Capannelle Trotto: le corse di sabato 26 dicembre

Roma Capannelle Trotto

Tradizionale e imperdibile appuntamento con le corse al trotto all’ippodromo delle Capannelle nel pomeriggio festivo di Santo Stefano. Sulla pista di trotto dell’impianto della Via Appia andranno infatti in scena ben tre gran premi da non perdere: l’Allevatori, ultimo e più importante confronto dell’anno per i giovani puledri di 2 anni che si cimentano sugli impegnativi 2100 metri in proiezione futura, il suo relativo Filly, sul miglio per le sole femmine, e il Galà Internazionale del Trotto, tradizionale appuntamento di fine anno per gli anziani, ancora programmato sulla distanza del doppio chilometro e scelto come Seconda Tris del palinsesto ippico nazionale. In programma le abituali otto corse con inizio alle ore 13.30. Prossimo appuntamento con le corse al trotto - che sarà anche l’ultimo del 2015 – per mercoledì 30 quando andrà in scena la TQQ.

Prima corsa. Sono i gentlemen ad aprire il convegno di Santo Stefano con una prova ad inseguimento sul doppio chilometro. Ninni Rod è molto veloce tra i nastri e può sfruttare questa sua prerogativa per recuperare in fretta la penalità e riuscire ad acciuffare Nolimpiar Win Sm, Real Bee Power e Over The Sky che sembrano i migliori allo start.
I nostri favoriti: 7-3-6

Seconda corsa. Per valide femmine di 3 anni questo confronto sul miglio. Trendy Ok ha corso poco ma sempre con il massimo profitto e trova quindi una ghiotta occasione per cogliere un altro successo: l’allieva di Holger Ehlert non dovrebbe temere le otto coetanee fra le quali le migliori potrebbero rivelarsi Talia Mail, ben collocata, Tiffany Pride, Tata Cros, Tesis Gv e Tyl Etoile.
I nostri favoriti: 6-1-9

Terza corsa. Davvero interessante questa corsa sul miglio per sole femmine di 4 anni. Sabine Inn Ronco ha vinto ben dieci delle sedici corse disputate in carriera e anche se affronta ora avversarie più toste potrebbe ancora emergere sfruttando l’ottima collocazione iniziale. Spring Kronos, in sicura crescita, la potente ma alterna Salomè Bar, Sky Girl e Show Wise As non partono certamente battute.
I nostri favoriti: 2-5-7

Quarta corsa. Ben confezionato l’invito sul miglio per i 4 anni che ha raccolto sette adesioni. Taurus del Ronco, di grandi mezzi e tornato al successo a Napoli due settimane or sono, e Turno di Azzurra, vincitore a tavolino ma con merito della Consolazione del Derby, sembrano i maggiori pretendenti alla vittoria ma dovranno guardarsi da coetanei agguerriti come Telecomando Ok, Tiffany Dany e Tenerife.
I nostri favoriti: 7-5-6

Quinta corsa. Quattordici le puledre protagoniste dell’edizione 2015 del Gran Premio Allevatori Filly (€. 66.000 – gr. 2 – mt. 1.600) e fra di esse una delle migliori esponenti in assoluto della generazione 2013 che in questo contesto avrà quindi il ruolo di chiara favorita. United Roc, dopo aver infatti inanellato cinque vittorie a seguire nei primi cinque impegni sostenuti in carriera, ha conosciuto la prima sconfitta all’ultima uscita ma soltanto nel Gran Criterium disputato a Milano nel quale è comunque giunta seconda sul traguardo arrendendosi solamente alla netta favorita ospite francese Demonia Roma. La figlia di Filipp Roc allenata da Tiberio Cecere veste naturalmente i colori della Scuderia S. Eusebio che furono anche dei genitori e farà per la prima volta coppia con Roberto Andreghetti, guidatore che però raramente delude nelle vesti preferite di catch. Non sarà facile per le tredici avversarie sovvertire il pronostico favorevole a United Roc: ci proveranno comunque Urrà Bi, terza nel Gran Criterium Filly, favorita dal numero alla corda e probabilmente ben spalleggiata dalla meno esperta ma certamente dotata compagna di colori Una Magia Bi, Uma Francis, seconda nel Gran Criterium Filly, la cresciuta Upupa Rl, con Enrico Bellei per il training di Holger Ehlert, e la potente Una d’Asolo. Meritano la citazione anche la qualitativa Unica Donna, vincitrice tre volte in bello stile da quando è approdata alle cure di Davide Di Stefano, Ultramar Bi e Ulpia Grif.
I nostri favoriti: 5-1-6

