Capannelle Galoppo: corse di domenica 26 aprile 2015

Ippodromo Capannelle

Le classiche: PARIOLI ed ELENA alle Capannelle, le ghinee italiane. Profumo di Derby nel Botticelli. Due TRIS nel pomeriggio. Ci siamo. Ecco il grande giorno. Il primo della serie. Marzo e quasi tutto aprile sono trascorsi regalandoci avvincenti tappe di avvicinamento ma adesso non ci sono più alibi. Inizia davvero la grande primavera del galoppo romano ma dobbiamo dire italiano perché dopo il magico mese capanelle consegnerà il testimone della grande selezione a San Siro. Ecco la prima grandissima domenica. Quella delle nostre Ghinee, delle nostre Poule, del nostro Parioli e del Regina Elena che sono talmente riusciti bene in maniera spettacolare da essere stati prescelti entrambi come corse tris straordinarie del pomeriggio. Il summit che si disputa in ogni paese da che l’ippica è davvero ippica, ovvero da oltre 250 anni abbondanti. Tutti sul miglio, i maschi come le femmine, ora nello stesso giorno, una volta separati e con qualche femmina che osò tentare la sfida anche contro i maschi. Tutti ovviamente rigorosamente di tre anni. Sono anche le prime pattern races che si disputano nella stagione alle Capannelle. Sarà e deve essere una festa. Scorrere l’albo d’oro è come aprire nello stesso tempo una sorta di album fotografico della nostra passione. Dal 1907, anno della sua istituzione quando vinse Madrèe per i colori nobili di Sir Rholand che poi è quel signore, oggi di marmo, che ci saluta ogni giorno all’ingresso dell’ippodromo, esatto la statua del Conte Felice Scheibler, il primo grande proprietario del nostro turf. Eh si ne è passata tanta di acqua ippica sotto gli ideali ponti. C’è davvero la storia del nostro allevamento nell’albo d’oro del Regina Elena. Ecco qualche nome, sapendo di fare grande torno a chi omettiamo di citare: Duccia di Boninsegna, Delleana la madre poi di Donatello, Nogara che ha dato Nearco, Jacopa del Sellaio, la grande Archidamia, Tokamura e poi Astolfina, Moleca, Angela Ruccellai, Rossellina che diede Ruysdael, la magnifica Tadolina che sfiorò il doppio correndo anche il Parioli ma fu sconfitta da Bauto nel fango, Dir El Gobi, Val d’Erica, Danzica, Atoll, Aranvanna e tutte le meravigliose che hanno siglato le ultime 20 edizioni e che sono nella memoria di tutti. Il grande rito si rinnova ancora una volta, il miglio, lo stesso da oltre cento anni ci dirà come sempre la verità perché il palo di arrivo non inganna mai. Una magia che ci regaleranno anche i maschi ovviamente e sempre sulla stessa distanza perché Parioli e Elena sono il primo step di una sequenza che un tempo culminava nel St Leger e che adesso è, selettivamente, limitata al doppio Parioli – Derby oppure Elena –Oaks. Anche l’albo del Parioli fa fremere i cuori. Il primo sempre nel 1907 fu ancora una volta Sir Rholand con Gostaco, giusto cosi. Questa però è anche la corsa, una delle 13, di Nearco e ovviamente per dispersione. Nearco è stato il vero immenso capolavoro di Federico Tesio, la perfezione in corsa e poi il padre di tutti da 75 anni. Attenzione, la lettura dell’albo d’oro ci consegna proprio tra le due guerre alcuni nomi rosa capaci di superbo doppio, che campionesse sono state appunto Delleana, Nogara, Jacopa del Sellaio, Bernina, Archidamia, Astolfina tutte capace di duplice trionfo. Ecco poi anche i nomi di Niccolò dell’Arca, il fratellastro di Nearco, di Macherio, di Saccaroa, di Botticelli, Bauto, Bonconte di Monteferltro che come Worthadd vinse poi anche il derby, poi ancora Sikeston, Misil e di recente campioni come Ramonti, Le Vie dei Colori e Al Rep che si sono fatti onore anche all’estero come Golden Titus e come in fondo tutti coloro che hanno impresso il loro nome a caratteri d’oro tra i vincitori delle due classiche. Con questo spirito prepariamoci a vivere un