Arcoveggio: Gran Premio della Repubblica 2014... in pillole

I cavalli partecipanti:
PAPANDREU
esemplare regolarista ha numero, forma e guida per scalare con successo il podio bolognese
PROBO OP
generoso primattore della leva 2009, vuole salutare l’Italia con una performance che ne confermi la sua fama di indomito lottatore
ORSIA
il ritorno alla scuola di Gocciadoro è coinciso con la rinascita agonistica, Bologna ne ha esaltato le doti nel Continentale e ora l’attende ai vertici
OMAS NP
velocista provetto nato a casa Pisacane ha scoperto la prima classe in età matura vincendo a Trieste dopo lunga gavetta, oggi tenterà la fuga sotto l’egida del giovane Ferdinando, suo partner di sempre
NOVARICA
continuità, classe e uno speed davvero invidiabile fanno della giumenta palermitana l’ago della bilancia tattica della contesa, Davide Di Stefano ne asseconderà con sagacia gli ardori iniziali
OIBAMBAM EFFE
per la sorella di Nesta Effe, classe cristallina ma sorteggio davvero ingeneroso, Andrea Guzzinati dovrà adire a tutto il talento per trovare il bandolo di una complessa matassa.
LA VIDA LOCA
compagna di viaggio e training di Novarica, a nove anni suonati frequenta con profitto l’elite indigena; il sette sul sellino e la regia di Andreghetti ne fanno una curiosa idea in ottica piazzamento
PATRIOT RL
al cinque anni della famiglia Porzio la palma dell’indigeno maggiormente progredito dell’ultimo anno, dalle reclamare ai Grandi Premi, per il pupillo del giovane Giuseppe il GP Repubblica è il premio per una scalata ai limiti del sesto grado.
NESTA EFFE
il milionario della sfida sfoggia un palmares invidiabile ma una forma recente in attesa di verifiche, torna dalla Finlandia affidato da un fiducioso Ehlert alla sicurezza Roberto Vecchione, suo compagno di tante avventure vittoriose