Arcoveggio: “Festa della Donna”... il giorno dopo !

La giornata è dedicata all’Associazione Susan G.Komen Italia "onlus- per la lotta ai tumori del seno"
Domenica 9 Marzo dalle ore 14:30 UN POMERIGGIO FRA SPORT, CAVALLI, ARTE, MODA & CULTURA, CHIACCHIERE E MONDANITA’
Ingresso gratuito e animazioni dedicate a tutte le donne !
Con il Patrocinio del Quartiere Navile-Comune di Bologna
La “Festa della Donna” si ripropone all’Ippodromo Arcoveggio di Bologna, posticipando i festeggiamenti al giorno festivo, domenica 9 marzo dalle ore 14.30 .
L’appuntamento è ormai molto sentito dalle numerose spettatrici, che ogni anno si ritrovano all’Ippodromo per passare un piacevole pomeriggio in compagnia non solo dello sport e dei cavalli, ma anche dell’arte, dell’intrattenimento, della moda e della cultura al femminile. La giornata anche quest’anno ha un’importante finalità sociale: è dedicata all’Associazione Susan G. Komen Italia – per la lotta ai tumori del seno(www.komen.it | www.raceforthecure.it)
L’entrata è gratuita per tutte le signore, che in più troveranno tante attrazioni “al femminile”, come due avvincenti “corse delle Amazzoni” - cioè gare di trotto cui ECCEZIONALMENTE partecipano solo donne – proseguendo con la raffinata esposizione artistica “VITA A COLORI” della pittrice Anna Zanoni, nell’elegante Club House, che ospita anche l’originale incontro “Voce del verbo indossare”: Patrizia Finucci Gallo, reduce dalla Fashion Week di Milano e Parigi, parlerà delle ultime tendenze femminili con i designer Alessandra Lepri e Silvia Cerpolini. Entrambi gli stilisti sono nel progetto Cultress di pfgstyle, nato per promuovere il lato culturale della moda.
Torna poi Vera Lowen, che nobilita sete e stoffe con delicati disegni di fiori, conchiglie ed elementi naturali, realizzando “Oggetti d’Arte d’uso Quotidiano”.
Per tutte le spettatrici il team Luna Advanced sarà a disposizione per prove gratuite di Trattamenti Benessere e info sui suoi servizi: nutrizione, psicologia e psicoterapia, olismo, Reiki, Riabilitazione Sportiva e tanto altro.
Ci saranno anche le degustazioni di vini genuini e di centrifugati a cura dei negozi di prossimità Alimentari Alberto e Rigotti Arrotino di Via Corticella.
La domenica all’ippodromo propone inoltre intrattenimenti per tutta la famiglia: per i bambini lo SPETTACOLO DI BURATTINI della Compagnia Nasinsù, che si caratterizza per la sua composizione tutta femminile, con il percorso di questi anni alla ricerca di nuovi soggetti per spettacoli che avessero una visione e una sensibilità tutta femminile. “Rosso variegato…ovvero l’amore è!”: questo il titolo dello Spettacolo di burattini a guanto che le due attrici-animatrici Sandra Pagliarani e Stefania Rosignuolo - Regia Elis Ferracini- portano all’Ippodromo per la prima volta.
Ci saranno poi Animazioni e Laboratorio Creativo HippoBimbo-SOLO EVENTI nella saletta polivalente dell’ippodromo, i Maxigonfiabili nel Parco Giochi e –sempre stagione permettendo- a cura di Coperativabiotec Equitrekasd i laboratori "Conosci i Cavalli" e "BATTESIMO della sella-mini lezioni di equitazione" per i bambini (questi ultimi con un contributo di € 3 a bambino alla Coperativabiotec Equitrekasd).
si ringraziano: BIO Casa Mia e 6 di Casa www.6dicasa.com [email protected]
Selleria BH Via Frassinago 4 Bologna
Emporio Duse Via Duse 7/d Bologna
Ingresso € 3 - Gratuito per signore e bambini
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
SUSAN G. KOMEN Italia onlus PER LA LOTTA AI TUMORI DEL SENO
"La Susan G. Komen Italia è una organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato, che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.
L'evento simbolo della Susan G. Komen Italia è la "Race for the Cure": una corsa di 5 km, con passeggiata di 2 km, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, raccogliere fondi ed esprimere solidarietà alle donne che si confrontano con questa malattia.
La Race for the Cure tornerà a Bologna da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2014 ai Giardini Margherita per raccogliere fondi per la lotta al tumore al seno."
SUSAN G. KOMEN Italia - Comitato Regionale Emilia-Romagna
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
www.komen.it - www.raceforthecure.it
************************************************************************
“Rosso variegato…ovvero l’amore è!”
Spettacolo di burattini a guanto per due attrici-animatrici
di e con Sandra Pagliarani e Stefania Rosignuolo - Regia Elis Ferracini - Compagnia Nasinsù
Rosso variegato è uno spettacolo composto da brevi storie dove gioco, poesia, ironia e musica diventano gli ingredienti principali per affrontare con delicatezza il tema dell’amore.
Attraverso il movimento, la musica e l’uso essenziale della parola, due burattinaie raccontano, a grandi e piccini, la loro visione di quel sentimento che tutto muove e a volte fa……
Bisogni primari
Il topolino Gino è contento: la cosa che più ama al mondo è il formaggio e …..finalmente può averne uno tutto per lui! Ma a guastargli la festa ci penserà il gatto Romeo. Come liberarsi di quel gattaccio?
Sarà l’incontro con la bella gattina “Bianca” che permetterà al topolino di realizzare il suo desiderio.
CircoStanze
Ecco il varietà al circo….storia d’amore con protagonista l'uomo forzuto che per conquistare la sua bella darà vita a spettacolari esibizioni. Il tutto con botto e lieto fine.
La Compagnia, al termine dello spettacolo, sarà disponibile a mostrare i burattini al pubblico.
Compagnia Nasinsù
051.303066/335.5950466 [email protected] www.compagnianasinsu.it