Merano: resoconto week end al Maia

Sabato 25: il cielo di Maia è Stellato. L’allievo di Taber sigla il clou del sabato meranese Nelle altre tre in ostacoli tripletta di Paolo Favero. Stellato doveva essere e Stellato è stato. L’allievo di Alex Taber, per i colori di Joseph Aichner, ha siglato il clou del pomeriggio sulle siepi del Premio Tatti Jacopo con l’ineccepibile interpretazione del jockey Coner O’Farrell. La “new entry” irlandese ha scelto il tempo giusto, dopo condotta alla corte del battistrada Brockton e del suo runner up Lord of the Nile, per piazzare lo spunto dopo l’ultima siepe. Battendo in modo netto proprio Lord of the Nile, comunque incisivo, mentre fra gli altri emergeva Windfinder su Red Pilgrim.
Le altre sugli ostacoli sono state tutte appannaggio di Paolo Favero, al traguardo con Big Ro (Bartos) convincente fra i 3 anni, Top Secret (Derwin) bravo a rientrare a Ernesto nello steeple e Monjoliano (Peprna) leader del cross.
In piano, affermazioni per Bakelor con Elisa Fogar, Epic interpretato da Claudia Wendel e Nicketommaso pennellato da Luca Bonacina.
Domenica 26: John Brennan, dall’Irlanda con furore.
Tripletta del fantino in Italia da pochi giorni in sella ai cavalli di Favero che vince anche una prova in piano e centra il poker Clou di giornata nel segno dell’atteso Gioral
È arrivato dall’Irlanda giovedì alla corte di Paolo Favero, avrebbe dovuto montare nelle prossime giornate, l’infortunio di ieri di Pastuszka l’ha dirottato in sella: e lui ha risposto presente, eccome, vincendo tutte e tre le corse disputate oggi. La storia è quella di John Brennan da Dublino: ha colpito prima nel cross con Monte Pelmo, poi con Astro Benigno sulle siepi e infine in coppia con Monello ancora in siepi. Affermazioni che corrispondono alla tripletta di Favero e l’en plein nelle prove in ostacoli del pomeriggio, arrotondate dal trainer meranese con l’affermazione in piano di Triple Pursuit.
Nelle rimanenti piane che segnavano l’avvio della stagione dei fantini professionisti delle specialità, v’era il clou del convegno rappresentato dal Premio Vipiteno (15.400 euro, 2.400 metri) appannaggio, come da previsioni, di Gioral gestito in tutta tranquillità da Dario Vargiu. Altri successi di Alyore (Maniezzi) e, per l’urrà meranese della scuderia Zambarda, di Stregatto (Bossa).
Prossima giornata di corse a Maia, tutta dedicata al piano, domenica 2 agosto.