Cesena: sabato è di scena il Gran Premio Riccardo Grassi

ippodromo Cesena

CORSE DI SABATO 12 LUGLIO 2014 – inizio ore 21.00 GRAN PREMIO RICCARDO GRASSI XII TROFEO ROMAGNA INIZIATIVE.La stagione 2014 del Savio accelera prepotentemente con la disputa del Gran Premio Riccardo Grassi – XII Trofeo Romagna Iniziative, appuntamento di rigore per il luglio cesenate, che dal 1958 vede impegnati i migliori anziani del circuito nazionale, in undici alla dichiarazione dei partenti, dieci in pista per il ritiro del siculo Poggio. Perla di una serata dalle accattivanti proposte tecniche, il Grassi riporta alla memoria sfide epiche e nomi di autentici fuoriclasse, da Mack Grace Sm, che nella passata stagione si ascrisse vittoria e record prima di dominare a Montecatini e confermarsi all’Europeo, a Ghiaccio Del Nord, Italiano, sino a Wayne Eden, il celebre “farfallino” che dominò per i colori della Mira II con l’indimenticato Anselmo Fontanesi alle redini. Quest’anno, si sfideranno all’insegna dell’equilibrio, femmine dalla plurititolata carriera e maschi assai agguerriti, dalla campionessa Orsia, già a segno sulla pista nel Città di Cesena 2012, alla compagna di colori Linda di Casei, encomiabile campionessa che a nove anni suonati trotta come una puledra sfoderando lampi di classe e percorsi arrembanti, passando per il ritrovato Newyork Newyork e per il velocista Louvre, chiudendo con Owen Cr, fuoriclasse di casa Gubellini che nonostante uno scomodo avvio in seconda fila, saprà cucirsi ruolo di primattore dopo aver scortato Mack Grace sul traguardo del 2013.
Più sfumate le chance di Papandreu, ma Bellei ha accettato l’ingaggio fidando nella forma del suo pupillo, che a giugno vinse da perfetto opportunista un Repubblica sulla carta destinato ad altri.

Un divertente corollario accompagna l’itinere del convegno verso la disputa del clou, con i gentleman ad aprire le danze in sediolo ai loro portacolori, per il possibile ritorno al successo di Leroy Giò, vecchia gloria che per tante estati ha frequentato il palcoscenico principale, oppure per l’ennesimo primo piano sul catino del Savio del lanciato Carlo Hudorovich stasera in pista con Proxima Mb, senza dimenticare Marcello, e Pacciani, velocista dal nome inquietante che Renato Legati guiderà da par suo. Si prosegue con i tre anni ed il match tra Sacro Jet e Samir Alter, scuola toscana contro scuola marchigiana, con Bellei e Sampey Zs alla finestra pronti ad intervenire. Alla terza cadetti dal buon ruolino di marcia alla prese con la distanza del miglio per un pronostico in bilico tra Bellei/Ramirez Bond e Cheli/Ronaldinho Tres, mentre alla quarta – V Memorial Alfredo Valentini -, schema ad handicap e progetti di fuga per Pussycat Francis e ancora una volta Bellei, questa volta con President, pronto a far valere i diritti della classe; quella che gli permise di vincere il Gran Premio Marche una paio di stagioni orsono. Quattro anni dalle frequentazioni e dalle vittorie di spessore classico si affrontano alla quinta, un miglio incerto che vivrà del match per il comando tra Roger Prav e Robinia, con Rouen Peste Tft alla finestra ed i celebrati Red Baron e Real Mede Sm costretti a costruire al largo per venire a capo della contesa. Alla sesta, Premio Romagna Iniziative Cultura, altra prova per velocisti anziani con Padania Zeta, Nero De Gloria e Levriero Rivarco a dibattere per la vittoria. All’ultima attenzione a Santa Monica Dvs, inviata del team Ehlert e affidata alla guida di Roberto Vecchione.

La serata sarà arricchita da due flash di moda nel parterre nel corso dei quali verranno presentati gli ultimi modelli della collezione Guia Casadio Sposa Couture, l’atelier di moda sposa di Viale Matteotti – Cesena.
La sfilata è curata da Adele Dominici.

Tra le tante iniziative della serata. Il pubblico potrà ammirare un’esposizione di opere realizzate da Federico Schira, artista specializzato nella decorazione di oggetti ad aerografia e nel body painting. Federico decorerà “live” davanti al pubblico il casco che verrà consegnato venerdì 22 agosto al driver vincitore del Superfrustino 2014.
Un dono personalizzato che l’Ippodromo di Cesena ha deciso di replicare anche quest’anno per il vincitore del prestigioso evento.

GIOCOLANDIA
Sabato sera l’area bambini si trasforma in “Giocolandia”: maxi-gonfiabili, parco giochi e soprattutto tanto divertimento con i laboratori creativi diretti dagli animatori dell’Associazione Koiné. Sabato sera il tema sarà “Crea la tua cornice decorata”. A tutti i giovanissimi amici dell’ippodromo verranno consegnati tanti premi offerti da Algida, Atlantica, Indiana Park e Pizzeria Fuori Porta.

Al Ristorante Trio dell’ippodromo (gestito dalla Locanda I Girasoli di Misano Adriatico in collaborazione con Pubblisole), la serata di sabato è dedicata alla degustazione dei prodotti tipici dei Presìdi “Slow Food”. Nel corso della serata verrà presentato il presidio della “Razza Bovina Romagnola”.

I prossimi appuntamenti di corse:

Martedì 15 luglio: Premio Confcommercio – Ascom Servizi
Semifinale Superfrustino Sisal Matchpoint – riservata ai giovani driver

Venerdì 18 luglio: Premio Rossi Materiali per Abitare

Eventi collaterali:

Martedì 15 luglio:
Per la rassegna That’s All Folks: ALESSIO CREATURA
Venerdì 18 luglio: WE LOVE CIRCUS: Silvia Elena Resta e il suo Spettacolo Equestre
e giocoleria di Jgor Es