pomeriggio che ogni vero appassionato di corse al galoppo ama. Il Parioli 2015 ci offre la presenza di un ospite che può anche risolvere a suo favore la situazione. Infatti Muqaawel, allenato a San Sebastian, nel cuore dei Paesi Baschi ad un passo da confine con la Francia, è un tre anni che dopo aver fatto non moltissimo a due in Inghilterra è stato acquistato con bell’intuito e con non grande spesa dal suo team che è capeggiato dalla allenatrice Ana Imaz Ceca. Il cavallo ha svernato benissimo tanto è vero che si è ripresentato in listed ancora in febbraio a Cagnes finendo al terzo posto e poi sempre sul Polytrack è salito fino a Deauville per vincere la sua condizionata che vale tantissimo dal momento che il suo secondo Ride Like the Wind è riuscito a far suo il successivo prix Djebel, una delle pattern che porta alle Poule. Tanto è vero che è stato valutato, Ride Like the Wind, da Racing Post ben 112. Per la proprietà transitiva vuol dire che anche il valore di Muqaawel è alto, magari sotto il 110 ma non di molto. Questa presenza nobilita la corsa e fa si che i nostri migliori ovvero Hero Look e General Sherman debbano fornire una prestazione al top per portare a casa la classica. Hero Look è rientrato vincendo ma poi perdendo a tavolino da Pelandrun che sta davvero correndo molto bene. E’ atteso a chiaro progresso mentre General Sherman non ha sbagliato una corsa finendo con la splendida galoppata nel Gardone a Milano. I tre sono una sorta di moschettieri del Parioli che oltre a Pelandrun segnala un resto del campo di eccellente fattura se consideriamo i buoni nomi di Clockwinder che ha vinto il premio Pisa, poi ancora di Brex Drago che li era favorito, Azari, Winklemann, Pensierieparole, Gea and Tea, Corral Canyon e Rakesh. In tutto saranno in 12. La risposta dell’Elena non è da meno anche se senza la presenza di ospiti. Fino a questo momento sono due le cavalle che hanno rapito la attenzione più delle altre ma adesso devono dimostrare sul serio ovviamente. Reset in Blue e Sound of Freedom hanno fatto tutto e anche di più. A loro il ruolo di favorite, sono entrambe della Effevi. Ovviamente non mancano le rivali pronte allo sgambetto a cominciare da Anchise che ha fatto bene anche in Francia, alla stessa Aury Touch neo acquisto della Stema, Cetra, la stessa Cherie Good che deve dimostrare lo stesso valore esibito a due anni, il dernier cri Linard, ancora Killachy Queen, la attesa testa o croce e poi ancora Big Violet, Hyoseris, Kocna con compiti di sostegno per Linard, Tropicana Jasmine e Turrialba. Che giornata! Non soltanto le due classiche ma anche una corsa che può portare al Nastro Azzurro, come il Milanese Filiberto che si è corso il sabato. Parliamo del Botticelli che con i suoi 2100 metri prepara sullo stesso tracciato al grande evento, alla corsa che tutti desiderano vincere. E’ la corsa che è stata vinta da Biz The Nurse poi laureato di Nastro Azzurro come anche Rakti ma ci sono andati vicino altri vincitori come Distant Way, Permesso, Ansiei. La edizione 2015 è affollata come raramente è capitato. Si sfidano per un posto nelle gabbie del nastro azzurro Barbarous, Fantastic Love che ha vinto il San Giuseppe su Kloud Gate che ritrova, Goldstream molto stimato, Invisible Gun, il rientrante Panther Cat secondo di Berardelli, Time Chant, Sopran Achille, Rattle Noir e Spiridon Louis.
Sarà un pomeriggio da cornice. Due pattern, una listed, ma anche una bella condizionata per femmine anziane sui 2000, una maiden sempre sui 2000 e tre handicap che come al solito saranno di difficile soluzione per un totale, la giornata lo merita, di otto corse con sei volte in azione la prestigiosa pista grande in erba e due volte quella all weather mentre distanze andranno da 1200 metri a 2100 metri. Buon divertimento.
COMMENTO CORSE
1 Premio FEDERIPPODROMI

