Merano: debuttanti, grandi nomi e festa nel parterre

Esordi in ostacoli nel Prime Siepi e nel Cogne, mentre in steeple si rivedono i grossi calibri
A bordo pista intrattenimenti per i bambini e la possibilità di pranzare prima delle corse.Convegno dai significativi contenuti tecnici e spettacolari, mentre a bordo pista il ristorante e gli intrattenimenti per bambini invitano tutte le famiglie a trascorrere un pomeriggio all’ippodromo.
Domenica 18 maggio l’ingresso sarà ancora gratuito. Sette le corse in programma – quattro in ostacoli e tre in piano -, la prima alle ore 15, ma i cancelli saranno aperti già dalle 12.
Suddivisi per età, entrano dunque in scena i saltatori debuttanti, ovvero il futuro. Ci sono alcuni cavalli che vantano egregi trascorsi in piano ma, si sa, può voler dire tutto e può voler dire niente. E spesso è questo il bello. Sette sono i 3 anni del Prime Siepi (20.900 euro), quattro di Favero fra cui spicca Moqorro ma si parla bene pure di Rosebay Coral scovata in Inghilterra. Il curriculum più brillante lo esibisce però Shockwave dalle tre vittorie all’attivo, con la giubba Dioscuri e dunque la firma Botti. Sette sono pure i 4 anni e oltre del Premio Cogne (22.000 euro) intitolato a uno dei più grandi campioni di Maia e dell’ostacolismo italiano, e fra loro c’è pure il derbywinner ceko (nel 2011) Roches Cross battente bandiera Vana, atteso con curiosità. Dei tre di Favero il più accreditato dai rumors è Ocean Secret, mentre Passer Fritz è il beniamino di casa.
I grossi calibri dello steeple tornano invece a offrirsi al pubblico meranese nel Premio Val di Non, primo passo sulla strada che porterà i più dotati al Grande Steeple-Chase d’Europa di fine giugno, il clou della riunione. Si rivedono due fuoriclasse ceki. Il primo è Imprezer della Staj Evi (i colori sono quelli di Bottura, vincitori dell’ultimo Gran Premio Merano Forst, così come il trainer e il fantino, Vana sr e jr), un turbodiesel che raramente tradisce. Il secondo è Demon Magic, talento di Olehla anche lui provvisto di grandi mezzi ma più fragile e alterno. Il poker servito da Favero presenta vari punti interrogativi. La qualità parla a favore di Libitum che da giovane siepista maramaldeggiò (6 successi in 10 uscite, mai fuori dal marcatore), ma rientra dopo una lontananza dalle piste lunga due anni. Fra gli altri Merguib è la speranza, Vamaker de l’Ecu la sorpresa, Stig la new entry pescata in Francia. Chiude la compagnia Irish Boy che riconvoca in sella Dirk Fuhrmann: l’allievo di Pugnotti è vincitore del Richard 2013 .
Il pomeriggio sarà aperto dai 4.100 metri di passione del Premio Anniversario degli Steeple-Chases d’Italia, cross per “intenditori” della specialità in cui l’affidabilissimo Nils fresco vincitore del Duca d’Aosta a Treviso incrocia il ceko Arman e la già applaudita Valsugana, con il “tocco esotico” dell’inedita (in Italia) svizzera Bella Lawena.
Fra le tre prove in piano risalta un equilibrato Premio Palace riservato alle amazzoni.
Le iniziative di contorno
I cancelli dell’ippodromo verranno aperti a mezzogiorno, quando entrerà in funzione il servizio di ristorazione. Presso il parco giochi si troveranno vari intrattenimenti: le sfere d’acqua “water ball”, il “bungee trampolino”, il castello gonfiabile e dalle ore 14 il pony per piccole passeggiate.
La corsa della solidarietà (25 maggio)Domenica 25 maggio sarà una giornata speciale all’ippodromo di Merano: in programma c’è la Corsa della Solidarietà, prova-manifesto di un pomeriggio che farà da vetrina all’associazionismo. Diverse le iniziative di contorno alle sette corse.
– Domenica 18 maggio – Terza giornata stagione 2014
Apertura ore 12.00 - Prima corsa ore 15.00 – Ingresso gratuito