Arcoveggio: Test di qualità per i cadetti

Giovedì dalle importanti griffe all’Arcoveggio, con l’impianto felsineo ad ospitare un riuscito trial sul miglio riservato alla leva 2009, gli attuali quattro anni, che scendono in Emilia per testare la forma in vista di imminenti sfide classiche, la più vicina delle quali è prevista a Firenze nella prima domenica di novembre.
Otto i soggetti impegnati nella selettiva prova, con il facoltoso Perkins Grif alle prese con l’ennesimo rientro agonistico dopo un primo scorcio di carriera esaltante e tanti, tanti problemi che gli hanno impedito di esprimersi per lunghi periodi e che dopo il ritorno al training di Walter Zanetti ritrova anche la partnership con il talentuoso compagno di sempre, Andrea Farolfi. Severi ed in grande forma i tester del portacolori veneto, dal professionale Pinerolo, gratificato da una collocazione assai favorevole al post uno, alla rivelazione Pellegrino Jet, new entry di casa Toniatti dai garretti esplosivi e dai limiti atletici ancora tutti da scoprire, con Palomar Lb in missione dal suo buen retiro lombardo a confermare la condizione al top dei pensionari del team Gubellini, mentre le vecchie conoscenze Poseidon Bar e Petra Inn Ronco vantano prestigioso palmares ma forma latitante rispetto agli standard che ne fecero prospetti d’interesse classico.
Le altre corse:
Si inizia alle 14.25 con i due anni ad esibire regali genealogie e buona propensione all’agonismo, su tutti la rappresentante toscana del team Bondo/Federico Esposito, Samba di Azzurra, con Sassari ad inseguire la seconda vittoria di una giovane carriera assecondata dal suo trainer Fulvio Bellucci. Poi, miglio in rosa con Retta di Azzurra e Lorenzo Baldi chiamati ad arginare l’esuberanza di Rien Vdo e Pietro Gubellin, guest star che quando sposta gli effettivi mira al gradino più alto del podio, ed alla terza primo successo nel mirino per tutti gli undici contendenti e riflettori su Sharon Wise As, pedina di Tommaso Di Lorenzo con Mauro Baroncini alla regia.
Ancora tre anni alla quarta corsa, forme consistenti e pronostico aperto a dispetto della scarna starting list, con Rasputin Grif, Ramona Caf e Radar Ors a contendersi la leadership tecnica, mentre alla quinta il testimone passerà ai gentleman con Mombasa Bi , Oregon Baby e Nedel indicati rigoroso ordine di preferenza e pronti a darsi battaglia guidati rispettivamente da Martina, Lami e De Luca; poi, handicap per vecchie glorie abbinato alla scommessa nazionale denominata Seconda Tris, con Osmaro Si a dar fondo al proprio repertorio per recuperare l’handicap ed inseguire con successo il miler Geck Killer Gar e il decenne Guipavas, chiudendo con Overwind Bi, seria chance per il globe trotter Renè Legati.
HIPPOSPORT MULTISALA APERTA TUTTI I GIORNI, DALLE 10.30 ALLE 19.30.
PROSSIMO APPUNTAMENTO COL TROTTO:
DOMENICA 20 ore 14.25 CORSE e GRANDE FESTA del "PALIO DELLE FELSINARIE fra i QUARTIERI e i COMUNI, con corteo storico, cheerleaders, degustazioni, omaggi, animazioni e laboratori "HippoBimbo".
“FESTA DELLA STORIA” ALL’IPPODROMO ARCOVEGGIO COL “PALIO DELLE FELSINARIE”, DOMENICA 20 OTTOBRE !
UN POMERIGGIO DI GRANDE DIVERTIMENTO CON LE CORSE DEL PALIO fra i cavalli abbinati ai QUARTIERI ed ai COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA,
CORTEO STORICO, Cheerleaders, DANZE, DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI DEL TERRITORIO, , MERCATINO;
POI MOSTRE, PRESENTAZIONI DI LIBRI, DAMA, SPORT DA PROVARE, HIPPOTRAM, MAXIGONFIABILI, LABORATORI CREATIVI, ANIMAZIONI, OMAGGI E SORPRESE !
NON MANCARE DOMENICA 20 OTTOBRE ALL’ IPPODROMO ARCOVEGGIO DI BOLOGNA: DALLE ORE 14.30 alla GRANDE FESTA DEL PALIO DELLE FELSINARIE!