Cesena: resoconto corse sabato 2 agosto

Serata ricca di suggestione all’ippodromo del Savio, nel cui programma il clou era dedicato alla memoria dell’Avvocato Calzolari – Trofeo Unindustria Forlì Cesena. Sette gli esponenti della leva 2011 che si sono dati battaglia in un clima di acceso agonismo e di intricate trame tattiche sul miglio. Bella ed entusiasmante, la corsa ha visto Sharon Gar scivolare in avanti sull’accondiscendente Sirena D’Asolo, guidare a piacimento e dare fuoco alle polveri nel giro conclusivo prima, per debellare le velleità di Specialess e Sogno D’Amore, poi per sfuggire al serrate di Sirena D’Asolo e vincere in 1.13.4 sotto la spinta di Pietro Gubellini, grintoso e deciso nel sostenere la tre anni affidagli da Battista Congiu che, con il ragguaglio ottenuto stasera, ha eguagliato il record della corsa detenuto da Little Games.
Puledri in prime time e assolo della debuttante Tania Cr, leader sin dallo stacco, la pupilla di Pietro Gubellini ha spaziato in 1.20.2 sul diligente Trottatore, mentre Tiffany Effe ha occupato il terzo gradino del podio, alla seconda gentleman e cadetti con Renilkam e Chianese vincitori ad ottima quota ed in un significativo 1.15.2 su Res Nova Rl e Renato, favorito della corsa e solo terzo all’epilogo. Alla terza Re Robintor vincitore in 1.15.0 dopo percorso all’avanguardia con Ryu della Luna alla piazza d’onore e il trascurato Regensbourg buon terzo. Folla in pista per la quarta, un miglio per tre anni con ben quattordici contendenti che ha visto Sir Corby mantenere fede al ruolo di favorito vincendo dopo aver conquistato la leadership al via e chiuso in 1.15.2 sulla sorprendente Sama e su Scilla Gso. Griffe Jet in evidenza alla quinta corsa, Pulcinella Jet in testa dopo breve scaramuccia con Piccolarobytor e vincitrice in 1.13.9 agli ordini di un ispirato Andreghetti e Piro Piro Jet al secondo posto dopo corsa di rimessa e finish in open stretch ad avvicinare pericolosamente la compagna di franchigia, terza Piccolaroby calata alla distanza. Alla sesta handicap per anziani di lungo corso, fuga vincente per Power Treb pennellato con sagacia da Alfredo Pollini e i due Olimpo a disputarsi le pizze con il Bi più tonico dell’omonimo targato Del Nord ed in chiusura, Lete di Girifalco a suggellare il primo hurrah di estate per Nicola Gallucci, con Master di Azzurra in seconda posizione e Nuvolari di Casei al terzo, il tutto in 1.16.1 e a quota, per il vincitore, di 1.89.