Arcoveggio: Nicholson primattore in Tris

Una bella Tris all’Arcoveggio per un giovedì dagli accattivanti motivi tecnici, con il gotha delle redini lunghe in trasferta lungo la via Emilia ed una divertente suite agonistica da seguire sin dal prologo delle 15.00.
Media distanza da percorrere per i quindici contendenti ed un plausibile favorito in Nicholson Treb, soggetto dall’evidente esplosività muscolare, ma dal carattere difficile che qualche volta sciupa performance di livello con irrimediabili galoppate: il che costringerà il suo partner Vecchione ad un’attenta regia tattica, così come fece ad agosto in quel di Cesena, allorchè s’isolò in avanti dominando in schema analogo alla media di 1.13.4. I diretti rivali assumono le brillanti fattezze dell’aitante Omas No, in trasferta dal nord-est con Pisacane nei panni di driver, proprietario ed allevatore, e della classica New Star Fks, giumenta dall’illustre passato al debutto nel complesso schema Tris in coppia con Roberto Andreghetti. Molte le alternative ai facoltosi inquilini della terza fila sin qui citati, da Levriero Rivarco, tenace ed in forma con Matteini ad improvvisarne le mosse tattiche, a Ninguno, altro specialista che Beppe Lombardo guiderà con la consueta maestria, passando per i dotati Nasty Reaf e Osiride Ron, con Oseiaz ad esibire una perizia mai così favorevole che la pone al post cinque.
Le altre corse: Non solo Tqq sotto le Due Torri ma anche puledri dalle buone attitudini agonistiche in apertura, con Salgari alla ricerca del primo hurrah vittorioso dopo un poker di piazze d’onore e Scolopax Jet a ribadire il magic moment della griffe Toniatti e degli allievi di Vincenzo Tufano, mentre alla seconda, anziani di buona categoria si sfidano sulla breve con Ortica Jet e Vecchione prime scelte al betting su Orion Np e Pisacane. L’asticella si alza con il sopraggiungere della terza, miglio per tre anni con una vasta rosa di candidati al gradino più alto del podio, dalla progredita Retta di Azzurra al lesto Ramon Narvaez, con Rejna Inn Ronco a inseguire e Rubacuori Sama da seguire dopo il cambio di training ed una breve sosta agonistica. Alla quinta, Principe in fuga dal pressing di Preziosa Caf, ed alla sesta cronometri bollenti per il match Paco/Pin Speed Gad Sm con Pinerolo valida alternativa, chiudendo la disamina con il probabile assunto vittorioso di Renoir Du Lac, toscano di casa Matteini al cospetto di avversari ampiamente alla portata, tra cui spicca il corregionale Rajah Petral.
APPUNTAMENTO SUCCESSIVO: DOMENICA 13 ore 14.30 CORSE e GRANDE SPETTACOLO EQUESTRE di Silvia E.Resta "CIRCUS" (stagione permettendo !) e "HippoBimbo": animazioni e laboratori.
HIPPOSPORT MULTISALA APERTA TUTTI I GIORNI, DALLE 10.30 ALLE 19.30.
Inizio convegno ore 15:00