Merano: domenica 27 settembre il 76° Gran Premio

L’attesa per il meeting del 76° Gran Premio viene scandita, come da rito, dalle anticipazioni sui partenti alla corsa clou dell’ostacolismo italiano. Scuderie dalla Francia all’ Irlanda, dalla Germania e dalla Repubblica Ceca sono pronte a far rotta su Merano per l’appuntamento di domenica 27 settembre, giornata preceduta da un altro convegno di spessore, sabato 26. Un fine settimana di carattere internazionale e con diverse iniziative di contorno di forte impatto: soprattutto, si rinnova l’allestimento dell’anteprima Merano WineFestival 2015 con una ventina di prestigiose cantine presenti nel parterre con i loro vini, e torna inoltre il Carosello storico dei carabinieri, spettacolo famoso in tutto il mondo. Due momenti che l’anno passato sono state premiati dall’alto gradimento del pubblico.
Probabili partenti del Gran Premio Merano
L’ufficializzazione avverrà come da consuetudine mercoledì alle 9.30, ma nel frattempo prende già forma il campo dei partenti del 76° “Merano”. Cinque le pedine italiane previste: Favero, dopo il forfait de Il Superstite per infortunio, punta su Frolon di Arcadio Vangelisti e su Company of Ring che vestirà la giubba della scuderia Milano. Il primo è l’esperienza, terzo due anni fa e secondo la scorsa edizione, l’altro la freschezza, quasi certamente unico 4 anni della partita. Raffaele Romano presenterà Ciro Vincenti del meranese Giuseppe De Moliner, Satalia per Ostacoli in Rosa calerà la carta Kauto Sweety, Taber per Josef Aichner - altri colori locali - proporrà Nando. Annunciata la presenza del tedesco Kazzio del trainer Vovcenko, mentre dall’Irlanda Willie Mullins con Ruby Walsh al seguito dovrebbe portare Perfect Gentleman. Ancora non del tutto definita la pattuglia francese: Macaire ha garantito la sua presenza, i candidati sono il già noto Ole Companero (cadde nel 2011) e Marinas, mentre per Quinton potrebbero scendere in pista sia Martalin sia Royal Fou. Decisione affidata all’ultimo minuto per Chaille-Chaille e il suo Sam Toto. Ma l’incertezza più significativa rimane quella legata ad Alpha Two, il vincitore delle ultime due edizioni, giubba ceca e cuore italiano della Staj Evi-Vana. Vana che tiene in caldo Fafintadenient e Budapest, quest’ultimo tuttavia più indirizzato al Premio delle Nazioni-Crystal Cup. Ci dovrebbe invece riprovare Demon Magic per la firma di Olehla, così come Kamelie per il training di Lisek.
Anteprima Merano WineFestival 2015
Nel parterre ritorna il binomio, avviato con successo l’anno scorso, fra il mondo dell’ippica e quello del vino. Un’occasione di presentare alla città e al grande pubblico del Gran Premio Merano i contenuti della prossima edizione del WineFestival – la numero 24 – e offrire in degustazione un assaggio dei migliori vini selezionati. Il 26 e il 27 settembre, a cura dello staff della Gourmet’s International all’ippodromo sarà allestito un percorso di una ventina di cantine selezionate, in rappresentanza di diverse regioni vitivinicole italiane. Si tratta di una vera anteprima, curata nei minimi dettagli, per offrire agli spettatori del Gran Premio l’essenza del WineFestival, fatta di gusto, eleganza, qualità.
L’iniziativa, in scena sotto lo slogan “Horse & Wine”, unisce due veri e propri highlights che rappresentano sul piano dell’offerta turistica altrettanti motivi di interesse e prestigio.
Il Carosello storico dei Carabinieri
È uno spettacolo unico, capace di sbalordire il pubblico ovunque venga presentato, in Italia e all’estero. Dopo il successo dell’anno scorso, al ritorno a Merano dopo quarant’anni, il Carosello storico dei Carabinieri – presentato dalla Merano Galoppo e dal Comune di Merano - sarà nuovamente all’ippodromo la domenica del Gran Premio, occasione per la quale riserva nuove coreografie. Interprete di questa rappresentazione di sublime sincronia ed eleganza nelle evoluzioni in campo, espressione del perfetto grado di addestramento raggiunto nell'arte del cavalcare, è il “4° Reggimento Carabinieri a Cavallo” attraverso il Gruppo Squadroni.
