Cesena: Ornella Muti madrina del Campionato Europeo 2014

Ippodromo Cesena - Ornella Muti

Non poteva che essere d’eccezione la Madrina dell’80esimo anniversario della corsa che è entrata nella storia della Romagna e nella fama dell’ippica mondiale. Ornella Muti non ha bisogno di presentazioni, è un’attrice di spessore, conosciuta a livello internazionale per la sua lunghissima carriera costruita con la partecipazione a più di cento film, oltre ad innumerevoli ruoli televisivi e, più recentemente teatrali.
La Muti è una delle icone del cinema italiano amata ed apprezzata nel mondo, tanto che le è stato dato il ruolo di Ambassador di Expo Milano 2015 e di WE – Women for Expo il progetto legato alle donne dell’esposizione universale.

L’attrice parteciperà all’intera serata di sabato 6 settembre all’Ippodromo del Savio, dalla presentazione dei guidatori che avrà luogo alle 20.30, alla cena d’onore che sarà servita al ristorante Green Paddock e, alle 22.30 circa, sarà intervistata sul palco del parterre. Poi presenzierà alla premiazione in pista e sul palco.

La carriera dell’attrice romana, diva internazionale, amatissima in Italia e nel mondo è difficile da riassumere in poche righe, il suo esordio al cinema avviene a 14 anni quando, scelta da Damiano Damiani, diviene la protagonista del film La Moglie Più Bella. È poi la protagonista di Romanzo Popolare di Mario Monicelli. Negli anni successivi partecipa a pellicole in cui lavora con Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi e viene diretta da registi come Dino Risi ed Ettore Scola.

Protagonista de I Nuovi Mostri, candidato al premio Oscar come miglior film straniero, interpreta successivamente L'Ultima Donna, con Gerard Depardieu. Il successo planetario arriva con Flash Gordon di Mike Hodges, in cui è la perfida principessa Aura. Poi Il Bisbetico Domato e Innamorato Pazzo con Adriano Celentano e La Ragazza di Trieste con Ben Gazzara.

È del 1984 Un Amore di Swann con Jeremy Irons e Alain Delon. Non si possono non ricordare Cronaca di una Morte Annunciata di Francesco Rosi, Codice Privato di Citto Maselli, 'O Re di Luigi Magni, Il viaggio di Capitan Fracassa di Ettore Scola. Con Sylvester Stallone è la protagonista di Oscar - Un fidanzato per due figlie. Nel 1994 viene eletta 'Donna più bella del mondo' dalla rivista americana 'Class'. Ornella Muti è commendatore del lavoro in Italia e in Francia. Nel 2012 è nel film di Woody Allen To Rome with Love. Tra i numerosi riconoscimenti riceve un David Speciale nel 1976 e due Nastri D'Argento per Io e Mia Sorella e Codice Privato.