1 ANDA BELFIORE non ha molte possibilità
2 BRIDGE ARABRAB non ha un compito facile
3 FATA ROMANA non ha ancora ritrovato la forma migliore
4 FINIDAPREST rientrata benissimo , in gran forma , può vincere
5 LEGAL TRIP rivista bene può subito essere della partita
6 VALVIBRATA sulla sua pista resta una ottima avversaria
7 VITTORIA APUANA ha vinto ha preso discreta linea prova
Il grande pomeriggio si apre con una prova sul doppio chilometro riservate alle femmine anziane e di valore. I favori del pronostico debbono andare a Finidaprest che è riapparsa benissimo ma sulla pista che ama di più Valvibrata sarà un osso duro forse più di Legal Trip mentre cresce anche Vittoria Apuana
I nostri Favoriti 4 – 6 – 5

2 Premio TORNADO MITCH
1 PAOLA FOREVER tornata in forma smagliante ma paga qualcosa al peso
2 CAROLWOOD DRIVE sulla carriera sarebbe il migliore ma deve trovare lo smalto
3 ELECTRIC POPPY non sembra messo male, può contare
4 LA TRIPOLINA qualche risultato c’è, sembra in corsa per il marcatore
5 LINUS PAULING sempre al palo, lo farà ancora
6 NAXOS BEACH nel complesso potrebbe anche essere una prima scelta
7 OBERWIRT ottimo rendimento, vale il piazzamento
8 PISTONESI c’è un peso leggero da provare a sfruttare
Ecco una delle perizie che ci terranno compagnia nel pomeriggio. La tentazione sarebbe Linus Pauling che sta correndo bene e che ha un peso gestibile ma ha la sua bella chance anche Naxcos Beach, poi attenti bene a Paola Forever un po’ gravata, a Oberwirth e Carolwood Drive
I nostri Favoriti 5 – 6 – 7

3 Premio MISTER SKI
1 GRAND BOUNTY nonostante il peso è ancora in corsa benissimo su distanza e tracciato
2 SHINING DIAMOND troppo in forma per lasciarlo fuori, può vincere
3 MAMMA ELA paga al peso il quarto posto in recente HP
4 FULL RECOVERY conta molto, grande momento di forma
5 SENZA SUDORE recupera al peso e si candida per il marcatore
6 SANTA GEMMA ha mostrato qualche segnale di crescita, attenti
7 QUEEN FORCE specialista del tracciato , sempre in corsa
8 ZEBU c’è un buon peso da provare a sfruttare
Altra perizia , tema della velocità, Shining Diamond può essere il nome giusto e restando in alto anche Grand Bounty. Carica Mamma Ela, Senza Sudore recupera peso , cresce Santa Gemma, è specialista Queen Force
I nostri Favoriti 2 – 1 – 5

4 Premio PARIOLI SISAL MATCHPOINT
1 AZARI ha corso sempre bene ma appare in leggero sottordine ad alcuni altri della corsa
2 BREX DRAGO è mancato al rientro nel Pisa, un po’ la incognita della corsa, vale il piazzamento al suo meglio
3 CLOCKWINDER ha vinto il Pisa , ha ottime linee ma è anche il compagno del probabile favorito
4 CORRAL CANYON bene a Pisa tenta il salto in alto ma lo forma lo sostiene
5 GEA AND TEA se non avesse fallito il Pisa sarebbe atteso
6 GENERAL SHERMAN Impeccabile nella stagione, in costante crescendo, uno dei favoriti
7 HERO LOOK resta il cavallo da battere nonostante la recente retrocessione , troppo bene a due anni
8 MUQAAWEL ospite con linee notevoli, non si può assolutamente sottovalutare, è pienamente in corsa
9 PELANDRUN cresciuto notevolmente con il passaggio di età, merita la piazza
10 PENSIERIEPAROLE rivisto in ascesa prova di nuovo ad allungare
11 RAKESH potrebbe essere in lieve sottordine ai migliori
12 WINKLEMANN ha vinto al debutto e subito prova la classica
La storia del Parioli è molto anche la storia del turf italiano. Chi vince ha una ottima valutazione e spesso riesce a farsi onore anche all’estero. Hero Look resta la prima scelta contro General Sherman forse il più in forma e contro il temibilissimo ospite Muqaawel. Clockwinder sarà ottima riserva di Hero Look, Pelandrun merita ogni lode, Azari può piazzarsi e poi ci sono gli altri in agguato
I nostri Favoriti 7 – 6 – 8

