Arcoveggio: Cronometri bollenti e Palii

Domenica di festa all’Arcoveggio, con i “Palii delle Felsinarie”, il Palio dei Quartieri e quello dei Comuni a sancire il connubio tra i cavalli, la città e la sua Provincia dalla spiccata vocazione ippica, con una bella cornice agonistica a rendere intrigante tutte le otto sfide in programma a partire dalle 14.25.
La disamina parte dal centrale, Premio Assessorato Sport Provincia di Bologna, un miglio per sette anziani di prestigioso palmares, posto alla sesta come spartiacque tra Felsinarie e Palio dei Comuni. Sfida che sancirà medie cronometriche di rilievo, così come è lecito attendersi dalla caratura dei contendenti tra cui spicca il facoltoso allievo di Vincenzo Tufano, Nadir Jet, al rientro dopo rigenerante sosta agonistica seguita all’onerosa partecipazione al Campionato Europeo di Cesena: oggi troverà nella sua strada impegnativi competitors come il beniamino locale Illy Pan, gloria dai garretti di cristallo che Moreno Maccagnani affida con fiducia a Antonio Greppi, e Napoleone Lans, anziano di Maurizio Pieve in versione Lorenzo Besana, giovane talento che da pochi giorni ha aperto una promettente partnership con il trainer tosco-giuliano.
Il X° Palio dei Quartieri, quinta corsa del palinsesto, schiera nove rappresentanti abbinati ai Quartieri della città, con il n.9 Ombromanto OM-Quartiere Porto prima scelta per forma, guida –Roberto Andreghetti- e collocazione tattica, rispetto al campioncino estivo di Andrea Vitagliano, n.6 Orfeo Jet-San Donato, le cui quotazione hanno subito un forte spreed al ribasso dopo qualche performance non all’altezza, mentre l’ottimo n.8 Oregon Mik-Santo Stefano, alfiere di un team in grande forma come quello capitanato da Giorgio Cassani, vanta legittime ambizioni di podio.
Schema ad handicap coi nastri per la prova del VII° Palio Dei Comuni, settima gara in programma, dieci i vessilli in gara con il n. 10 Incos abbinato a Monzuno - ben guidato da Francesco Virzì- ad inseguire da quota meno 20 metri con serie ambizioni di primato, mission che gli specialisti n.8 Iacopo Duke-Calderara e il n.9 Nasty Reaf-San Lazzaro coi loro affiatati partner Maurizio Cheli e Andrea Farolfi tenteranno d’insidiare con i consueti percorsi arrembanti, sempre che Navaya De Gloria-Crevalcore in coppia con Andrea Buzzitta non insceni un coast to coast dal post cinque e si renda intangibile.
Le altre corse:
Ouverture con i gentleman ed i tre anni in un affollato contesto programmato sulla breve distanza che vede Revenge Bar e Marseglia sfidati dalla gloria locale Michele Canali e dal suo Rinaldo Mp; poi, qualità a profusione in campo ridotto, con Rigoletto Jet in fuga e Rossini Laser all’attacco, per il match tra Andreghetti ed Edoardo Baldi ed un report di valore assoluto. L’arrivo della terza corsa vede in scena puledri alla ricerca del primo successo della carriera, con l’eccellente qualifica bolognese ad indicare in Santiago D’Ete un possibile protagonista, non casualmente guidato da Roberto Andreghetti per il training di Lucio Colletti a ricalcare la partnership di successo resa celebre da Mack Grace Sm. Pecchiolo Jet e Poseidoss dibatteranno poi sul tema vittoria con Passion Barboi terza scelta, chiudendo con Palmera Gim, finalmente al cospetto di schema ad hoc per tornare in cima al podio, dopo tanti piazzamenti ad eccellente media.
Vincitori in carica: il Quartiere San Vitale ( Nadia Trio - guidatore Marco Stefani) e il Comune di Crevalcore ( Leporis Three – guidatore Sandro Miraglia).
I Comuni protagonisti quest’anno sono:
ANZOLA
CALDERARA DI RENO
CASALECCHIO
CREVALCORE (Vincitore Palio 2012)
MALALBERGO
MONZUNO
OZZANO
PIEVE DI CENTO
S. LAZZARO DI SAVENA
VERGATO