San Rossore: presentazione della giornata di domenica

Ippodromo San Rossore

Domenica la 5^ giornata della riunione autunnale inizia alle 13.30 e prevede sette corse in programma.
Il premio Cevoli è una maiden per i due anni sui 1.900 metri e il proprietario del vincitore riceverà un bonus aggiuntivo di 2.000 Euro se il suo cavallo risulta qualificato EBF. SEASALT ha ben esordito a Firenze e punta al successo anche se CIO CIO SAN e NEARLY NOT MINE saranno avversari ostici. LEGAT la sorpresa.
Il premio La Sterza è un handicap sui 1.200 metri dove BURBANZA, tornata di recente al successo, può far valere la sua attitudine al terreno faticoso e il buon vantaggio di peso. RIO MAGNO non va mai trascurato a Pisa mentre GALACTIC SOUND dovrà dimostrare di gradire il tracciato con curva (avendo corso solo in pista dritta, fino a oggi) perché ha carta che parla in suo favore.
In chiusura il premio Morrona, altro handicap ma sui 1.500 metri nel quale STAVROGIN troverà il gradito terreno pesante e sarà un osso duro per tutti. GOOD FRIEND si sta comportando molto bene e probabilmente correrà all'avanguardia se non troverà l'opposizione di TILDEMA, un altro che a Pisa corre sempre bene. MUST BE ME e MIDDLE GRAY (che ama il pesante) sono pronte a inserirsi.
Domenica 24 novembre sarà la prima giornata dedicata a “Ippica a TUTTO sport”, una nuova iniziativa che si articolerà su molte domeniche e che permetterà agli sport che hanno minor visibilità mediatica di far parlare di loro all'ippodromo. Ingresso gratuito per tutti gli atleti (e i loro parenti e accompagnatori) con esibizioni degli sport ospiti tra una corsa e l'altra.
Ogni domenica due o tre federazioni sportive saranno presenti all'ippodromo assieme ad altrettanti enti di promozione sportiva. Due gazebo saranno a disposizione di enti e federazioni per la distribuzione del loro materiale informativo e promozionale, mentre sul parterre di fronte alla tribuna principale gli atleti daranno delle dimostrazioni pratiche dei loro sport.
Gli sport che saranno presenti domenica sono la pallavolo e il tiro con l’arco. Due campi ridotti per il volley saranno allestiti di fronte alla tribuna mentre gli arcieri attrezzeranno un batti freccia in pista per far valere la loro abilità.
L’obiettivo è chiaramente quello di portare pubblico nuovo e giovane all’ippodromo e, allo stesso tempo, di dare visibilità a quegli sport che in genere ne hanno meno. L’iniziativa è rivolta alle federazioni (e quindi alle associazioni sportive) e agli enti di promozione del comune di Pisa.
Domenica la Federazione Italiana Pallavolo sarà rappresentata da Cus Pisa, Pallavolo Ospedalieri, Libertas Pisa, Turris e la Federazione Italiana Arco dall’ASD Frecce Pisane.
Ma non è tutto, perché l'assessore allo sport del Comune di Pisa, Salvatore Sanzo, che è anche presidente regionale del CONI, presenterà il marchio “PisaabbraccialoSport” sotto la cui ala si disputeranno i principali eventi sportivi cittadini nel 2014.
Diretta televisiva del pomeriggio anche in HD sul canale 219 di Sky.
Per il pubblico:
- degustazione di zuppa pisana e olio nuovo
PROSSIMA GIORNATA DI CORSE GIOVEDI' 28 NOVEMBRE - INIZIO ALLE 13.30