Mediterraneo: resoconto delle corse di sabato 10 maggio

E’ Pontalibre il migliore tra i big di 3 anni del Mediterraneo. Nel Premio Eliseo, condizionata sul miglio della pista grande e prova centrale del convegno di oggi, l’allievo di Vincenzo Caruso torna al successo in una competizione alquanto impegnativa. Complice una conduzione perfetta del fantino Carmelo Zappulla, che dopo una gara vissuta tra le prime file, a 150 metri dal palo passa di forza al comando e diventa imprendibile. A subirne le conseguenze soprattutto un’ Alta Quota, che, risalita dalle retrovie con Giuseppe Gentilesca, ruba il posto d’onore a Notte dei Desideri. Il 4 anni alle cure di Stefano Postiglione, in effetti, passando in vantaggio all’ingresso della retta di arrivo, aveva regalato una lecita illusione al trainer romano. Entrambi, però, si dovuti accontentare di una terza moneta, scomoda probabilmente per Sebastiano Guerrieri alla luce dei due successi ottenuti poco prima con Duke of Rome e Red Jo. Chi può solo gioire per gli eventi della giornata è il giovane allenatore Vincenzo Caruso che proprio grazie alle prestazioni dei sopracitati soggetti, ha chiuso il convegno con una bella tripletta.
E chi, infine, ricorderà con emozione questa data è Belva Rara, perché oggi trova il primo successo in carriera, proprio nella reclamare per i giovanissimi impegnati sullo sprint del Premio Sibarita. Una vittoria peraltro meritata per la piccola allieva di Melania Cascione, dopo la sfortunata sgabbiata nel recente debutto che le aveva regalato solo uno strettissimo quarto posto. A seguirla nella terna i nominati Fighter e Alca Ciccina.
Si ritorna in pista e al galoppo all’ Ippodromo del Mediterraneo nel pomeriggio di sabato 17.