Arcoveggio: Torneo Finale Coppa Italia Club Gentlemen

Bologna, Ippodromo Arcoveggio, 9 novembre 2014. La Federnat (Federazione Nazionale Amatori Trotto) ricorda che domenica prossima 9 novembre è in programma a Bologna, presso l'Ippodromo Arcoveggio, il Torneo quadrangolare Finale della “Coppa Italia Club”, manifestazione che nei mesi passati ha visto al via le squadre di tutti gli 11 club affiliati in tutte le regioni d'Italia.
Dopo gli incontri eliminatori e di semifinale, il tabellone degli ammessi al torneo quadrangolare finale vede qualificati, insieme al Club ospitante Emilia-Romagna, i Club Gentlemen Piemonte-Liguria, Puglia e Sicilia.
Sono annunciate le seguenti formazioni (5 Gentlemen per squadra) :
- il Club Gentlemen Piemonte-Liguria (campione in carica avendo vinto la precedente edizione nel torneo finale di Palermo) (guidato dal Presidente Colombino) schiererà i soci Michele Bechis, Jacopo Brischetto, Livio Calorio, Enrico Colombino e Maurizio Femia (a disposizione M.Montaldo e G.Di Fede)
- il Club Gentlemen Puglia (guidato dal Presidente Scarano) schiererà i soci Vittorio Fornaro, Giuseppe Marseglia, Federico Rescio, Graziano Scarano e Nicola Tortorella
- il Club Gentlemen Sicilia (guidato dal Presidente Di Venti) farà scendere in pista i soci Carmelo Galluzzo, Santino Giordano, Giuseppe Greco, Salvatore Pampillonia e Piero Vasta, (a disposizione Adriano La Porta e Giacomo Sole)
- I padroni di casa del Club Gentlemen Emilia-Romagna (guidati dal Presidente Vittorio Tommasini) schiereranno i soci Michele Canali, Marco Lasi, Filippo Monti, Michela Rossi e Matteo Zaccherini.
Sono in programma due corse di semifinale (con accoppiamenti sorteggiati prima della dichiarazione dei partenti mediante invio di un apposito file all’Ufficio Sorteggi di Mpaaf) .
Accedono alla corsa di Finale i 2 Club vincitori delle classifiche relative alle batterie come da punteggio internazionale sotto riportato. L’assegnazione dei cavalli partecipanti alla finale avverrà dopo la disputa delle batterie, mediante sorteggio pubblico alla presenza del Presidente di Giuria nominato nella giornata.
L'ambito trofeo sarà consegnato al Club vincitore nel corso della tradizionale serata di gala del XXXV “Incontro Nazionale con i Gentlemen d'Italia” 2015.
Per ogni ulteriore informazione, sono a disposizione l'Ufficio Tecnico della Società di Bologna e il Club Gentlemen Emilia Romagna.
Allegati:
foto di una formazione del Club Gentlemen Piemonte Liguria, attuale detentore della Coppa Italia Club.
n.b. : stralcio regolamento: “.....5. Vince l’incontro il Club i cui componenti abbiano totalizzato il maggior punteggio nelle 4 corse in base al punteggio determinato come di seguito indicato, calcolando il punteggio di ogni gara tenendo conto del numero dei cavalli effettivamente partiti: - per ogni vittoria 4 punti più del secondo; - per ogni secondo posto 2 punti più del terzo; - per i successivi piazzamenti il punteggio decresce in modo che l’ultimo ottenga 1 punto; - a tutti coloro che non terminano il percorso viene assegnato 1 punto; - in caso di ritiro, dopo la dichiarazione di partenza, del cavallo assegnato, al Gentleman dichiarato partente e non partito viene assegnato un punteggio pari a quello ottenuto da chi si è piazzato a metà classifica (attribuendo in caso anche il mezzo punto); - ogni giornata di appiedamento a qualunque titolo comporta una penalizzazione di 1 punto; - penalizzazione di 5 punti per ogni componente eventualmente mancante. … “
Esempi di attribuzione punteggio:
10 partenti, 10 arrivati: 14 – 10 - 8 7 6 5 4 3 2 1
10 partenti, 3 squalificati, 7 arrivati: 14 – 10 - 8 7 6 5 4 1 1 1
9 partenti, 9 arrivati: 13 – 9 - 7 6 5 4 3 2 1 + 5 al non partito
9 partenti, 7 arrivati, 2 squalificati 13 – 9 - 7 6 5 4 3 1 1 + 5 al non partito.