Sesta corsa. A circa sei mesi dal loro ingresso nell’attività agonistica e poco prima di affrontare il passaggio di età che li condurrà alla fondamentale stagione in cui potranno partecipare al Derby del Trotto, i giovani puledri trottatori di 2 anni si ritrovano per disputare l’importantissimo Gran Premio Allevatori (€. 187.000 – gr. 1 – mt. 2.100) che rappresenta il culmine della loro carriera giovanile e fornisce sempre indicazioni significative in prospettiva futura. Quest’anno – per la seconda volta da quando esiste la pista di trotto all’ippodromo delle Capannelle – saranno quattordici i candidati alla classica che da alcuni anni ha traslocato al giorno di Santo Stefano dopo essere stata per molto tempo disputata alla festa dell’Immacolata. Dei quattordici che scenderanno in pista ben tre saranno femmine che hanno rinunciato al più facile ingaggio nel Filly (sul miglio e per sole femmine) per cimentarsi contro i maschi ed è ragionevole ipotizzare che la scelta di essere al via nella prova più ricca e prestigiosa sia dettata dalla consapevolezza di poter essere protagoniste anche in un contesto tecnico di spessore evidentemente più elevato.
Ursa Caf e Upper Dany vestono entrambe colori di scuderie napoletane. La prima – figlia di Exploit Caf – è stata plasmata da Pasquale e Antonio Esposito e ha vinto in bello stile il Gran Criterium Filly disputato lo scorso mese sulla pista milanese de La Maura, vanta quattro successi e due piazze d’onore nelle sei corse disputate in carriera ma soprattutto ha già messo in mostra doti tutte invidiabili: velocità iniziale, duttilità, capacità di essere incisiva anche nella fase conclusiva della corsa. La coetanea rappresenta invece la selezione di Mario Minopoli jr , giovane ma già affermato driver campano che proprio con i puledri ha saputo mettersi in evidenza a ripetizione: Upper Dany ha il merito di aver siglato con merito la prova di preparazione sulla media distanza disputata ad Agnano dieci giorni or sono e l’impressione lasciata quel giorno induce a ritenerla una delle potenziali protagoniste della corsa. Anche Urgania, la terza femmina che sfida i maschi in questo Premio Allevatori 2015, può vantare curriculum quasi impeccabile (sei le vittorie finora ottenute su nove corse disputate) e sulla pista romana ha rodato la condizione e già dato dimostrazione di non temere la distanza del doppio chilometro: per l’allieva di Wolfgang Ruth, interpretata da un catch-driver di valore assoluto come Roberto Andreghetti, il non semplice numero di avvio all’esterno della prima fila ma comunque possibilità consistenti di essere tra i migliori all’arrivo.
Le tre femmine al via dovranno principalmente fare i conti con l’elegante e dotato Universo d’Amore che ha avuto in sorte il numero alla corda e con il quale farà ancora coppia Tommaso Di Lorenzo. L’allievo di Mauro Baroncini ha incassato la prima sconfitta della carriera - non senza attenuanti - nel milanese Gran Criterium nel quale si è dovuto accontentare della terza piazza ma ha tutte le carte in regola per prendersi immediata rivincita. Tanti altri concorrenti vogliono lasciare la loro impronta su questo Premio Allevatori: il potente Ulberto, il cresciuto Unno del Duomo, quell’ Uno Italia che correrà in chiaro progresso rispetto al rientro, o magari Urlo Jet, Ulisse Sm, Urlo dei Venti, Usago Luis e Uragano Tor.
I nostri favoriti: 1-6-4

Settima corsa. Non ci saranno ospiti stranieri a nobilitare il campo dei partenti dell’edizione 2015 del Galà Internazionale del Trotto (€. 110.000 – gr. 1 – mt. 2.100) ma la ormai tradizionale prova di fine anno riservata ai soggetti di 4 anni e oltre si presenta comunque ben confezionata e spettacolare. Dopo il nulla di fatto nella finale del Palio di Montegiorgio e nel Turilli (in mezzo ai quali c’era stata però la perentoria affermazione nel napoletano Freccia d’Europa) , dopo cinque settimane torna a gareggiare la campionessa Orsia che Massimo Finetti avrà sapientemente riattrezzato al meglio per questo impegno e che potrà certamente puntare alla vittoria sfruttando l’eccellente numero di avvio grazie al quale, verosimilmente, avrà agio di impostare la gara tattica che il suo interprete Antonio Di Nardo riterrà più opportuna. Come già avvenuto negli ultimi mesi, l’avversaria principale di Orsia sarà probabilmente l’altra femmina terribile Nephenta Lux: la figlia di Pine Chip si è rigenerata alle cure di Alessandro Gocciadoro e in autunno ha fatto centro a Treviso, Padova e nel Turilli prima di cedere al solo Moses Rob nel milanese Nazioni. Per Nephenta Lux la capacità di essere incisiva sia in testa di rimessa e quindi la possibilità di scegliere il percorso che il suo allenatore (che proporrà in gara anche l’altra potentissima femmina Rania Lest rivista in ordine “stellare” nell’ultimo vittorioso impegno sostenuto sulla pista romana) riterrà più opportuno. In prima fila ci sono altri potenziali protagonisti della corsa: a cominciare dal potente Oropuro Bar, rientrato assai bene dopo lunga assenza sulla pista parigina di Vincennes e ora annunciato in condizione quasi perfetta dal suo entourage, per proseguire con Pacha dei Greppi, vincitore a sorpresa ma con pieno merito del fiorentino Gran Premio Duomo, Olona Ok, ottima seconda nelle Royal Mares, e concludere con Radiofreccia Fi, vista in leggera ripresa dopo un periodo opaco e ora affidata alle sapienti mani di Enrico Bellei. Tra i partenti in seconda fila bisognerà fare attenzione a Pace del Rio, vessato da problemi fisici ma sempre temibile quando corre in condizioni di freschezza, e a Osasco di Ruggi, rivisto in buona condizione atletica. Più dura per gli altri in campo, fra i quali Saikala sarà l’unico esponente della generazione 2011.
I nostri favoriti: 4-3-6

Ottava corsa. Conclude il meraviglioso convegno di Santo Stefano un altro spettacolare invito sul miglio per gli anziani. Super Star Reaf, poco fortunata ma positiva a Napoli nelle Royal Mares, e Stankovic Ok, terzo con recriminazioni nel Triossi, affrontano gli anziani ma sono ormai maturi per tale impegno e andranno seguiti con fiducia. Meritano credito anche l’anziano ma ancora validissimo Italiano, Sabaudo Luis, Pacific Model e Superbo Capar mentre il numero esterno dovrebbe penalizzare Miguel Wf.
I nostri favoriti: 5-8-1