Merano: presentazione corse di Domenica 22 Giugno

Ippodromo Merano

Esami di maturità e nuove sfide.A Maia domenica quattro prove in ostacoli e tre in piano. Corse equilibrate, qualche cavallo inedito a Maia da guardare con curiosità, alcuni prospetti promettenti chiamati all’esame di maturità, bandiere di diverse nazionalità rappresentate: non mancano mai motivi d’interesse all’ippodromo meranese. Per quanto accade in pista ma anche ai suoi margini, dove il ristorante e gli intrattenimenti per bambini invitano tutte le famiglie a trascorrere un piacevole pomeriggio di sport e divertimento. Sette le corse in programma – quattro in ostacoli e tre in piano -, la prima alle ore 15.25; i cancelli saranno aperti già dalle 12.
Al parco giochi, alle ore 15 arriva anche il pony tanto amato dai bambini per piccole passeggiate in sella. Ingresso euro 3 (euro 2 i ridotti – possessori di carte turistiche e pensionati; entrata gratis per i minorenni).
La corsa principale. È intitolata a Something Special, cavallo entrato nel cuore di popolo di Maia, nella prova in siepi per cavalli al primo anno di esperienza sui salti. Sui 3.300 metri sono annunciati in otto a disputarsi i 14 mila euro di posta in palio. È una corsa che sa molto di meranese, con cinque cavalli che vestono colori di casa. Tre portano il fucsia di Favero e il caposquadra pare Ocean Secret, se non altro perché è stato scelto da Raffaele Romano: viene da due secondi posti a fila, potrebbe essere il suo giorno anche se è già stato battuto dal compagno di scuderia Kitano che con Bartos si gioca una chance importante. Il terzo della formazione è Magica Vita (Pastuszka), finora poco appariscente. Sarà invece la prova del nove per Passer Fritz, beniamino dell’Allegria della famiglia Martone, sul quale Bastianelli punta ancora: redini a Reinhardt per testare se l’indubbia qualità di base può trovare configurazione anche in ostacoli. Poi Chiaromonte di Christian Ghiotti e training di Ilenia Nero, che non ha dato seguito a un promettente debutto nella specialità: anche per lui prova della verità. Questi dunque i “meranesi”, ma gli altri tre possiedono tutti alcuni dettagli di cui tenere conto. Signori Miei (Maceli) è la carta di Contu, non è dispiaciuto nel recente esordio ed è atteso in crescita. Vegas Belle (Pollioni) calca per la prima volta il palcoscenico di Maia: pescato in Inghilterra, è targato Ostanel che con questa combinazione di circostanze ha già sorpreso tutti due settimane fa (vittoria di Rock Diamond, anch’essa al debutto meranese dopo carriera britannica). Occhio, dunque. E infine la più classica delle mine vaganti, Szarif. Il passaporto e il training sono polacchi, la proprietà è quella di Bottura, a Varsavia ha qualche prestazione interessante, in sella c’è una sicurezza come Vana Jr: non sorprenderebbe più di tanto vederlo in prima fila.