Cesena: le corse di martedi' 25 agosto 2015

Ippodromo di Cesena

Un martedì, quello dell’Ippodromo del Savio che propone come clou della serata, “Premio Ristorante Lounge Settimo Piano”, una corsa sulla distanza “maratona” dei 2400 metri, sfida per specialisti delle gran fondo alla quale hanno aderito nove binomi, divisi in due nastri: otto allo start ed un solo concorrente ai 2480 metri. Ed è proprio nel penalizzato Noble Nord Fro che il pronostico trova una solida base in chiave vittoria, con l’otto anni allenato da Sarzetto a reperire schema ideale per le proprie caratteristiche che, in un non lontano febbraio del 2014, lo vide emergere nella “classica“ Memorial Mario ed Ettore Barbetta. Un vasto novero di agguerriti avversari, non renderà facile il compito del panzer guidato da Andrea Farolfi, con radio scuderia assai vivace nel segnalare in Leonard Leo un serio pericolo alla leadership del portacolori veneti, senza dimenticare che un certo Enrico Bellei si sposta in riviera con il solido performer Oroscopo, ben situato al post quattro ed assai adatto al contesto così come Network Bi, grintoso globetrotter di scuola lombarda spesso impegnato in Francia ed oggi affidato a Claudio Baldi dal trainer Christian Rizzo.
Alle 21.00 appuntamento con i gentleman, un concreto candidato alla vittoria potrebbe essere il veneto Sama, veloce e professionale sul quale salirà l’esperto Otello Zorzetto, mentre in alternativa si propongono Slesia Dei Greppi e Sangria Vl, pedine di buona levatura per Nicola Del Rosso e Alessandra Devidè. Alla seconda, esordio serale dei professionisti ed ancora Sarzetto ed un suo pensionario in bella vista, questa volta tocca a Slataper recitare da voce solista nella consueta versione Andrea Farolfi, mentre Seaside Dany ed un impegnato Claudio Baldi aspirano al ruolo di alternative senza rinunciare al sogno vittoria. Alla terza finalmente una sistemazione propizia per The Money Laksmy, allieva di Pietro Bezzecchi che troverà seri competitor nel Bellei, Tomahawk Lg ed in Tiziano Sartor, giovane dalla regale genealogia improvvisato da Roberto Andreghetti. Testimone agli anziani con l’arrivo della quarta corsa, handicap sulla media distanza che Bellei prenota sin da ora in virtù della statura atletica del sei anni Picasso Rivarco, decisamente il migliore tra i due penalizzati mentre lo start propone in Repetita Rl la migliore fra i suoi sei inquilini. Alla quinta “Premio Trotting Club Riccardo Grassi”, vedremo eccellenti tre anni alle prese con i due giri di pista, alcuni hanno come prossimo obiettivo Marangoni Filly, parliamo di Tantilla Jet e Tosetta Spritz; per le due lady del team Sarzetto il pericolo più insidioso è rappresentato da Teofilo Grif ed Enrico Bellei. Alla sesta Enrico Bellei e Paloma Del Ronco saranno prevedibilmente le prime scelte del betting, ma attenzione anche alla rivitalizzata Paprika Ors, proposta di Marco Volpato con Giancarlo Baldi in panchina a dettare gli schemi. In chiusura di serata scenderanno in pista quindici allievi che si sfideranno senza grandi attenzioni alla tattica e pochi sguardi al cronometro. Plausibile tentativo di fuga da parte di Oderzo e Manuel Pistone e l’atteso inseguimento di Nordhal e Maior Caf, perdine di rispetto per Immobile e Daniele Esposito.

Il Gruppo Leardini, coinvolto in prima persona nell’organizzazione della serata di martedì 25 agosto denominata “Riccione in Tavola”, è tra i migliori rappresentanti della cucina marinara riccionese e si è fatto promotore per portare all’ippodromo di Cesena alcune tra le più prestigiose realtà simbolo della tradizione marinara della “Perla Verde”. Le attività riccionesi d’eccellenza coinvolte nella serata saranno: “Da Fino”, “Cavalluccio Marino” e “Caffè del Porto” oltre al nuovo Ristorante Lounge “Settimo Piano”, presso la terrazza panoramica dell'Hotel Lungomare.
Prenderanno parte inoltre alla serata: l'"Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna" e la "Coldiretti" di Forli-Cesena.
 
Nel corso della serata avverrà la donazione, da parte della Centrale del Latte di Cesena, di un defibrillatore alla Croce Verde di Pubblica Assistenza Onlus di Cesena

La Centrale del Latte di Cesena ha sempre dimostrato attenzione per il sociale.
A questo proposito il ricavato ottenuto dalla vendita del gelato soft di tutti i martedì presso l’Ippodromo di Cesena, è stato devoluto alla Croce Verde Pubblica Assistenza ONLUS di Cesena per l’acquisto di un defibrillatore da collocare in una nuova ambulanza.
Martedì 25 agosto, durante la serata di corse, avverrà la donazione ufficiale del defibrillatore ai funzionari della Croce Verde di Cesena.
Ricordiamo che, a sostegno dell’iniziativa, tutti i martedì della stagione di corse sono stati presenti a fianco del gazebo della Centrale del Latte, i volontari della Croce Verde per fornire ogni tipo di informazione e spiegazione sulle attività da loro svolte.

L’animazione all’ippodromo di martedì proseguirà con l’ultimo appuntamento di ”HIPPOQUIZ!”

Ultimo appuntamento con il Quiz Show dell’ippodromo di Cesena condotto da Laura Padovani che ha animato e divertito il pubblico del Savio. Il gioco prevede la partecipazione di tanti concorrenti suddivisi in squadre che, attraverso l’utilizzo di un telecomando wi-fi, potranno rispondere in diretta alle domande formulate dalla conduttrice. Ricordiamo che la partecipazione al Quiz è completamente gratuita.

I prossimi appuntamenti di corse:

Venerdì 28 agosto: Premio CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA – ASCOM SERVIZI COMPRENSORIO CESENATE

Sabato 29 agosto: Campionato Italiano MTB su Pista – Trofeo Teleromagna “A tutta bici”

Eventi collaterali:

Venerdì 28 agosto: Nouveau Cirque: Silvia Elena Resta e i suoi splendidi cavalli spagnoli e laboratorio artistico a cura dell’Associazione Artigianalculture “Gioco, giocare, giocando”

Sabato 29 agosto: Campionato MTB su Pista e per i più piccoli l’Officina del Verde e del Riciclo.