Siracusa: equitazione ricreativa per persone con disabilità

Una giornata riservata all’equitazione ricreativa equestre per persone disabili e passeggiate in carrozze, con le diverse realtà che operano sul territorio al confronto con i rappresentanti istituzionali per prendere conoscenza e consapevolezza della risorsa cavallo anche in tale settore. Sono questi gli obiettivi della giornata “Equitazione ricreativa per persone con disabilità”, che sarà ospitata sabato 21 Giugno, presso l’Ippodromo del Mediterraneo. Più di 100 partecipanti potranno sperimentare il contatto con il cavallo e fare un giro in carrozza, dipingere un’auto sportiva ed un banner, praticare giochi e lavori manuali. L’evento è stato organizzato dall’Ippodromo del Mediterraneo, da Engea, da Vita e Natura, dalla SIS Società Ippica Siracusana, dal Gruppo Attacchi GCR Siracusa, dall’Associazione Equiarte, dal Progetto Filippide, dal Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato e di Tutela delle Persone con Disabilità Co.Pro.Dis (che raccoglie al suo interno ben dieci associazioni), dall’Associazione Noi...Cuori & Colori, Carovana Clown e dall'artista Professore Giuseppe Piccione. Alle ore 14.30, una tavola rotonda dal titolo“Associazioni e istituzioni al confronto su esperienze di equitazione ricreativa e/o riabilitativa per le persone con disabilità: opportunità per il territorio”, alla presenza dei rappresentanti istituzionali nazionali, regionali e comunali, cercherà di sottolineare l’importanza del valore strutturato e organizzato del tempo libero delle persone con disabilità e vaglierà le possibilità offerte dai fondi regionali ed europei. Poi lo spettacolo sui tracciati delle gare ippiche sarà associato all’attesa sfilata di carrozze, con i gruppi attacchi che, nella mattina di domenica 22, disputeranno anche una competizione.
Per il galoppo attenzione puntata sul Memorial Gaetano Postiglione, che, causa pioggia, lo scorso sabato non si è disputato. Il ricordo dell’allenatore, scomparso nel 2009, è legato al Premio Flexa, condizionata sulla selettiva distanza dei 2300 metri di pista grande. Tra i tre anni e oltre al via, ben figurano Futuro Anteriore che ritorna su distanza ideale e Lear Oilè Oilè che vince bene all’ultima uscita. Rientrano Lord Unfuwain e New Jear’s Day, cavalli dagli ottimi mezzi. Sale di categoria, invece, Outback che sfodera buona condizione. Tra le sei corse in programma anche un aperto handicap discendente abbinato all’ippica nazionale. Una quarta corsa che potrebbe registrare le buone performance del romano Riverkaye, ma anche dei preparati Mussycat, Lady Tari e Nalini Malani.