San Rossore: le corse del 7 dicembre 2014

8^ GIORNATA - INIZIO ORE 13.30 Che giornata!!!Spettacolo e qualità in pista con molte iniziative per il pubblico e il meteo che sta volgendo al bello. Ci sono tutti gli ingredienti, quindi, per una giornata di successo. Iniziamo dalla corsa clou, il Criterium di Pisa che giunge quest’anno alla sua XXVI edizione ma il conteggio storico di questa corsa è molto particolare. Il Criterium di Pisa fu infatti istituito nel 1894 dal professor Giacinto Fogliata, presidente della Società, e restò sul calendario dell’ippodromo pisano fino al 1899. La prima edizione fu vinta da Rosenberg, che già aveva vinto il Criterium di Torino e l’anno seguente vincerà anche la prima edizione del premio Pisa. La corsa – con la formula della condizionata - tornerà all’ippodromo di San Rossore quasi cent’anni dopo, nel 1995, facendo registrare il successo di Golden Agos per la monta di Mario Esposito. Dal 2002 è Listed Race.
Quest'anno la corsa si presenta affascinante per la presenza di neo importati e di cavalli già noti. Debutta in Italia per i colori di Mario Lanfranchi e il training di Riccardo Santini l'ex inglese Chester Deal che ha un paio di vittorie ottenute in trasferta in terra francese. Il rating è molto buono, superiore a quello che aveva Salford Secret che sappiamo bene quale storia ha tracciato in Italia. Gea and Tea ha già debuttato, vincendo, in Italia e punta a un immediato bis per il giallo e rosso di Vincenzo Caldarola. Anche Kloud Gate e Willow Creek stanno cercando una loro dimensione italiana dopo prima parte di carriera svolta all'estero.
Tra i cavalli già noti, Brex Drago ha ottenuto il 4° posto nel Gran Criterium a Milano: sarà sufficiente come titolo? Inoltre, in un paio di occasioni ha denotato un carattere non facile che lo ha portato a scartare in retta d'arrivo verso sinistra. Dario Vargiu ha il probabile favorito della corsa ma dovrà giocare di fino come ben sa fare. Avabin la sua listed l'ha già vinta, il Criterium Nazionale, e poi ha tentato anche una listed in Francia ma la trasferta non ha avuto esito positivo. Anchise è una femmina molto insidiosa: da maiden ha siglato in maniera disarmante un handicap principale a Roma, il Sette Colli, lo stesso che aveva vinto lo scorso anno Hoovergetthekeys poi a segno nel Criterium di Pisa. Attenzione.
Il premio Andred è un handicap limitato per le femmine di 3 anni e oltre sui 2.200 metri. Stefano Botti presenta una coppia per i colori di casa e potrebbe realizzare anche un en plein: Sweet Lollypop e Comet Queen possono riusccire in questa impresa. Anche la Razza Dormello Olgiata cala due pedine, il top weight Oryetta (già piazzata in corsa di gruppo) e la bella grigia Touraine. Mikamine gradisce la distanza impegnativa e potrebbe inserirsi nel dibattito per la vittoria.
Il premio Rosenberg, handicap principale, è stato scelto come TRIS STRAORDINARIA e non poteva essere altrimenti. Il peso maggiore è per Passaggio, piazzato nel Carlo Vittadini di gruppo 2. Il compito per lui non è semplice ma ha la classe per venirne a capo anche se non sarà il favorito. Trovare il bandolo della matassa è comunque molto difficile e ogni linea può essere quella valida. Proviamo con una sorpresa: Pepparone. Al rientro dopo lunga assenza ha corso bene a San Rossore. Era un cavallo di classe che se pronto può mettere tutti nel sacco. Holy Japan Emperor è un rivale temibilissimo, la coppia schierata da Riccardo Santini (Pride and Joy - Tropical Storm) attira l'occhio, Pacchianillo in ombra per ora nelle due corse stagionali potrebbe mettere tornare in auge. In bocca al lupo al cronista Sandro Marranini che dovrà commentare una retta d'arrivo senza dubbio palpitante!
Per il pubblico:
- TURF & STYLE: le persone più eleganti presenti all'ippodromo saranno invitate per un brindisi
- KEEP CALM AND SAN ROSSORE: al negozio dell'ippodromo la t-shirt "Keep Calm and San Rossore" per i bambini
- degustazione di mousse di ricotta del Parco offerta dal Caseificio Pedrazzi di Coltano
- animazione a IPPOLANDIA: aspettando il Natale con la realizzazione di addobbi per l'albero
- DIETRO LE QUINTE e DENTRO LA SCOMMESSA per vedere i protagonisti delle corse da vicino
- con l'acquisto di un biglietto intero, sconto di 1 Euro su una giocata al totalizzatore
- il Ristorante Ippodromo, la Trattoria alle Corse e i bar tutti aperti
- è ripresa la pubblicazione de IL PAESE DEI CAVALLI pubblicato solo in versione online
- Il San Rossore Turf Club organizza la presentazione del libro "Laghat il cavallo normalmente diverso" di Enrico Querci a cura di Renzo Castelli (Club House dell'ippodromo - ore 11.30)
PROSSIMA GIORNATA DI CORSE GIOVEDI' 11 DICEMBRE