5 Premio BOTTICELLI
1 BARBAROUS ha perduto la ultima volta ma forse contro un ottimo cavallo
2 FANTASTIC LOVE in ascesa costante e in ottima forma, prova del nove
3 GOLDSTREAM vince sempre fino ad ora, questa è la prova della verità per puntare al derby
4 INVISIBLE GUN nella compagnia il compito non è facile
5 KLOUD GATE in netta ascesa sarà della partita
6 PANTHER CAT secondo in pattern autunnale ma al rientro
7 RATTLE NOIR il compito non è facile
8 SOPRAN ACHILLE non ha nel complesso un compito facile
9 SPIRIDON LOUIS prova a salire di livello
10 TIME CHANT due listed nel carniere, ha le stimmate del cavallo importante, è al rientro
Prova generale per il Nastro Azzurro. Tentano in parecchi ma la rosa può restringersi in primo luogo ai titolati Time Chant e Panther Cat che tuttavia pagheranno il rientro magari con l’imbattuto Goldstream . Subito e in agguato il terzetto formato da Fantastic Love, Kloud Gate e Barbarous con linee comuni. Questi i più attesi
I nostri Favoriti 10 – 6 – 3

6 Premio REGINA ELENA
1 ANCHISE rientrata benissimo in Francia arriva alla corsa al meglio
2 AURY TOUCH sempre bene ma forse appena sotto le primissime
3 BIG VIOLETT forse appena sotto le migliori
4 CETRA in ripresa ma sembra chiusa da alcune rivali
5 CHERIE GOOD per contare deve tornare quella dell’autunno
6 HYOSERIS prova a salire di livello
7 KOCNA avrà compito di apripista
8 KYLLACHY QUEEN dopo il rientro certamente in ascesa
9 LINARD molto crescita può tentare anche il colpaccio
10 RESET IN BLUE vince sempre e l’ultima volta anche benissimo
11 SOUND OF FREEDOM altra che vince sempre come la compagna, chiaro che conta moltissimo
12 TESTA O CROCE rientrata molto bene può essere la sorpresa
13 TROPICANA JASMINE il compito non sembra facile
14 TURRIALBA il compito non sembra facile
Come il Parioli anche l’Elena sarà tris straordinaria. Due cavalle e della stessa scuderia sono imbattute e con forza esigono il pronostico, si tratta di Reset in Blue e di Sound of Freedom. Il pronostico è per loro ma poi ecco tutte le altre in agguato per sovvertirlo a cominciare da Testa o Croce oppure Linard per proseguire con Anchise , Kullacy Queen e Aury Touch. Sarà corsa spettacolo
I nostri Favoriti 10/11 – 12 – 9

7 Premio DISTANT WAY
1 BOCHUM non sembra avere un compito facile
2 EL MAYOR DICTADOR una sola corsa senza esito
3 GREYGIAN uno dei candidati alla vittoria , due secondi a suo favore
4 LANOSO non sembra avere un compito facile
5 LUNA DI MARZO debutta
6 MATTINGS le ultime non sono delle migliori
7 RUBIK sta migliorando può crescere
8 SHOCKING BLU bel debutto, punta subito a vincere
9 TAMIL NADU ottima forma uno dei buoni candidati
10 TOURMALET in ascesa può essere bene della partita
Tutti alla ricerca della prima affermazione, può essere il turno di Greygian che ha già sfiorato la vittoria, gli si oppone Shoking Blue dal buon esordio ma sono bene in corsa anche Tamil Natu e Tourmalet , più difficile per gli altri
I nostri Favoriti 3 – 8 – 9

8 Premio FILARETE
1 TACHE NOIRE peso troppo alto e distanza al limite
2 SOGNANDO LA COMETA nonostante il peso sembra ancora bene in corsa
3 PREMIUM PRESSURE ha dato segnali e nella compagnia conta parecchio
4 STARRY FLAG sta andando forte e il peso lo aiuta
5 ICI LA COTE in grande forma forse al limite dei metri ma ci sta ancora
6 SILVER STREET tenta il terzo handicap consecutivo, forse troppo
7 AGY bene la distanza, peso possibile, in corsa
8 SCONTROSO sarebbe anche in corsa ma deve ritrovarsi
9 ALABAMA SONG non ha un compito facile
10 SOUTH POLE buon peso , ci potrebbe anche stare
11 SPEEDY BORDING il compito non sembra facile
Si chiude con un’altra perizia difficile. Tentiamo con una rosa di nomi che comprende Starry Flag in primo luogo e poi anche Sognando la Cometa e Premium Pressure ma attenti anche a Ici La Cote, Agy, South Pole e Silver Street
I nostri Favoriti 4 – 2 – 3