Cesena: le corse di sabato 27 giugno 2015

Ippodromo Cesena

Vernissage con Tris, Quartè, Quinté. La lunga attesa è finita e la stagione estiva del Savio si palesa nel suo tradizionale vernissage di fine giugno, lo fa in grande stile, proponendo un’interessante riunione di corse sulla quale campeggia la Tris Quarté Quinté – Premio Centrale del Latte di Cesena, riservata a quindici anziani di lungo corso. Pronostico quanto mai incerto nel quale prendono corpo le nutrite chance dello specialista Lotar Bi, con il tenace Ombromanto Om nei panni dell’alternativa, senza trascurare la forma di Puntarenas Ranch e la classe di Prua As. Meno evidenti, ma non per questo marginali le possibilità di successo affidate a Pin Speed Gad Sm e Pietro di Jesolo, il primo in vista proprio in schema analogo sull’anello felsineo dell’Arcoveggio, il secondo da seguire nel suo esordio sulla pista dopo scorribande vittoriose tra Campania e Puglia, mentre tra gli inquilini di una composita prima fila, spiccano Madyson De Gloria e Rasputin Grif, con Pantera Del Pino e Osio alla finestra pronti da fornire rush finale in linea con le precipue doti atletiche che li caratterizzano.

TRA UNA CORSA E L’ALTRA LO SHOW COOKING DELLO CHEF ANDREA MAINARDI che stupirà il pubblico con la sua verve contagiosa, proponendo un menù originale e creativo dal suggestivo ristorante TRIO, situato nel magnifico scenario dell'ippodromo a bordo pista, dando così inizio alla rassegna “Cuochi in Pista – Notti Stellate” che prevede la partecipazione dei più rinomati chef regionali tutti i venerdì in calendario.

Le altre corse in programma:

Si inizia alle 21.00 con la prima corsa aperta dai tre anni, un sestetto impegnato sui due giri di pista, con voci campane ad indirizzare i riflettori sulla stimata Tina Giò Winner, allieva di Nicola Citarella affidata al talento di Antonio Di Nardo, mentre Tinoretto Ll e Volpato si candidano ad un ben remunerato podio assieme alla giornaliera Tina Pan e a Tacos Font. Poi spazio ai gentleman e alla possibile fuga di Passion Gual e Vittorio Miniero, senza trascurare l’eccellente collocazione di Mannu Del Pino, oggi in versione Enrico Somma. Schema lineare ma trama tattica intricata alla terza corsa, miglio per cadetti senza figure di secondo piano, con Samurai Be, Stiaccino Jet e Salice dei Rum pronti a contendersi la vittoria, ma con Soia Jet e gli altri assolutamente in grado di capovolgere a proprio favore la complessa situazione. Alla quarta, con i giovani della leva 2012 in pista, scarsi riferimenti e grande equilibrio per il possibile primo successo in carriera del futuribile Tenordelun, preferito di misura a Tornese Lux e Theodoro. Anziani di lungo corso alla sesta corsa, altro miglio dalla difficile lettura con Masurin Jet possibile battistrada e la tenace Riviera a tessere forcing esterno per un match tra il driver di casa Vitagliano e l’ospite stagionale Zanca, siculo di talento. Poi, in sequenza, Silente Tab alla settima e Treasure dell’emergente Marco Volpato alla ottava.

OSPITI DELLA SERATA LO CHEF ANDREA MAINARDI E LA CANTANTE SILVIA DE SANTIS

Potrete conoscerlo nel corso della serata per farvi fare autografi e selfie con lui, apprezzare la sua simpatia contagiosa, cogliere qualche trucco del mestiere attraverso lo show cooking che svolgerà nella cucina open air presso il ristorante Trio, durante il quale si svolgerà l’intervista realizzata dai giornalisti Paolo Morelli e Claudia d’Angelo.
Chef Mainardi è abituato al rapporto diretto con il pubblico, tanto da farne il biglietto da visita anche del suo ristorante “Officina Cucina”, il primo locale ad avere un solo tavolo. Una scelta presa proprio per far confluire nella realizzazione dei piatti, desideri e suggestioni dei clienti, la sua filosofia culinaria è infatti:”conquistare la mente partendo dal palato”.
Ci sarà anche un momento in cui ippica e gastronomia si uniranno: l’ospite vip della serata sarà infatti in pista assieme ai rappresentanti della Centrale del Latte di Cesena per premiare il vincitore della Corsa Tris.
Non solo chef per l’Ouverture del Savio, ma anche buona musica, quella della giovane cantante romagnola Silvia De Santis, tra le protagoniste della recente edizione del talent "The Voice" e componente del "Team Pelù", che presenterà un pezzo nel corso della serata. Ricordiamo che Silvia De Santis è la voce del gruppo "New Classics", composto da cinque artisti "Made in Romagna" che hanno unito il genere classico a quello pop/rock.

Con l’“OUVERTURE”, la serata intestata alla CENTRALE DEL LATTE DI CESENA, si inaugura la stagione anche dell’amatissimo punto di degustazione Gelato Soft al latte fresco, aperto in tutte le serate di corse.

NEL PARCO GIOCHI: IL SABATO E’ “L’OFFICINA DEL VERDE E DEL RICICLO”

L’attenzione per i bambini all’ippodromo del Savio non manca mai e quest’anno l’animazione si arricchisce di risvolti educativi e formativi direttamente mutuati dalle tematiche di EXPO 2015. Nel corso della serata un’animatrice -della Cooperativa Alimos Alimenta la Salute- insegnerà ai bimbi presenti come costruire cavallini giocattolo attraverso materiali di riciclo. I laboratori ludico-didattici si inseriscono nel tradizionale appuntamento di “Giocolandia” nel corso del quale verranno offerti gadget e premi da parte di Algida, dal parco acquatico Atlantica e dalla Pizzeria Fuori Porta.

Sempre presenti in tutte le serate di corse: Maxi-gonfiabili, HippoTram e Pony per un giretto.

L’ippodromo di Cesena è aperto: martedì – venerdì – sabato

I prossimi appuntamenti di corse:

Martedì 30 giugno: Premio Balestri&Balestri

Venerdì 3 luglio: Premio MADE IN LAB - CORSA TRIS -

Eventi collaterali:

Martedì 30 giugno: HIPPOQUIZ
Laura Padovani conduttrice del Quiz Show dell’ippodromo al quale tutto
il pubblico può partecipare.
Venerdì 3 luglio: NOUVEAU CIRQUE
Silvia Elena Resta in sella ai suoi splendidi cavalli, sarà protagonista della serata.