Merano Galoppo: corse di domenica 7 giugno 2015

Prima corsa ore 14.45. A Maia la Festa dello Sport: parterre gremito da noti sportivi e stand espositivi, special guest Silvia Cataldi - Miss Mondo Italia 2014 In pista sfida Mazhilis-Ciro Vincenti sullo steeple, campi affollati sulle siepi
Ippica e glamour, volti noti dello sport e stand espositivi. C’è davvero tanto nella domenica dell’ippodromo di Merano. Il parterre sarà una passerella di sportivi, ma anche di bellezza grazie alla presenza di Silvia Cataldi, Miss Mondo Italia 2014.
Festa dello Sport. La Festa dello Sport, nata dalla collaborazione fra Sportclub Meran Volleyball e Merano Galoppo, porterà a Maia una ventina di grandi atleti. Ci saranno Omar Visintin (vincitore Coppa del mondo snowboard 2014, ha partecipato alle Olimpiadi di Sochi) e Manuel Dallan (ex azzurro di rugby), Riccardo Tonetti (vincitore della Coppa Europa di sci) e Aaron Durogati (campione di parapendio), i calciatori Hannes Kiem (storico capitano dell’Fc Alto Adige) e Manuel Scavone (bolzanino in forza alla Pro Vercelli in serie B, 250 presenze tra i professionisti), Maximilian Vieider per la mountain bike e il corridore endurance Ulrich Gross (già vincitore della Tor des Geants, 333 km); la pallavolo sarà rappresentata da Kathrin Waldthaler, Djanet Fogagnolo, Francesca Gentili e Camilla Giora (tutte hanno indossato la maglia del Neruda Volley, A2), dalle giocatrici del Ti-Teamgeis Innsbruck Rachel Gerling (Usa) e Lisa Vogler (Austria), dal preparatore atletico della Trentino Volley (campioni d’Italia) Martin Pöder; ha accolto l’invito anche una delegazione del Loacker Bolzano, fresco vincitore dello scudetto di pallamano: attesi il capitano Lukas Waldner, i compagni di squadra Luiz Felipe Gaeta e Ratko Starcevic, l’allenatore Alessandro Fusina. Altro ospite speciale è Gino Nalini, meranese trapiantato in Australia dove s’è affermato come fotografo di vip, modelle e grandi aziende.
Lotteria, stand, sfilata. Nel corso del pomeriggio è prevista l’estrazione dei biglietti di una lotteria (oltre 50 premi) mentre numerosi stand espositivi dall’ampio spettro merceologico, sponsor della manifestazione, si troveranno sotto la tribuna. Al termine delle corse si proseguirà con una sfilata di moda di abiti da sposa e acconciature.
In pista. Il clou del convegno ippico è dedicato agli steepler con il Premio Val Gardena, discendente sui 3.800 metri e 14 mila euro al traguardo. È occasione per appurare se Mazhilis e Ciro Vincenti sono in grado di affermarsi nell’élite degli ostacoli grandi. Il primo, allievo dei Vana, l’anno scorso si è ottimamente disimpegnato a Merano fallendo solo l’assalto alla Gran Siepi; all’esordio in steeple, a Maia tre settimane fa, ha vinto in scioltezza. Ciro Vincenti è il pupillo di De Moliner affidato a Raffaele Romano per l’ennesima rinascita. Il campo è completato da un trio targato Favero – il costante Kamikaze de Teille, Darakti che abbassa la mira, Shame mina vagante -, dal secondo di Vana Sr Billy Silver (al rientro) e da King Hawk, carta di Ostanel. Affollate le due prove sulle siepi, in nove ai nastri fra i 4 anni (Moqorro e Constantine in pole) e in dieci tra i più anziani (con Wiston, Salar Fircroft e Principe del Mare a caccia di glorie perdute). Il cross sui 4.100 metri è una bella sfida in casa tra i pluridecorati Ara Gold e Nils con Arman in agguato, le tre piane per gentlemen e amazzoni sono le spezie, sempre saporite, del menù.
Apertura con ristorazione e parco giochi ore 12 – Festa dello Sport dalle ore 14