Arcoveggio: le corse di domenica 27 marzo 2016

Primo round di una due giorni all’insegna del divertimento e del trotto ad alto livello, la Pasqua all’Arcoveggio regala un convegno imperniato sulla seconda Tris, un affollato miglio per cadetti che aprirà il convegno festivo, e su di un handicap collocato come sesto evento del pomeriggio, con dieci i soggetti al via, divisi in due nastri ed impegnati sulla distanza del doppio chilometro; il tutto in un ippodromo reso particolarmente accogliente da spettacoli per famiglie, omaggi e sorprese per i bambini.
La disamina parte dalla sfida a maggior dotazione, Premio Pasqualand, programmato allo scoccare delle 16.40 e riservato agli anziani, corsa che vede il rientro alle competizioni italiane di Rumba Jet, matura allieva di Harri Rantanen reduce da un soggiorno svedese ricco di piazzamenti ma totalmente avaro di vittorie, la quale sarà guidata da Marco Volpato, mentre dalla Toscana giunge l’inedito binomio formato da Alessandro Muretti e Porsche Font, nome emergente il driver, solido performer il cavallo, che ricordiamo essere allenato da Edoardo Baldi. Meno evidenti ma non per questo marginali le chance di Ravaneo Spritz e Ramona Caf, con la forma del primo, oggi in versione Francesco Facci, preferibile alla velocità della giumenta presentata da Alessio Vannucci, mentre per l’Inseguitore Osio, il compito si profila assai impegnativo nonostante il feeling con distanza e schema da parte del diligente pensionario di Giorgio Cassani.
Alle 14.30 la seconda Tris, con Tino Show e Tina Trio in dibattito aperto sul tema vittoria e con Taikon ad incuriosire dopo il buon debutto, invero assai tardivo trattandosi di un quattro anni. Poi, in sequenza, gentleman e tre anni con il nuovo acquisto di Thomas Manfredini, Ulissemar, prima scelta rispetto a Ulder Nord Fro, pedina di peso per Zaccherini, mentre Michele Canali sarà in sediolo alla positiva Urla del Vento, ed alla terza Teodora Lans, Talita’s Cage e Tonga, lady dal buon curriculum affidate rispettivamente a Volpato, Francesco Facci e Muretti.
Ancora gentleman alla quarta corsa, un miglio per velocisti di cinque e sei anni che vedrà una partenza al fulmicotone tra Skroce D’Aghi e Sport D’Anzola, leggi Giovanni Ghirardini vs Marco Lasi e l’inserimento lungo il percorso del duo Senfuego Gim /Trivisonno, senza trascurare la duttilità di Ravenna e le doti d’improvvisatore del pluripremiato Zaccherini. Alla quinta, miglio dallo stringato campo partenti, aspettative in ottica classica per la rientrante Uranie kyu Bar, altra promessa di Rantanen di ritorno dalla Scandinavia, improvvisata da Marco Volpato.
Tutte da vedere le due sfide deputate a chiudere la giornata festiva, con gli anziani alla settima capitanati dall’ardente Priest Prav, proposta di CarloBelladonna ed ennesimo atout per un Marco Volpato ormai lanciato nell’olimpo dei catch driver, ed i cadetti all’ottava, contesto equilibrato che potrebbe premiare la regolarità del lesto Tornado Del Vento, gratificato da un comodo uno sul sellino, guidato dal giovane Di Stefano.