Cesena: resoconto delle corse di martedì 26 agosto

Profumo di Campionato Europeo tra i viali alberati del Savio, con il martedì ad offrire un nutrito programma tecnico sul quale spiccava la corsa Tris nazionale, Premio Romagna Mia 60, una sfida intergenerazionale che contrapponeva le leve 2010 e 2011, i tre e i quattro anni, impegnati sulla selettiva distanza del miglio. Una triade guidava le scelte degli appassionati, con Rombo Jet in pole su Sirena d’Asolo e Rolex Winner, qualche attenzione su Ramses Degli Dei, a quota d’affezione gli altri.
In pista, tutto secondo copione, Sirena d’Asolo facile vincitrice in 1.14.3, docile ai comandi di un ispirato Vincenzo Luongo, alle loro spalle il pugnace Rombo Jet, terzo Rio di Roberto con Ramses Degli Dei di galoppo e Rolex Winner a precedere Sil Down Slid Sm per quartè e quintè ampiamente alla portata della vasta platea. Le quote: dai 36 euro per la Tris si passa ai poco più di 50 per la quartè, mentre oltre 200 euro sono andati a possessori del ticket comprendente nell’ordine: Sirena d’Asolo, Rombo Jet, Rio di Roberto, Rolex Winner e Sil Down Slid Sm.
Due anni in apertura e Tosca Effe a segno con irrisoria facilità in 1.19.4, confermando il ruolo di plebiscitaria prima scelta affidatole dal betting, mentre alle sue spalle, il locale Titano Om ha preceduto il fortunato Tisserand Bi, terzo per mancanza di avversari vittime di irrimediabili svarioni. Alla seconda, Premio Casadei Sonora, altro favorito a segno ed ennesimo primo piano per Michela Rossi, brava a moderare l’aitante Sagunto che si è facilmente imposto su Sara Trio e sull’inespresso Sultano Light. Il ritorno in pista dei professionisti ha visto Andreghetti in fuga con Regina Kosmos, allenata da Giordano Battistini che in 1.15.1 ha lasciato ad ampio margine l’attesa Rossella Luis e Res Nova Rl, ed alla quarta handicap sulla media distanza che pareva cucito su misura per la ben collocata Nemite Op, rocambolesca rimonta in open stretch dell’ex promessa Ombroso, outsider della contesa ben guidato da Ettore Vairani ed al terzo posto, un coraggioso Napoletanoguasimo.
Canta Napoli alla sesta, un miglio per anziani dal buon ruolino di marcia con i gentleman in sediolo e Antonio Simioli sul gradino più alto del podio grazie al suo Lautrec Dra, preminenti sui conterranei Nino de Gloria e De Simone, mentre gli iniziali leader Lete di Girifalco e Gallucci hanno chiuso al terzo posto. Alla settima, assolo in 1.14.6 per One Photo e Roberto Vecchione, con il driver aversano residente a Cesena autore di una applaudita doppietta, mentre al secondo posto si è piazzato Idalgo Jet su Oriente Trio, poco incisivo nel finale, chiudendo con Snapper Starlight, autore di un tonico percorso all’avanguardia sotto l’egida di Battista Congiu ed alle sue spalle Shalom Gso e Sargasso Jet.
Nel corso della serata grande successo per lo spettacolo di Moreno il Biondo accompagnato dall’Orchestra Grande Evento, realizzato come omaggio al 60° di Romagna Mia e alla musica del Maestro Secondo Casadei.