Gran finale di stagione due tris alle Capannelle

Ippodromo Capannelle

Gran finale di stagione alle Capannelle. La grande riunione di primavera al galoppo va in archivio e con dati che sono positivi per quanto riguarda i movimenti sul campo grazie anche alle quote fisse a disposizione degli appassionati che vengono all’ippodromo. Sul piano sportivo abbiamo vissuto come consuetudine Parioli, Elena e Derby per i tre anni e il Repubblica per gli anziani oltre alle altre pattern, le varie listed e gli Handicap Principali che sono la ossatura di un programma che mette la selezione al primo posto dei propri traguardi e interessi come deve accadere in un ippodromo che è guida imprescindibile del galoppo italiano insieme a Milano e che adesso ha permesso al trotto romano di avere ancora una propria casa che nel tempo recupererà il favore degli appassionati. Si chiude con due corse tris, il sigillo migliore ad una stagione che ha visto quasi sempre in ogni giornata la corsa tris fare capolino sulla via Appia. La tris conclusiva, anche quartè e quintè, vede al via 15 protagonisti di tre anni e oltre. Si tratta di una perizia sui 1600 metri della pista piccola e la scala è capeggiata a 63 chili da San Mambo ma ci sono anche in alto Eisenheim, Capinera, Battier, Lunna Imbosa, White Flower e in basso Remo Sweet e Olympic Fire. Davvero un campo omogeneo e spettacolo garantito da una scelta difficile. Fa da controcanto la seconda tris, una condizionata riuscitissima per i tre anni sui 1200 metri con 12 al via. Scelta proprio difficile anche in questo caso tra i vari Wonderful Wind, Blaugrana, Giant Diamond, In The History, Norbanus, Actual, Ridge Racer, Scuriserva e Veio King. La corsa più bella del giorno forse. Non mancano nel gran finale i due anni che hanno a disposizione una condizionata sui 1400 ma sul dirt. Tra i possibili Avisamos Grua, E Cosi Sia, Rainbow Angel. In tutto due handicap e due condizionate oltre alle vendere, quasi dieci partenti per corsa, due volte la pista dritta, due quella piccola e tre la all weather mentre le distanze andranno dai 1000 ai 2100. Mentre nel mese di giugno e in quello di luglio continuerà la riunione di corse al trotto, quella di galoppo da appuntamento a tutti gli appassionati ad inizio settembre per il grande autunno