Cesena: presentazione delle corse di Martedì 1 Luglio

ippodromo Cesena

CORSE DI MARTEDI’1 LUGLIO 2014 - ore 21.00 Premio HIPPOBINGO.Saranno sette gli esponenti della leva 2011 alla ribalta sulla distanza del miglio ed un corollario dall’intrigante appeal tecnico da godere sin dall’esordio agonistico fissato alle 21.00. Eccellenti individualità impreziosiscono la prova più ricca di questa serata, il Premio HippoBingo Cesena, con le ambizioni in chiave classica di Sirena D’Asolo, una veloce pupilla di Vincenzo Luongo, che saranno severamente testate da Sampey Zs che avrà Buzzitta alla redini e Zanetti in regia. Potrebbe creare qualche pensiero a Sirena d’Asolo anche Selva Jet, miler provetta che Andreghetti guiderà per la franchigia dei Toniatti e per il training di Vincenzo Tufano, mentre per Silvia Trio si profila un ruolo da outsider seppur di lusso.
Nel corso della serata
Primo appuntamento con That’s All Folks, la rassegna dedicata al ballo e al divertimento che si svolgerà tutti i martedì all’ippodromo. Letizia Valletta Casadei ideatrice e conduttrice di queste serate, ha cercato giovani musicisti per interpretare i pezzi più noti della musica folk e romagnola.

Martedì sera si esibiranno i Mr Zombie Orchestra.
Una pista da ballo appositamente creata nel parterre dell’ippodromo permetterà al pubblico di ballare a ritmo di musica, aiutati dagli istruttori dell’Associzione Cara Baby Rock ‘n’ Roll.

Uno sguardo alle altre corse:
La variegata proposta tecnica del convegno offre la manche d’apertura ai tre anni, in nove dietro l’autostart, pronti ad inseguire la prima vittoria in carriera. E’ facoltosa la genealogia di Super Star Reaf, erede del grande Varenne e della vincitrice classica Fantastica Star che si pone in cima al pronostico, mentre le alternative sono rappresentate da Segugio di Cesato, con Andreghetti e da Sbirra Trio, inespressa allieva di Heiki Korpi della quale si dice un gran bene. Alla seconda, cadetti dalla buona gamba, con Rolex Winner di nuovo in pista dopo l’impegno nel week end e Ronaldinho Tres da seguire in un contesto abbordabile anche in ottica vittoria. La terza, prova per cavalli anziani riservata ai gentleman, vedrà il globe trotter Marajà interpretato da Vittorio Miniero per un match a tre punte con Poker Bi e Osio, rispettivamente guidati da Hudorovich e Amadei. Schema ad handicap con l’arrivo della quarta ed ancora l’esperienza degli anziani a garantire affidabilità e classe per un probabile inseguimento vincente da parte della generosa Nubiana Guasimo, che al Savio ha sempre espresso il suo cospicuo bagaglio tecnico e che Enrico Dall’Olio mantiene in piena efficienza, mentre Normandiass e Orzuelo rendono assai competitivo uno start in “over booking”. Alla quinta, progetti di fuga per Nuvolari di Casei, uno degli atout estivi del figlio d’arte Antonio Esposito, erede del grande Pasqualino Jr che dovrà vedersela con la sempre temibile Procellaria Jet. Si va verso l’epilogo con i riflettori ad illuminare il tentativo di rinascita del titolato Nicolas Bieffe, che Giorgio Cassani ha riattrezzato con maestria fidando in una vittoria scaccia crisi, ed alla ottava Rainbow Bi è chiamato a confermare un recente successo che lo ha prepotentemente imposto alla notorietà dopo un primo scorcio di carriera all’insegna della rotture e della inefficacia agonistica.

Per That’s All Folks: I Mr Zombie Orchestra

I Mr Zombie Orchestra, che potrete ascoltare martedì sera all’ippodromo, hanno nella loro anima una sincera curiosità nell'approfondire le proprie radici, spogliandosi dalle eccessive mode esterofile. Vogliono attraverso le loro sonorità, far rinascere il folklore romagnolo e in generale tutta la tradizione folkloristica nostrana, che secondo loro, non ha nulla da invidiare ad altre musiche di estrazione popolare del resto del mondo che godono di migliore considerazione, come il blues, il tango, la salsa o la musette.
Alla base della loro attività e, possiamo dire, di tutto il progetto That’s All Folks, si trova uno slancio di orgoglio nei confronti di tutta la Romagna, bene espresso dalla musica romagnola, che è fatta di incredibili orchestre, capitanate da grandi compositori e musicisti.

Inoltre:

Al Ristorante Trio primo appuntamento con LE DELIZIE DELL'ARTIGIANO, le serate dedicate alla scoperta di produttori artigianali e delle loro specialità. Martedì sarà ospite un rappresentante della Tenuta Santini, famosa tenuta vitivinicola di grande tradizione che ha sede a Passano di Coriano (RN).

Per info e prenotazioni Ristorante Trio: 0547/333416 – 334/6621184.
L’ippodromo di Cesena è aperto: martedì – venerdì – sabato
Ippodromo Cesena Trotto – per info: 0547/343411 – www.hippogroupcesenate.it

I prossimi appuntamenti di corse:

Venerdì 4 luglio: Premio SILEX – ROMAGNA PANNELLI - CORSA TRIS -

Sabato 5 luglio: Premio Cassa di Risparmio di Cesena

Eventi collaterali:
Venerdì 4 luglio: WE LOVE CIRCUS
Silvia Elena Resta in sella ai suoi splendidi cavalli, sarà protagonista del finale della serata. Prima le gag divertenti ispirate alla commedia dell’arte dei Duoi Capitani.

Sabato 5 luglio: ESPOSIZIONE MOTO GUZZI D’EPOCA a cura del MOTO GUZZI CLUB CESENA