. A completare il pomeriggio un avvincente cross sulla distanza minima di 3500 metri che ha raccolto ben sedici partenti e due prove in piano per gentleman ed amazzoni. La prima delle sette corse è in programma alle 16,30. Per domattina è prevista la dichiarazione dei partenti delle corse di domenica che si preannuncia estremamente interessante. Anche per questa seconda giornata del fine settimana si prevede infatti un alto numero di cavalli per corsa, foriero di competizioni avvincenti e di quote decisamente appetibili per gli scommettitori.