Capannelle Galoppo: le corse di domenica 18 ottobre

Capannelle Regina Elena 2013

Due anni in campo insieme agli anziani specialisti del dirt. Spazio ai gentlemen e alle amazzoni nella domenica che precede la grande giornata del Lidia Tesio. I motori si scaldano, siamo alle prove ufficiali. Il via domenica prossima al mese autunnale d’oro del galoppo romano che, logicamente, ci ha già regalato diverse ghiotte anticipazioni alcune delle quali fondamentali per alcune pattern già disputate a Milano come ad esempio il lancio di Cassina de Pomm. Un ricco e colto anticipo del mese agonistico lo avremo in settimana, giovedì prossimo, quando, quindicesima edizione, andrà in onda la serata delle “Signore dell’Ippica” con il patrocinio così come nel Lidia Tesio della Longines. Un connubio di altissimo profilo per il nostro galoppo. La scelta della location è perfettamente in linea con il trend che Capannelle e non solo ha voluto dare alla sua azione: ricerca di un fil rouge colto per permettere che il turf, meglio l’ippica tutta, possano ridisegnare una giusta collocazione nel tessuto sociale e culturale del Paese. Infatti l’evento si svolgerà nelle sale della Galleria Nazionale di Arte Moderna dove, tra l’altro, abbondano tele che grandi artisti hanno dedicato ai cavalli. Meraviglioso il pomeriggio alle corse di De Nittis. La domenica successiva ovviamente sarà appunto quella del Lidia Tesio ma anche del Ribot Lollo Luciani, del Pandolfi e dello Scheibler. Insomma si scaldano i motori e a ciò serve appunto la domenica che stiamo per vivere e che ci regala due interessanti condizionate, due maiden e tre perizie di difficile soluzione. Naturalmente non manca il dovuto spazio, questa in fondo è la loro stagione, ai cavalli di due anni che scenderanno in pista tre volte mentre la pista grande la fa da padrona con ben cinque corse, lasciando le altre due alla pista all weather e le distanze andranno dai 1500 ai 2000 metri. Con scelta felice la domenica permette anche la presenza di una categoria che è anima del turf, quella dei gentlemen e delle amazzoni cui è riservata una corsa . Nel dettaglio ecco cosa ci aspetta con i due anni che saranno la ossatura del pomeriggio. La condizionata li vedrà ingaggiati sulla distanza, quasi severa per la stagione, dei 1700 in pista grande ancora più selettivi. Hanno risposto si San Bartolini, Surbett, Terribile e Torcida, pochi si ma buoni in un pomeriggio domenicale che comunque sfiora i nove partenti medi per corsa. Le due maiden ci consentono di spaziare dai 1500 ai 1800 metri e sempre in pista grande e sono ben frequentate numericamente, nove sui 1500 e 8 sui 1800 metri. Per gli anziani, ora sono tali i tre anni e oltre, ecco la condizionata sui 1500 metri ma questa volta della pista all weather . In campo tanti specialisti della materia: Clockwinder, Comiso Soul, Cat Code, Lupus Inchimax, Norbanus, Pride and Joy, Rimbaud, Seby Fly. Infine uno sguardo alla prova per i gentlemen e le amazzoni, tutti sui 1500 metri e sul dirt. Al via saranno in otto, ancora un buon numero e la corsa è incerta grazie a Jack’s Lantern, Ca Pesaro, Dunaway, Uppercut, Jeita, Dye fore, Regina Segnina e Straight Force.