Arcoveggio: Giovani campioni sotto il sole

Savannah Bi si aggiudica il clou di metà settimana nel segno dei tre anni
all’Arcoveggio: in nove al via dopo il ritiro di Sweat Ok, con vincitori
classici a scaldare i motori in attesa di cimenti d’elite e rampanti new
entry a testare la propria dimensione atletica e proporsi come futuri atout
in prima classe, il tutto sulla breve distanza ed in un clima di diffuso
equilibrio. La disamina del pomeriggio inizia proprio dal clou riservato ai
tre anni, con le rotture dell’attesa Saba del Ronco, della rientrate Sharon
Gar e del promettente Sergent Pepper a privare la competizione di due
protagonisti e Selva Jet ad incaricarsi di una blanda andatura sino ai
seicento finali allorché, sotto il pungolo di Savannah Bi e Specialess, la
puledra affidata a Roberto Vecchione ha cominciato ad accelerare senza però
opporre nulla al finish della avversaria, ennesima proposta di giornata per
il team Bondo/Federico Esposito che in 1.15.8 ha incamerato la ricca borsa
in palio mentre un’altra Jet, Soia ha battuto la compagna di colori Selva
conquistando la piazza d’onore.
Sotto uno splendente sole primaverile ed una tiepida brezza, allo scoccare
delle 14.30 è andata in onda la prima manche del pomeriggio, due giri di
pista con i gentleman alle redini di sette esponenti della leva 2011 per la
vittoria dopo acerrima lotta in dirittura d’arriva per Serpico Grad e Monica
Gradi su Sissy Starlight e Soho Dei Greppi tutti accomunati dal medesimo
ragguaglio di 1.17.9, mentre alla seconda, anziani di lungo corso in scena,
con Pignacolada Vl e Federico Esposito a segno di misura su Oriente Trio e
Naldo Benal in 1.15.8 ed alla terza, doppio chilometro indigesto ai più e
vittoria a media di 1.17.4 per i veneti Speed Effe e Pietro Bezzecchi,
battistrada sin dal via e poi, preminenti su un'altra griffe Effe, Simphony,
anche per la rottura ( indotta) in zona off limits del nettissimo favorito
Santos Wf, mentre l’outsider Sbirulino Grad ha conquistato un insperato
terzo posto. In alto l’asticella con il sopraggiungere della quarta, miglio
per quattro anni dall’eccellente caratura agonistica che ha registrato
un'altra rottura per il favorito, a farne le spese il Bellei Ringoz Rivarco,
a tabellone dopo aver condotto la gara ed essere stato sopravanzato dalla
rientrante Rimica di Azzurra che in 1.15.2 ha tenuto a rispettosa distanza
un concreto Rallo e l’opportunista Race The Wind Bi, regalando il doble al
lanciato Federico Esposito ed al trainer Erik Bondo, poi, plebiscito per
l’ex promessa Perkins Grif e pronostico rispettato dal vincitore del Gran
Criterium 2011, condotto con fiducia da Andrea Farolfi e dominatore della
contesa in 1.14.3 sul movimentatore Pin Emon Sm e su Patroclo Fks, ed alla
settima, un handicap abbinato al concorso Tris, bel risalto per il
penalizzato Perfect Runner Lf , condotto con grande senso tattico da
Francesco Virzì, il cinque anni allenato da Battista Congiu ha battuto
agevolmente Oklahoma Mn mentre più lontano, Onymede Bieffe si ascriveva il
terzo posto, chiudendo nel segno di Bellei e Reneè Dvs, con il driver
toscano a secco sin qui, ed il quattro anni allenato da Casillo, vincitore
in 1.14.6 davanti al progredito Royal Prad , con Gocciadoro in sulki e a
Report di Azzurra, ennesima pedina a premio di un giovedì assai positivo
per Bondo e Federico Esposito.
PROSSIMA RIUNIONE: SABATO 15 ore 14.30 CORSE E ANIMAZIONI HIPPOBIMBO
(contrariamente al solito, NON ci saranno corse domenica !)