Cesena: presentazione delle corse di venerdì 15 agosto

silvia e cristina

SERATA DELLA SOLIDARIETA’

Il Savio festeggia Ferragosto con una riunione di corse all’insegna della qualità e dell’equilibrio tattico, clou riservato ai cadetti e corollario di pregio che dalle 21.00 sino all’avvicinarsi del nuovo giorno offre divertenti occasioni ad una vasta rosa di soggetti.
Un miglio per sei, questo la proposta dal centrale cesenate, Premio A.I.P. Cesena – La foglia e il bastone, che vede il pronostico in bilico tra Rughy Delle Selve e Redford Trgf, eccelsi velocisti che si contenderanno la leadership iniziale diventando prede difficili da cacciare per gli inseguitori, tra i quali spicca la frequentatrice classica Rouge Bi, mentre per Robin Hood Om e Renoir Rab, l’obiettivo si sposta verso il marcatore.
Le altre corse del convegno:
Inusuale il prologo della serata, con i quattro anni in pista e gli allievi in sulky pronti ad aprire il palinsesto in un miglio dalla difficile lettura tattica. I campani Rainbow As e Tufano sembrano essere le prime scelte rispetto ai conterranei Rey Zamuro e Casolari, mentre dal nord-est arriva Raposa Mader sulla quale sale lo sloveno Jevtic. Alla seconda Simpathy Trio e Maurizio Cheli sono pronti a ribadire il magic moment degli allievi di Heiki Korpi, mentre alla terza ci proverà il ritrovato Lammermoor con il giovane Aniello Vitagliano in regia. Handicap sulla media alla quarta corsa, Napo Orso Capo e Antonio Esposito il binomio favorito dal numero e dal buon feeling con la distanza, mentre tra gli inseguitori spicca la qualità di Ninfa Gas, oggi in versione Massimiliano Castaldo. Alla quinta attenzione a Principessaprincy e Buzzitta, mentre si alza l’asticella alla sesta, quando saranno protagonisti i gentleman assieme ad eccellenti performer anziani, Mercury Roc è chiamato a ribadire una forma in concreto divenire con Carlotta D’Agostino in sediolo, mentre Piro Piro Jet offre a Michele Canali una seria carta per avvicinare in classifica il leader dei “puri” Filippo Monti, appiedato per l’occasione. In chiusura della serata attenzione rivolta verso Simply Kronos, new entry al Savio dopo un proficuo andirivieni tra Torino e Albenga con il suo appassionato mentore: Claudio Baldi.
Venerdì sera ingresso di 1 € per tutti, aboliti gli ingressi omaggio.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alle Associazioni partecipanti
alla “Serata della Solidarietà”

UNA SERATA IL CUI CONTRIBUTO ANDRA’ ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

L’Ippodromo del Savio, come di consueto per questa serata, ha il piacere di unire l’emozione dell’evento sportivo rappresentato da ogni serata di corse, ad un fine particolarmente nobile: dare aiuto e visibilità a varie associazioni benefiche operanti sul territorio.
Convinti che ruolo e missione di un’impresa come la nostra, non possano limitarsi al solo sport ed intrattenimento, riteniamo giusto utilizzare i nostri canali di comunicazione e di visibilità per coinvolgere in una piacevole serata di corse, alcune Associazioni di volontariato della Comunità Locale.
Le otto corse in calendario saranno intitolate alla Acistom, IOR, Associazione Romagnola Ricerca Tumori, Croce Rossa Italiana-Cesena, Anffas e Anffas Polisportiva, Aquilone di Iqbal, Aism e A.I.P. sezione di Cesena.
Alle Associazioni sarà data un’ulteriore opportunità per raggiungere il maggior pubblico possibile, grazie alla trasmissione “Cavalli in pista” in onda su TeleRomagna, che nel corso della diretta riprenderà tutte le corse in programma e darà spazio agli ospiti presenti.
Nel parterre dell’Ippodromo inoltre, verrà allestito uno spazio dedicato a tutti i partecipanti, affinché il pubblico presente possa conoscere direttamente dalle parole di animatori e di volontari, lo scopo e le finalità delle Associazioni per cui operano.
La HippoGroup Cesenate S.p.A. è pertanto lieta di ospitare la manifestazione e di sostenere l’azione di queste realtà troppo spesso sottovalutate o poco conosciute, in segno di concreta partecipazione agli obiettivi di tali iniziative.
L’ingresso all’ippodromo venerdì 15 agosto, sarà di 1€, aboliti per una sera tutti gli ingressi di favore. L’incasso sarà devoluto in beneficenza alle Associazioni partecipanti.
Nel corso della serata prosegue l’appuntamento con le esibizioni equestri di Silvia Elena Resta, che sarà protagonista di diversi interventi uno dei quali accompagnata dall’allieva Letizia Stella.

Venerdì 15 agosto sarà una serata speciale anche al Ristorante Trio dell'Ippodromo di Cesena, dalle ore 21.00 infatti andrà in scena lo “show cooking” ideato e condotto dai giovanissimi Andrea Bandini e Alissa Tenerello, freschi di partecipazione alla prima edizione di Junior Masterchef Italia. Il loro Menu potrà essere scelto da tutti gli ospiti del ristorante.
Andrea Bandini, “Bando” per tutti, è nato a Forlì il 23/01/2001 ma ha sempre abitato nella “Città Artusiana”: Forlimpopoli.
Nato con la passione del cibo, ottimo buongustaio, i genitori, entrambi cuochi, oltre ad avergli lasciato la massima “libertà” di sperimentazione in cucina, lo hanno abituato fin da piccolo a destreggiarsi con gli arnesi del mestiere.
Andrea, di spirito tradizionalista ma ben disposto anche nei confronti della ricerca di nuovi sapori, ha sviluppato così una crescente attenzione verso i sapori particolari. La partecipazione alla nota trasmissione di SKY nasce da un’escalation di successi conseguiti nel corso delle selezioni, dove la cucina romagnola gli è corsa in aiuto. Andrea infatti deve l’ingresso tra i quattordici finalisti, proprio ad una ricetta delle nostre zone. A trasmissione conclusa, ad Andrea rimane una grandissima esperienza di vita, ma anche l’amore del pubblico dovuto alla splendida figura fatta durante la trasmissione e all'educazione che ha dimostrato nel corso delle puntate.
Alissa Tenerello è Nata a Montecchio Emilia (RE) il 26/11/2000 e risiede a Reggio Emilia.
Alissa ha una passione per la cucina e la pasticceria nata diversi anni fa.
Nel 2012 ha aperto un suo blog per diffondere le ricette di sua ideazione, successivamente partecipa a Junior Masterchef Italia dove conquista un posto tra i finalisti.
Attualmente è iscritta al primo anno di Istituto Alberghiero di Reggio Emilia.

I prossimi appuntamenti di corse:

Sabato 16 agosto: PREMIO IL RESTO DEL CARLINO
Gentlemen Master Annamaria Grassi

Martedì 19 agosto: Premio ME.GA. FOODS CESENA

Eventi collaterali:

Sabato 16 agosto: GIOCOLANDIA animazioni e tanti premi per i più piccoli

Martedì 19 agosto: Per la rassegna That’s All Folks: spettacolo di danza folk e pista da ballo aperta a tutti.