Casalone: le corse di venerdi' 17 luglio 2015

Dopo il grande successo del 10 ultimo scorso l'ippodromo del Casalone riaprirà i battenti venerdì,come di consueto per la riunione di luglio e agosto, per una nuova serata di corse al galoppo in notturna, accompagnata da nuove iniziative collaterali.
La vera attrazione della serata sarà l'esposizione delle due "amiche" asinelle Brina e Fedora, finite in testa nell'ultima edizione del Palio dei Palii, che saranno a disposizione dei bambini, all'interno di un regale recinto, presidiato dai quattro uomini d'Arme in uniforme d'epoca delle contrade di Campagnatico, mentre sfileranno i tamburini in costume d'epoca alla presenza anche dei fantini Stefano Bambagioni e Marco Regati, per una festa di vittoria dedicata a tutti i Campagnatichesi che parteciperanno guidati dal Sindaco Luca Ricciardi.
Dalle 19 in poi apericorse e piano bar con la cantante Elga, la voce più calda della Maremma, che intratterrà il pubblico anche dopo l'ultima corsa. Ci sarà anche un'esibizione di Luigi Petroncari, già vincitore di "Dilettando", che imiterà alla perfezione l'amico Renato Zero, mentre per i più piccoli daranno spettacolo due artisti circensi. Novità anche in cucina : oltre alle tradizionali specialità dei rispettivi ristoranti, sarà possibile degustare come piatto unico ed abbondante la rinomata "paella maremmana" con sangria a volontà a soli 14 euro nel ristorante a pian terreno e a 20 euro nell'ala destra di quello panoramico. La paella maremmana sarà il piatto di presentazione dello chef aggiunto Romano Tamburini, detto Nano.
Alle 21,15 partirà la prima corsa con i due anni all'opera nel Premio Federcaccia ed Amaranthus favorito : per indovinare l'accoppiata sarà utile studiare la condizione dei puledri al tondino.
Alla seconda Marex potrebbe battere Atomic Law e occhio a Clare Hernando.
La terza corsa, intitolata al Comune di Campagnatico, è la più ricca della serata e servirà da selezione per il Gran Premio Città di Grosseto che si disputerà il 7 agosto : sei i partenti scontro dichiarato tra il gravato Tony The Billy, reduce da due vittorie a seguire a Milano e i due della Dioscuri, Pozielli, vincitore a Grosseto nell'ultima uscita e Wonder Hide.
Poi un handicap di non facile soluzione sui 1750 metri dove Chicca's Force e Suglas potrebbero sfruttare il vantaggio di peso nei confronti dell'intrigante Lord Baghenal.
La quinta corsa sarà la più bella e più difficile da pronosticare, della serata ed infatti sarà anche tris di ippica nazionale : potrebbe essere la volta di Quality Street, che dovrà battere Zingaretta ed il tenace Red Roof, ma attenzione anche a Speranzina e Tushara.
Dulcis in fundo i Gentleman e le Amazzoni con i binocoli puntati su Jakid, facile vincitore all'ultima, Straight Force e Super Glamour, senza poter escludere Potentilla e Madame of Desert.