Capannelle Galoppo: le corse di domenica 15 novembre

Ultime listed dell'anno alle Capannelle. In campo le femmine e i maratoneti. Ancora tanti partenti per una domenica da non perdere con in azione i due anni e i gentlemen e le amazzoni e naturalmente la corsa TRIS Stiamo per vivere ancora una gran bella giornata alle Capannelle arricchita da ben oltre 10 partenti per ogni corsa. Ci siamo lasciati alle spalle le grandi giornate tanto del Roma GBI Racing e del Lydia Tesio Longines ma il grande autunno romano ci regalerà ancora due domeniche interessanti. Quella che stiamo per vivere è davvero intrigante e se gli volessimo dare un filo conduttore potremmo dire che si tratta di una domenica rosa. Tre corse niente male infatti sono riservate alle femmine. Il Buontalenta innanzitutto, una listed che consola dopo il Lydia Tesio e sulla stessa distanza e tracciato, poi sul miglio ecco il premio Allevamento, un HP che consente gloria e valorizzazione alle future mamme data anche la stagione. Infine ecco le due anni, per loro una maiden ma sul miglio della pista all weather. Insomma un pomeriggio rosa ma non del tutto perché il momento di alta selezione lo avremo anche quando scenderanno in pista i protagonisti del premio Roma Vecchia, la ultima maratona dell’anno in Italia sui lunghi 2800 metri naturalmente listed. Infine spazio anche ai gentlemen e alle amazzoni che sono davvero una piacevole costante del programma di Capannelle. Gran bel pomeriggio davvero con anche un’altra maiden sui 1800 sempre per i due anni. In tutto le consuete sette corse con distanze dai 1400 fino ai tremendi 2800 metri e con quattro volte in attività la pista grande e tre la all wetaher. Il Buontalenta ha la sua storia interessante, un tempo era collocato in primavera e sul miglio poi nel tempo ha trovato la sue giusta dimensione appunto come appello del Lydia Tesio sullo stesso tracciato e distanza. Infatti nel suo albo d’oro ci sono nomi importanti anche di vincitrici della classica come Quiza Quiza Quiza oppure Floriot e ancora Grey Way ma salendo nei ricordi e nell’albo d’oro ecco anche una cavalla come Torrigiana mentre le ultime due vincitrici sono state So Many Shot e prima Dark Ray. Un bel viatico per andare in razza con un bel neretto in bacheca per le future mamme. Un po’ come può accadere con il premio Allevamento, HP sul miglio che nel suo albo d’oro ci segnala il doppio di Naxos Beach e prima ancora di diventare grande fattrice Cottonmouth. Cosa ci aspetta questa domenica? Il Buontalenta che si disputa nel ricordo di Giuseppe Valiani, allevatore e commissario per una vita, vedrà al via A Fari Spenti, Aury Touch, Fides et Ratio, a ospite francese Mimosa che ha concluso la stagione vincendo la sua maiden in patria, Reset in Blue, Valvibrata alla sua ultima apparizione, Tropicana Jasmine e Wordless. Come si vede in parecchie hanno già militato e vinto in listed e vogliono continuare a farlo. Nel premio Allevamento invece ecco in campo tantissime cavalle a garantire un grande spettacolo, saranno addirittura in 16 nelle gabbie e tra queste, ben distribuite nella scala dei pesi, ecco Coutoria, Abeja, Linard, Iole My Love, Pria Bona, Legal Trip, Only For Revenge. Una corsa cosi avvincente non poteva che diventare corsa Tris. Spettacolo ma anche qualità che a Capannelle si coniuga sovente. Anche il Roma Vecchia ha la sua storia forse anche più significativa. Dovete sapere che fino a circa 25 anni fa, più o meno, il Roma Vecchia era una corsa discreta sui 2000 metri, una listed ma anche un gruppo tre per un periodo, mentre il Roma era un gruppo uno che si disputava sui 2800 metri. Cosa è successo? Che il turf e il suo progresso ha imposto a livello di selezione una diminuzione delle distanze cosi che in Italia è stato facile e immediato cambiare il nome alle due corse. Il Roma oggi ha preso il posto e la distanza dei 2000 del Roma Vecchia che lo ha sostituito sui 2800. L’ultimo vincitore è stato Targaryen di nuovo in campo, prima due volte Bacchelli ma risalendo ecco i nomi di buoni fondisti come Montalegre oppure Caudillo o il due volte laureato Quality Son. Una corsa per specialisti indubbiamente e forse un po’ fuori moda ma sempre intrigante e attraente. La edizione 2015 ci propone appunto il campione uscente Targaryen opposto a Duca di Mantova che ha corso con onore il Jockey Club, poi ancora Cospirator, Vado di Siella, Ouragan Gris, Slowpoke, Tramonto a Ivry che ha provato anche gli ostacoli e Tuscolano. Come sempre buon divertimento con le corse di Capannelle!
Qui i Commenti e i Favoriti della giornata.