Merano:presentazione della giornata

Doppiata la boa di Ferragosto, Maia entra nel suo meeting di corse ad ostacoli che nell'arco di un mese ci porterà al Gran Premio Merano. Domenica sette corse con al centro del programma il Premio Prime Siepi che lancia nel firmamento ostacolistico dieci nuovi protagonisti. Da questo genere di corse può infatti emergere il futuro campione e per questo alla corsa viene annessa particolare importanza. Un campione, Masini, ha fatto "terra bruciata" attorno a se nel Premio Rotary Club steeple chase dove a raccogliere il guanto della sfida dell'allievo di Ohlela sono rimasti solo in quattro. Ben tredici cavalli invece nobiliteranno il Premio A.S.C.A.T. seconda damigella d'onore della prova di centro.
Si rinnova un duello tra il training di Paolo Favero e quello di Franco Contu nel clou della giornata. Tre gli allievi del primo e due quelli del secondo, con i colleghi trainer certamente intenzionati ad interferire a loro volta. L'allenatore meranese propone Green Danehill con Taber in sella, Sfizioso Mix con Bartos e Bel Piero che cita nell'ordine, mentre il sardo gli risponde con Bye Bye Quanito in coppia con Fuhrmann per i colori della Scuderia Amalita e Simply Reckless, colori di Daniela Giori. Potrebbe sortire da questi nomi il tre anni destinato al primo piano in questa listed per debuttanti sulle siepi.
La presenza di Masini, come detto, ha certamente diradato il novero dei pretendenti al Premio Rotary Club. Atura, Phantom Jay, Ner e Splendido, non paiono in grado di impensierirlo ed a corsa regolare dovrebbero lottare per il secondo posto. Sui 3500 metri in siepi del Premio As.c.a.t. vedremo all'opera praticamente solo cavalli stranieri. Nomi di spicco come Nikodem a segno già due volte in Primavera a Maia, Theoden ennesimo rappresentante della Stall Wrbna, già segnalatosi lo scorso anno a Merano e reduce da due terzi posti recenti in Repubblica Cèca e Sunshine for Life, caduto all'ultimo ingaggio quando era in lotta per la vittoria, rappresentano la prima scelta, ma a contendere loro la vittoria, tra gli altri, ci sono i polacchi Kalmar ed Hvytkyj ed ancora Sharkan e Del Sole.
Sette le corse in programma con inizio alle ore 16 ed ingresso gratuito.
Questa volta con Maia Montmartre saranno gli artisti ad invadere il parterre dell'ippodromo. Pittori, scultori in massima parte locali e caricaturisti, proporranno le loro opere sotto la tribuna, dove continuerà a funzionare la nuova zona bar che tra breve avrà nuovamente il maxi schermo. Domenica prossima sarà la prima di tre giornate consecutive di ingresso gratuito all'ippodromo che il 27 agosto ospiterà poi Maia in Artis, mercato dell'artigianato di pregio che già ha riscosso molto successo nel corso di un "martedì lungo" in città. Il 3 settembre sarà la volta di una giornata ad ingresso gratuito aggiuntiva e non prevista dal calendario degli eventi organizzato in collaborazione con l'Azienda di Soggiorno di Merano. Gastronomia con assaggi di olii, vini e formaggi della toscana e tentazioni di cioccolato verranno proposti al pubblico in un pomeriggio ancora una volta sottolineato dalla musica.