Lo spettacolo si manifesta nell'alternarsi dei passaggi veloci, dall'ordine chiuso all'ordine sparso, come quando in combattimento le truppe cercano di adattarsi al terreno e alle esigenze della tattica difensiva od offensiva. Le andature al trotto e al galoppo si troncano in alt improvvisi. Poi, al ritmo incalzante della musica, la trama riprende a svolgersi e a mostrare un nuovo disegno. Guidati da mani esperte, i cavalli eseguono ogni impercettibile, mutando all'unisono l'andatura loro richiesta, nell'eleganza mirabile delle teste attente e degli arti concordi sino a quando, cessati anche gli arabeschi delle spirali e delle volte, non giunge loro l'estremo comando di lanciarsi alla carica, che li arresterà, frementi, nell'attimo dello scontro frontale. È questo il momento esaltante e conclusivo del Carosello, che fa rivivere, nella foga dei cavalli e nel balenio delle sciabole dei cavalieri, la storica vicenda dei carabinieri di Pastrengo del 30 aprile 1848. La carica quest’anno sarà eseguita direttamente sotto le tribune, rendendo il momento ancora più palpitante.
Il Carosello di domenica all’ippodromo sarà preceduto, sabato 26 settembre, dalla sfilata di cavalli (oltre 80) e cavalieri, affiancati dalla fanfara, per le strade del centro città. Il percorso: partenza ore 10.30 da via Palade - via Piave - piazza Teatro – corso Libertà direzione piazza Mazzini - via Huber - via Goethe - Porta Venosta - via delle Corse - piazza Teatro - corso Libertà superiore - piazza della Rena – Passeggiate Lungo Passirio con esibizione musicale sulla terrazza del Kurhaus (ore 11 circa) – via Piave – via Palade.
Prevendita
La capienza dell’ippodromo è limitata, il consiglio rivolto al pubblico è di dotarsi dei biglietti acquistandoli in prevendita. I ticket si possono trovare nei seguenti punti di distribuzione:
MERANO: Uffici Merano Galoppo, via Scuderie 37 (tel. 0473 446222)
Azienda di Soggiorno, corso Libertà 45 (tel. 0473 272000)
Info Point, via Cassa di Risparmio
Martone Shoes & Leather, Portici 211 (di fronte al Comune)
Sportler, Portici 270
BOLZANO: Azienda di Soggiorno, piazza Walther 8 (tel. 0471 307000)
Sportler, Portici 1
BRESSANONE: Sportler, Porta Sole
BRUNICO: Sportler, via Centrale (Stadtgasse)
TRENTO: Sportler, via Mantova 12
PREVENDITA ONLINE: www.meranogaloppo.it
(con cassa riservata in via Palade per ritirare il ticket il giorno dell’evento)
PREZZI PREVENDITA
DOMENICA 27 SETTEMBRE (con sabato compreso)
Intero 18 euro – Ridotto 12 euro – Carnet WineFestival 3 euro
REGULAR PRICES
SABATO 26 SETTEMBRE
Intero 6 euro – Ridotto 4 euro – Carnet WineFestival 6 euro
DOMENICA 27 SETTEMBRE
Intero 20 euro – Ridotto 13 euro – Carnet WineFestival 6 euro
Carnet WineFestival: dà diritto ad assaggio degustazione di 4 vini (presenti circa 40 cantine selezionate dal Merano WineFestival).
PROGRAMMA DEL WEEKEND
SABATO 26 SETTEMBRE
MATTINA - Sfilata del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo in centro città (partenza ore 10.30 da via Palade, alle ore 11 circa esibizione musicale sulla terrazza del Kurhaus – Lungo Passirio)
APERTURA IPPODROMO ORE 11.00 con servizio ristorazione e anteprima Merano WineFestival (degustazione vini selezionati)
PRIMA CORSA ORE 14.20 – In programma la 61ª Gran Corsa Siepi, il Premio Steeple-Chases d’Italia, il 71° Premio delle Nazioni-CRYSTAL CUP European Cross Country Challenge e altre quattro corse
SPECIAL GUEST – Sfilata davanti al pubblico di Hurricane Fly, detentore del record mondiale per il maggior numero di vittorie in corse di “Gruppo 1”, quasi 3.000.000 di euro guadagnati in un’incredibile carriera conclusa questa estate
DOMENICA 27 SETTEMBRE
APERTURA IPPODROMO ORE 11.00 con servizio ristorazione e anteprima Merano WineFestival (degustazione vini selezionati)
PRIMA CORSA ORE 13.20 – In programma il 76° GRAN PREMIO MERANO, il 7° Gran Criterium d’Autunno, la Corsa Siepi dei 4 anni-Trofeo Trauttmansdorff e altre quattro corse + iniziative di contorno
CAROSELLO STORICO DEI CARABINIERI – Presentato dalla Merano Galoppo e dal Comune di Merano, lo spettacolo del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo