Bologna: Onoria si aggiudica la Tris

Ippodromo Bologna

Arcoveggio avvolto da un caldo sole dai tratti primaverili nel giovedì che ha sancito il vernissage della nuova stagione , la Tris in versione quartè e quintè ad impreziosire il palinsesto e una divertente suite agonistica ad accompagnare il lungo itinere pomeridiano, aperto dalla vittoria ad alta quota di Pietro Gubellini a Spirit Mn in 1.16.7 sulla deludente Schiamone Ok e su Siniscola, trascurata compagna di colori dell’attesa Sassari, finita però a tabellone nel momento topico della contesa. A seguire testimone ai gentleman e ad un compatto schieramento di quattro anni per la vittoria di Otello Zorzetto e Rudedu sull’iniziale battistrada Rania de Gloria e su Roger Lag mentre la favorita Rafia ha sciupato una possibile vittoria sbagliando sulla piegata finale, poi, grande equilibrio e successo dopo percorso manovrato di Spitfire Effe e Roberto Vecchione sull’iniziale leader Scilla Gso e su Spinning, 1.18.6 il ragguaglio per il binomio di nuovo conio che vanta la regia del professionale Arnaldo Pollini, ed alla quarta, plebiscito al betting per Sunrise Grif che Andrea Farolfi ha proiettato in avanti per dominare in 1.17.1 su Salomè Laser e Sovrana Mark. Turno per anziani al sopraggiungere della quinta, con Plutone Jet prima scelta e facile vincitore in 1.14.8 per la doppietta di Pietro Gubellini, mentre Navaya De Gloria e l’iniziale leader Oxford Roc hanno completato il podio ed alla sesta, coast to coast vincente per Rolex Winner e Francesco Virzì con un raggiante Battista Congiu nei panni del trainer e Ribelle Op a precedere Ronaldinho Tres a debito distacco dal binomio vincitore.

Aperitivo Tris nel segno di Roberto Vecchione, catch per conto di Moreno Maccagnani e autore di una doppietta in giornata grazie al franco percorso all’avanguardia di Piper Legend, a segno davanti a Nino El Matto e a Platone Gso ed al clou-TRIS, tutto come in sede di pronostico con Onoria, Prua As nelle prime due posizioni e un encomiabile Iacopo Duke a completare il podio, mentre Naxos e Prodigio hanno completato quarte e quintè , il tutto alla media di 1.13.7 a confermare il feeling della giumenta allenata da Andrea Sarzetto con il fido Andrea Farolfi ee con l’anello felsineo.
Appuntamento successivo: DOMENICA 16 ore 14.30 CORSE E SPETTACOLO DEI BURATTINI "TEATRO LA GARISENDA”, ANIMAZIONI E LABORATORI HIPPOBIMBO; MOSTRA FOTOGRAFICA DI SANDRO TINARELLI “UN BOLOGNESE AL GRAND PRIX D’AMERIQUE” .

Un bolognese all'Amerique" Mostra Fotografica di Sandro Tinarelli
all'Ippodromo Arcoveggio domenica 16 febbraio, durante il pomeriggio di corse

“Due grandi passioni: quella per i cavalli e quella per la fotografia” trovano la loro massima espressione nel reportage che il bolognese Sandro Tinarelli ha realizzato il 26 gennaio scorso, nell’ippodromo parigino di Vincennes e nelle sue scuderie.

“Andare a Parigi al 93° Gran Prix D’Amerique è, per chi ama il trotto, una grande occasione, tanti istanti unici da immortalare uno dopo l’altro per raccontare cosa significa essere immersi nella coloratissima ed entusiasta folla del tempio del trotto europeo.” “In pista come in tribuna, nel parterre e nei punti scommesse, la kermesse attrae nella sua girandola e coinvolge in una festa che rende partecipe la città tutta. Ed anche ad un bolognese può capitare di brindare nel box con i vincitori dell’Amerique!” Così commenta la sua avventura francese Tinarelli, affezionato frequentatore dell’Ippodromo Arcoveggio e degli allevamenti della zona, dove ama ritrarre con la sua Canon, in pista come nei paddock, gli eleganti amici a quattro zampe.

I suoi scatti più significativi saranno messi a disposizione del pubblico dell’ippodromo bolognese domenica 16 febbraio, all’interno del salone del totalizzatore, in una mostra che si propone di far assaporare agli spettatori il gusto e l’emozione del big event parigino.

HIPPOSPORT MULTISALA APERTA TUTTI I GIORNI, DALLE 10.30 ALLE 19.30.