Siracusa Galoppo: corse di venerdi' 1 maggio 2015

Sarà un 1 Maggio ricco e interessante, quello che si appresta vivere l’Ippodromo del Mediterraneo. Galoppo e fragole di qualità saranno, ancora una volta, la ricetta stuzzicante che radunerà, come accade già da 11 anni, migliaia di visitatori nella polifunzionale struttura di Contrada Maeggio-Spinagallo. Cultura, spettacoli, folklore e degustazione faranno da sfondo a un convegno di galoppo che accende i riflettori sul Premio Città di Siracusa, Handicap Principale “C” che impegna soggetti anziani sul miglio della pista grande. Si attendono conferme da Rayos de Sol, dopo la brillante affermazione all’ultima uscita. A renderle, però, la vita difficile ci potrebbero pensare Futuro Anteriore, mina vagante della gara, lo stimato Frosty Frog e il raggiante Piave. Su terreno più soffice attenzione a . Tra le sette corse previste in palinsesto con apertura alle ore 15.00, c’è attesa per il Premio Ida Monte, prova debuttanti riservata a una nursery tutta al femminile e pronta ad affrontare i veloci 1100 metri della pista piccola. Hanno destato ottima impressione i lavori di preparazione delle portacolori di Mark Cuschieri, Crazy Feeling e Flor Palida e proprio da loro potrebbe partire il pronostico. Posto in evidenza dall’entourage anche Supergulp e la sorpresa potrebbe arrivare da Martin Blonde. Una bella condizionata sullo sprint, infine, per la seconda corsa in programma, manda al via sei cavalli di 3 anni e oltre. Per condizione e forma Abrazzo Dales, rimane il soggetto da battere. Fa paura Super Coach che, al rientro la scorsa settimana, rompe il pronostico volando a ridosso del traguardo. Tra gli altri non si devono sottovalutare i buoni mezzi di Brickfielder e di Sicilian Legend. Questi i possibili protagonosti del Premio La Perugina.
Non solo corse nel week end al Mediterraneo...
Festa della Fragola dal 30 aprile al 3 Maggio.
Un connubio tra territorialità, intrattenimento e sport realizzato attraverso i tanti altri prodotti tipici locali, l’artigianato e gli stands espositivi, con gli spettacoli, la musica, il teatro e la danza, attraverso le gare ippiche, l’aeromodellismo e le esibizioni delle unità cinofile. Oltre ai gelati, creme, cannoli e birra, tutto rigorosamente alla fragola, si potrà degustare una maxi torta da 600 kg offerta, domenica 3 maggio, alle ore 17, da Assofest, associazione organizzatrice della manifestazione da più di un decennio. I concerti, saranno un tributo alle grandi icone della musica italiana: venerdì sera a Lucio Battisti, sabato a Enzo Arbore. Domenica chiuderà il gruppo musicale “La Rosa di Cristallo”. Allora fragola sia, perché il peccato è… non mangiarla.
Qui il programma completo