Arcoveggio: le corse di domenica 3 gennaio 2016

Ippodromo Bologna

Domenica dalle suggestive proposte tecniche all’Arcoveggio, con il trotter felsineo teatro di un divertente convegno incentrato sulla sfida riservata ai neo quattro anni, con tre stelle di prima grandezza a disputarsi la vittoria. Reduce da una faticosa trasferta palermitana culminata con il quarto posto nel Gran Premio Mediterraneo, Toseland Kyu sale da Roma con il fermo proposito di lottare per il primato, Catello Savarese, che ne segue la preparazione, affida le sorti agonistiche del suo pupillo a Vp Dell’Annunziata nei panni dell’ispirato catch driver, mentre dalla vicina Padova Massimo Trevellin sposta il biondo Tedo Fks, alle cui redini salirà il sempre più convincente Alessandro Fonte, e dal buen retiro di Noceto il team Gocciadoro percorrerà l’autostrada A1 per testare la forma di Tayler di Pippo, rivelazione stagionale dai garretti esplosivi e dai limiti atletici ancora tutti da scoprire.
Il pomeriggio aprirà alle 14.25 con un affollato miglio riservato ai cadetti, abbinato alla seconda tris di giornata e dedicato alla inarrivabile campionessa francese Roquepine: in sediolo tredici gentleman esperti e combattivi ed il pronostico affidato alla concreta Traccia Dei Venti, carta di Matteo Zaccherini sulle cui tracce si porteranno la grintosa Tempesta Lux, con il decano dei dilettanti felsinei, Giancarlo Masetti, e l’inespresso Thomas, chiacchierato allievo di Heiki Korpi, per il quale è stato ingaggiato il talentuoso Filippo Monti.
Testimone ai professionisti alla seconda, miglio che vedrà otto esponenti della leva 2013 sfidarsi a suon di parziali con Ueuè Mo prima scelta rispetto ad una discontinua ma dotata Una Calla Jet, pedine rispettivamente di Giovanni Grillo ed Edoardo Moni, con Unica del Rio e Alessandro Gocciadoro nei panni della terza forza. Poi, allievi ed affidabili vecchie glorie per due giri di pista dalla difficile lettura tattica, ci proveranno Rasia Allmar ed il serbo Jevtic, si candidano al podio Orion Tav e Levacovich, nonché Rania De Gloria ed il siculo Longo.
Tornano i tre anni alla quarta corsa, tutti alla ricerca del primo successo di una giovane carriera, obiettivo nelle corde del positivo Universo Jet e di Ustromar, il primo con Fonte in tolda di comando, il secondo abbinato al suo trainer Alessandro Gocciadoro.
Alla quinta, ecco Olmo ed il giovane Bitteleri probabili lepri con Matisse Ponz e Dell’Annunziata ad inscenare forcing sin dalle prime battute, mentre Osio starà alla finestra, pronto ad esibire l’incisivo finish che lo caratterizza. Alla settima, un handicap dalla complessa trama tattica, grande equilibrio e chance equamente divise tra gli inquilini del primo nastro Rommipul e Olimpo del Nord, ed i due penalizzati, lo specialista Ophi Graal e Peter Pan Gso, progredito portacolori di Sonia Galanti, guidato dall’affidabile Maurizio Cheli.
Alla ottava, ancora la professionalità degli anziani per un miglio dalle eccellenti individualità su cui spiccano lo stacanovista Pinky Ek e la ritrovata Romina Ama con Edoardo Moni nelle insolite vesti di improvvisatore.
MERCOLEDì 6 GRAN PREMIO DELLA VITTORIA
Appassionante sfida internazionale sulla lunga distanza per cavalli indigeni di 5 anni ed oltre ed Esteri di 4 anni ed oltre. Handicap Invito. Metri 2460-2500.
e "GRANDE FESTA DELLA BEFANA": calza in dono PER TUTTI I BAMBINI, spettacoli, palloncini e omaggi!
HIPPOSPORT MULTISALA ARCOVEGGIO APERTA TUTTI I GIORNI, DALLE 10.30 ALLE 19.30, LUN. DALLE 13.