Cesena: il GP di Cesena

Ippodromo Cesena

Finalmente scocca l'ora del Gran Premio Città di Cesena – IV Trofeo Romagna Iniziative: la classica di fine luglio sulla distanza del miglio nella quale si confrontano sulla vellutata pista del Savio i più forti 4 anni nazionali. Serata di festa, serata magica, previsto il tutto esaurito già da giorni, prenotare è d'obbligo nei vari Ristoranti con il consiglio di affrettarvi poiché gli appassionati di trotto stanno già "navigando" verso la costa di Cesena già in questo inizio week-end. Il Città di Cesena ha perso purtroppo l'alfiere romagnolo Fu Mattia Pascal, feritosi in paddock lievemente ma prudentemente e saggiamente ritirato dal team a scopo preservativo. Tuttavia il proprietario Dino Sintoni manterrà l'allestimento degli stand gastronomici, ideati per celebrare la partecipazione di Fu Mattia Pascal alla grande corsa: verranno offerte al pubblico degustazioni gratuite di prodotti tipici della nostra regione. Gran Premio Città di Cesena che propone un campo superbo di ben 12 partenti. Chi è il favorito? Sarà una corsa equilibrata giocata sul filo della tattica, sarà una battaglia a viso aperto tra le più forti "F" italiane guidate dai più forti driver nazionali. In antepost è possibile attribuire a Fly To The Moon il ruolo di "relativo" favorito antepost. Guidato da Pippo Gubellini, reduce da una suite di successi a fila impressionante, Fly To The Moon, con il training di Erik Bondo, si candida a ruolo primario ma senza l'idea che possa "ammazzare" la corsa. Partirà con la maglia numero 4 Fly To The Moon e se riuscirà a scattare al comando la sua chance si consoliderà fortemente. In caso contrario in tanti a lottare per un podio che vale una carriera. Nomi altisonanti, nomi amati dal grande pubblico di Romagna. Ci stanno certamente Felix del Nord, con Andrea Guzzinati ma anche con il fardello di un non facile numero 6, ci stà For Kelly Park, da sempre a lottare con i primi nel circuito nazionale dei 4anni, ci stà Filipp Roc, grande forma, ci sta il veneto Favonio Rl, reduce dalla vittoria a sorpresa ottenuta nel Città di Follonica, ci sta la bolognese Fola d'Anzola, vincitrice del San Paolo Filly a Montegiorgio e qui omaggiata dal sorteggio di una magica pole position. Insomma sarà una sfida davvero suggestiva in questo magico anfiteatro vanto di tutta la regione e di tutta l'Italia che ama il trotto e le corse al sulky. Cesena capitale d'Italia in questo sabato di fine luglio, Cesena patria dello sport ippico oltre ogni confine grazie alla lungimiranza di HippoGroup che ha creato ad arte un "Parco divertimenti" senza eguali, a pochi passi dalla affollatissima Riviera romagnola. Gran Premio Città di Cesena per concludere nel migliore dei modi questo caldo luglio "scappato" via piacevolmente tra cavalli di rango, eccezionali driver, "veline" da "paura" in fatto di bellezza ed appeal, nonché mondanità, eleganza, gastronomia di pregio e tantissime attrazioni per ogni gusto e per ogni età. Voi calate al Savio, cercate il vostro posto nella suggestiva ressa di appassionati giunti da ogni dove, scommettete senza paura e se riterrete che Fly to The Moon oltre ad un gran bel nome di battesimo porti con sé il segno della vittoria allora non abbiate timore perché in regia a difendere la vostra scommessa ci sarà nientemeno che il grande Pietro Gubellini, guidatore di magia e di inventiva tra i più bravi al mondo.

Nel corso della serata degustazione di vini e di prodotti tipici romagnoli offerti dall'Azienda Agrituristica "GLI ULIVI" (Associazione ‘Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e di Cesena').

MUSICHE e ATMOSFERE di Buddy Love e Maestro Francis

INOLTRE in onore del cavallo romagnolo FU MATTIA PASCAL, prodotti enogastronomici per tutti, offerti dal "SALUMIFICIO TERRANOVA", da "FATTORIA PARADISO" e piadine del Chiosco MICA MAT!

Enogastronomia per tutti e atmosfere musicali…
il contorno di un superbo Gran Premio

Oltre alla divulgazione dei prodotti locali che saranno offerti in degustazione ogni Sabato sera (dei mesi di luglio e agosto), come avviene ormai da tre anni dai produttori soci della "Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forli e Cesena" (oggi sarà la volta dell'Azienda Agrituristica GLI ULIVI), questa sera saranno presentate al pubblico altre delicatezze di provenienza regionale per onorare il recupero fisico di un grande atleta, FU MATTIA PASCAL, cavallo romagnolo (dichiarato partente del Gran Premio e poi ritirato), curato con i rimedi della naturopatia dal suo stesso proprietario Dino Sintoni. Siete perciò tutti invitati all'ippodromo a festeggiare degustando squisiti prodotti dal sapore tipicamente regionale, offerti dal Salumificio TERRANOVA, dal Chiosco di Piadine MICA MAT e dall'azienda FATTORIA PARADISO.
Il tutto sarà inoltre condito con le musiche e le atmosfere di Buddy Love e Maestro Francis.

I prossimi appuntamenti di corse:
Martedì 1 agosto: Premio BANCA DI FORLI'
Mercoledì 2 agosto: Premio CONFCOMMECIO – Ascom Servizi

Eventi collaterali:
Martedì 1 agosto: Vivi le emozioni di GIOCOLANDIA! Un'allegrissima animazione, giochi disegni, magia, fantasia e…tanto altro ancora, coinvolgeranno i bambini, per tutta la serata!
Inoltre nel parco giochi il "MERCATINO DEI PICCOLI" in collaborazione con l'Ass. Piccolo Mondo.
Ingresso gratuito ai titolari di carta bancomat dei principali Istituti di Credito, ai Soci COOP Adriatica, ai possessori di Carta Vantaggi (Iper RUBICONE), Conad e Sisa Card.
Mercoledì 2 agosto: Contorno glamour con il concorso Lady Trotto.
Ingresso omaggio a tutte le donne intervenute.
Simpatici omaggi offerti da Erboristeria SOLELUNA e www.vitanaturale.it