Merano: la pioggia condiziona la giornata domenicale
La pioggia ci ha messo il classico zampino con un rovescio poco prima dell'inizio delle corse, che ha reso ulteriormente pesante il terreno già messo a dura prova dall'acqua insistentemente caduta nella settimana appena trascorsa. Ne hanno così risentito sia le prestazioni in generale che i risultati in particolare che oggi vanno letti alla luce dei fenomeni meteorologici, attenuatisi nel corso del pomeriggio fino ad avere addirittura il sole. Così nel Premio Prime Siepi, prova di centro del convegno, il favorito Green Danehill è finito per le terre lasciando la vittoria, peraltro meritata, al compagno di allenamento Bel Piero che in accesa lotta con Start Easy, ha prevalso di misura. Il cavallo della Siba in training a Paolo Favero, aveva mostrato di meritare la vittoria ma al salto della siepe conclusiva, ha piegato gli anteriori cadendo, quando era in chiaro vantaggio, con conseguenze anche per il bravo Alex Taber ricoverato al locale nosocomio. In serata le sue condizioni non destavano tuttavia preoccupazioni. Simply Reckless e Bye Bye Quanito, i due di Franco Contu hanno chiuso così alle spalle dei duellanti, ma a rispettosa distanza. Nel Premio A.s.c.a.t. corsa dal pronostico molto incerto, caduti il favorito Nikodem ed il quotato Del Sole, la vittoria è andata al cèco Royal Mougins davanti al connazionale Theoden, altro soggetto considerato dal gioco, per i colori della Wrbna Racing interpretato da Paddy Anthony Aspell jockey inglese che poco dopo ha colto scontato successo con Masini, protagonista di una "passeggiata" nello steeple chase intitolato al Rotary Club. Cestmir Ohlela, si è mostrato ovviamente soddisfatto dell'allenamento pubblico del suo allievo Masini in particolare per il fantino, ormai candidato a divenire la prima monta della scuderia che con tutta probabilità presenterà lo stesso Masini e Kolorado (vincitori delle ultime due edizioni, anche se per il secondo si è trattato di vittoria solo morale) nel prossimo Gp Merano FORST di fine settembre. Finito a terra anche Mandeltraum, il favorito del Premio Nova Levante, il successo è andato a Razvan di San Jore perfettamente a suo agio sul terreno colloso. "Fuori" anche Sixteen il favorito del cross country in sella al quale uno sfortunato Bartos, avviato a probabile vittoria, è finito a terra a cento metri dal palo, complice un allentamento della sella. La vittoria è andata così a Fatal Mac che batteva Bargiel a lungo leader della corsa.
Domenica prossima a Maia inizia la serie dei grandi premi. Ad aprirla è il Premio U.N.I.R.E. Gruppo III, uno steeple chase di 4500 metri, riservato ai cavalli di scuderia italiana, che distribuirà una moneta di 50.000 Euro. Questi i quattordici iscritti alla corsa, il cui forfait sarà dichiarato giovedì: ANATOLIO, CANDYMAN, CHEBAS, COSTANTINO RE, LARMONY, MR. ROMEO, NANO BLU, PHANTOM JAY, PIPILLOTTI RIST, PLINSKY, ROOSEVELT, SCREAM, SPLENDIDO, SZUMIACY LAS.