Capannelle: grandi premi trotto Domenica 29 Giugno

Domenica 29 giugno 2014: giornata speciale per l’ippodromo Capannelle. Sulla pista di trotto inaugurata a inizio aprile scorso vanno in scena i primi attesi appuntamenti: il Gran Premio Tino Triossi prova di gruppo 1, riservata ai quattro anni sulla distanza dei 2100 metri, e Gran Premio Antonio Carena sul miglio, per le femmine.
Sette corse in programma (la prima parte alle 16,15 e l’ultima alle 19,20), con ingresso gratuito per il pubblico, che avrà la possibilità di godere di un programma collaterale studiato a misura di famiglia (il Mercato Contadino che per la prima volta varca i cancelli dell’ippodromo per posizionarsi sotto le tribune, la straordinaria animazione della ludoteca, tanta musica, e, ciliegina sulla torta, i mini pony con i sulky dell’Associazione “Un Cavallo per Amico” per il battesimo del trotto dei più piccini.
Le incertezze derivanti dallo stato di agitazione delle categorie del trotto lasciano spazio a corse di levatura internazionale e così, nel giorno dedicato a San Pietro e Paolo, i santi patroni della capitale, il trotto romano si avvia a vivere la sua prima grande classica nella nuova sede di gara.
Entrambi i grandi premi sono corse molto ben riuscite. In particolare il Triossi (h.18.50) propone alcuni dei grandi protagonisti della generazione delle "R" (nati nel 2010) con buone presenze anche provenienti dall'estero. E' il caso di Tiger Woods As, tedesco di proprietà e di allevamento, vincitore del Derby di Germania, presentato dal binomio Paul Hagoort (allenatore) e Robin Bakker (guidatore) che già tanto bene hanno fatto sulle nostre piste vincendo anche l'ultimo Derby con Robert Bi. Due gli "italiani" di ritorno, Rue du Bac, in allenamento dal "guru" francese Fabrice Souloy e Rod Stewart, già secondo del nostro Derby e rimpatriato dal suo trainer Jerry Riordan che per l'occasione ha ingaggiato alla guida Pietro Gubellini.
Anche tra gli altri sette "italiani" al 100% non vanno esclusi candidati al successo come Re Italiano Ur, portacolori della romana scuderia Stecca, plurivincitore classico, Royal Blessed, fresco di cambio di training e quindi atteso con molta fiducia, e Raul Breed a sua volta in evidenza in una delle ultime prove del circuito riservato ai quattro anni. Ricardo Zamora, Real Mede Sm, Rodeo dei Venti e Revolution Venere, citati in stretto ordine di numero di partenza, completano un campo altamente qualitativo e competitivo.
Spettacolo assicurato e pronostico incertissimo per le quattordici partecipanti del Premio Antonio Carena (h.17.55), Radiofreccia Fi, Rubina Blak, Rodeo Drive Ok e Romina D'Anzola alcune delle possibili protagoniste, in una corsa che potrebbe riservare molte sorprese.
Per il Gran Premio Tino Triossi c’è anche un premio speciale in palio: quello per il record della corsa. Due medaglie d’oro di pregevole fattura sono in cassaforte destinate al proprietario ed al guidatore del cavallo che saprà chiudere la corsa in un tempo inferiore a 1.12.1, messo a segno da Raja Mirchi, vincitore del Triossi sulla pista di Tor di Valle nel 2011.