Capannelle Galoppo: i grandi appuntamenti dell'autunno

Dopo un inizio mese all’insegna del Derby del trotto, all’Ippodromo Capannelle il palcoscenico dei grandi eventi torna sulla pista in erba del galoppo. Il Premio Longines Le Signore dell’Ippica compie 15 anni. La stagione d’autunno all’ippodromo romano di Capannelle non ha nulla da invidiare alla più celebrata primavera. Quest’anno i due grandi e attesi eventi (corse di gruppo 1 nel calendario internazionale) si concentrano tra fine ottobre e inizio novembre, nell’arco di quindici giorni e su due domeniche: il 25 ottobre il Premio Longines Lydia Tesio e l’8 novembre il Premio Roma GBI Racing.
Premio Longines Lydia Tesio - domenica 25 ottobre
Il Premio Longines Lydia Tesio (€ 264.000 il montepremi) è in Europa il banco di prova di fine stagione più importante per le femmine e chiama le migliori cavalle di galoppo in circolazione ad un confronto intergenerazionale sui selettivi 2.000 metri della pista grande dell’ippodromo di Roma Capannelle.
La pattern romana rappresenta un traguardo di assoluto prestigio e in ogni edizione registra una costante e numerosa partecipazione di ospiti straniere. Una dimensione internazionale confermata anche dall’albo d’oro della corsa che soltanto negli ultimi undici anni ha visto primeggiare ben sette volte le ‘invader’ provenienti dalle massime realtà ippiche europee come la Francia, la Germania o la Gran Bretagna. Le ultime due edizioni hanno dato lustro però ai colori italiani: entrambe hanno fatto registrare il successo della Scuderia Effevi di Felice e Federica Villa, e dell’allenatore Stefano Botti che hanno portato al traguardo Charity Line nel 2013 e Final Score nel 2014.
Domenica 25 ottobre (inizio della riunione di corse alle ore 14.30), ad un eccellente programma ippico arricchito anche dal Premio Ribot (Gruppo 3, 1.600 metri) si aggiunge anche un collaterale di grande richiamo per il pubblico. Il Mercato Contadino, realtà ormai di casa nell’impianto della Via Appia (la presenza è fissa ogni domenica) organizza la giornata ‘Olio e Vino in Festa’ con laboratori e degustazioni tematiche. Nel parterre Sporting Day a cura di Decathlon con tiro con l’arco, jump balls, esibizioni di skateboard e stazioni ludo-didattiche dei pony e battesimo della sella.
Premio Le Signore dell’Ippica Longines - giovedì 22 ottobre
Alla corsa intitolata alla carismatica allevatrice italiana, first lady del galoppo, è indissolubilmente legato il 'Premio Le Signore dell'Ippica Longines', tradizionale prologo del grande appuntamento sportivo (quella del 2015 sarà l’edizione numero 15) che celebra le protagoniste femminili legate nei modi più disparati all’universo cavallo e che quest’anno è in programma nella serata di giovedì 22 ottobre presso la prestigiosa sede della Galleria Nazionale di Arte Moderna a Roma. Come sempre i nominativi delle premiate verranno svelati all’immediata vigilia.
Premio Roma GBI Racing- domenica 8 novembre
Sempre sulla distanza dei 2.000 metri, maschi e femmine di tre anni si affronteranno domenica 8 novembre nel Premio Roma GBI Racing, l’altra importante prova autunnale di Gruppo 1 che anche quest’anno lega il suo nome al canale tematico britannico. Si tratta di una corsa di levatura internazionale, prova di gruppo 2 sul miglio (1.600 metri). Sarà anche la giornata dedicata ai campioni del futuro con il Premio Berardelli (Gruppo 3 riservato ai maschi di due anni sui 1600 metri) e il Premio Carlo e Francesco Aloisi (gruppo 3), dove i cavalli di due anni dovranno ingaggiare il confronto con i tre anni e gli anziani sulla distanza dei 1.200 metri.