Merano: ancora un convegno di corse interessante e piacevole

Ancora un convegno di corse interessante e piacevole, ci aspetta domenica a Maia per la quarta giornata della stagione estiva. Piano ed ostacoli si avvicenderanno proponendo un mix di sicuro effetto e soprattutto buoni motivi tecnici. Al centro del pomeriggio il Premio Bolzano, primo degli appuntamenti di vertice delle corse per i professionisti del piano. E' una prova per fondisti sulla distanza di 2400 metri ed ha raccolto sette partenti tra i quali, pur se gravato di 62 chili, ha accettato la sfida Cocodrail forte di alcuni convincenti piazzamenti recenti che potrebbero in questa occasione portarlo ad un primo piano. Non facile l'impegno per l'allievo dei Brogi che avrà in sella Fabio Branca. Il divario ponderale concede infatti una buona chance anche a Borbone Napoletano a sua volta piazzato in buone condizionate milanesi e dotato di stamina quanto basta ad aver partecipato al derby austriaco di quest'anno pur finendo nelle retrovie. Il terreno pesante di questi giorni, se confermato anche domenica, potrebbe mettere le ali a Lector e da seguire sarà anche Maistro. Sugli ostacoli del Premio Val d'Isarco torna Masini. Dopo il compagno di scuderia Kolorado, visto vincere domenica scorsa, il trainer Ohlela ripropone il vincitore del "Merano" 2004 al rientro dal terzo posto del Premio Durini a Milano. Masini dovrà vedersela con altri sette avversari tra cui rivedremo Costantino Re, seguito con particolare affetto dal pubblico di Merano, il tedesco Potenzo che tentò senza fortuna nel GP vinto da Masini e Power Fire espressosi ad alto livello sulle siepi lo scorso anno ed ora a sperimentare il percorso maggiore con la piena fiducia di Pavel Vovcenko per la monta di Jiri Kamenicek. Campo valido di partenti anche sulle siepi del Premio Dobbiaco dove rivedremo Poggio Torselli e Fatur due pedine cui il trainer Paolo Favero attribuisce notevole importanza. "Poggio" viene dal secondo posto con cui ha concluso alle spalle di Mix Way a Roma in febbraio nel Criterium d'inverno mentre il compagno di training nello stesso mese era secondo nel "Bagni di Petriolo". Proveranno a contrastarli in prima istanza Gont e Sin Verguenza. L'ingresso all'ippodromo sarà gratuito anche per questa giornata che nel contorno propone la musica degli HOT TRIO una formazione che si dedica alla musica del grande chitarrista Django Reinhardt. Il livello qualitativo della musica proposta fa si che essa sia molto di più di un semplice intrattenimento musicale tra le corse: sarà un vero e proprio concerto che non mancherà di richiamare a Maia gli estimatori della musica proposta cui far scoprire, se già non lo conoscessero, Maia e le corse dei cavalli.