Padova: Fraticello Jet chiude la stagione alle Padovanelle

Ippodromo Padova

Ultima fatica per gli uomini delle Padovanelle , che oggi chiudono una esaltante ed intensa stagione sotto le stelle, infatti, il trotter di Ponte di Brenta riaprirà con una preserale il 26 agosto e continuerà con ogni probabilità senza l'ausilio dei riflettori sin dal primo settembre, con la canonica programmazione fatta di venerdì e domeniche pomeriggio. Saranno i quattro anni i protagonisti del clou serale, sette al via, impegnati sulla distanza del miglio , con tanti candidati al successo e nessun comprimario, per continuare l' apprezzata tendenza di luglio , che ha regalato notevoli risalti cronometrici e prove all'insegna dello spettacolo. Grande equilibrio e notevole qualità, questo il menù , con Fraticello Jet in evidenza nonostante l'ormai noto carattere che ne fa un soggetto piuttosto singolare, velocissimo e atleticamente dotato anche se qualche volta dispersivo nelle prime fasi di gara e inaffidabile sotto il profilo dell'impegno. Nel caso la serata fosse propizia , il cavallo allenato da Andrea Sarzetto ed interpretato da Carlo Rossi ,delizierà i palati fini degli appassionati convenuti in tribuna, altrimenti, ecco subentrare le notevoli individualità di Fly degli Ulivi, con Lorenzo Baldi e Fast Photo Sec, allievo di Tomas Nillson , entrambi apprezzati dal pubblico del Breda per la generosità mostrata in recenti impegni a nord- est . Ma attenzione , Francisco Bi non parte battuto e Formula Cielle torna nei pressi della sua casa natale per ribadire il buon momento di forma della scuderia di Giorgio Carini che proprio giovedì 27 ha presentato sulla una Girofle esplosiva , capace di dominare da un capo all'altro in 1.14.3 . Il convegno regala divertenti occasioni sin dalle 20.15 , quando i giovani virgulti di due anni entreranno in pista, qui, Invincibile Bi e Iceberg Hbd sembrano i migliori, ma si sa, l'inesperienza può giocare brutti scherzi e allora spazio anche IL Che Um e a seguire, Godard del Ronco e Mauro Biasuzzi sugli scudi contro la veloce Glinka Bigi mentre alla terza si segnala Genio di Fumo. Proseguendo ci imbattiamo sulla quinta corsa, sfida tra gentlemen con binomi di classe a contendersi il successo, radio scuderia indica Euro Pizz e Marco Minotto ma Classic Star potrebbe regalare la vittoria all'appassionato Raffaello Ruffato e Cruz è il nuovo, interessante acquisto di Alessandro Pegoraro ed è cavallo dalle indubbie potenzialità . Esaminando la sesta corsa ci troviamo ancora al cospetto di Borik D'Aghi, recente vincitore sulla pista ed in grado replicare in bello stile, mentre alla settima Assiette Normand trova avversari tosti ma può aspirare al successo ed in chiusura, Ebbrezza Brazzà con riserva alla ottava e Fox Boss con un certo ottimismo alla nona per un arrivederci e un augurio di serene vacanze .