Siracusa Galoppo: resoconto di sabato 17 ottobre

Ippodromo del Mediterraneo

Imprendibile Rayos de Sol, implacabile Vincenzo Caruso. Al quinto successo consecutivo, Rayos De Sol conferma di non avere rivali. Chiamata a non deludere le attese, si conferma regina nel Premio Sant’Elia, prova centrale del convegno di galoppo in scena, oggi, all’ Ippodromo el Mediterraneo. In prima fila già dalle prime battute, condotta dal solito Sebastiano Guerrieri, senza troppa fatica mantiene la leadership per tutti i 1500 metri della pista piccola. Tenta l’inseguimento un ottimo Samitri, ma abbaglia, troppo, la luce di Rayos del Sol, che vola facile al traguardo. Soddisfatto l’allenatore Vincenzo Caruso e per la brillante prestazione di Samitri ottenuta su un tracciato non troppo gradito e perché, grazie al puntuale e duttile Red Jo, ottiene anche la terza moneta. Questa la ciliegina sulla torta, a conclusione di una giornata ideale, che ha visto con il giovane trainer già protagonista, insieme al fantino Giuseppe Manuele, con il favorito Time Trial nella prova che ha aperto il palinsesto e con l’inaspettato Lovely Heart nel Premio San Paolo: entrambi portacolori della Scuderia Capon Nerino. Se tanto semplice è stato il successo di Rayos de Sol, più sudato e meno scontato quello di Lux in Arcana. E’ il Premio Marassi, sottocloù del convegno a riservare, infatti, emozioni al fotofinish. Gli attori protagonisti sono Daniele Scalora, in sella proprio A Lux In Arcana e Giuseppe Bologna, alla conduzione di Grey Arrow. I due si sfidano in un tosto duello ed è una fotografia a decretare il successo dell’allieva di Marcello Restuccia. Per la favorita Derrochadora c’è spazio solo per la terza moneta.