Un Re o una Reginetta domenica nel Marangoni?

Domenica 3 settembre all'ippodromo di Vinovo il meglio della generazione dei 3 anni in pista per il Gran Premio Avv. Carlo Marangoni, Memorial Fabio Jegher, IV Trofeo Decathlon.
Sarà l'ultima sfida tra i cavalli indigeni di 3 anni prima del Derby romano di ottobre.
Una corsa speciale che deve decretare il re o la reginetta fra i migliori cavalli italiani.
Ci sarà in pista il gotha della generazione, nessuno escluso per una sfida aperta a tantissime soluzioni.
Sarà Giulia Grif la reginetta del Marangoni oppure dovrà cedere lo scettro di protagonista della generazione ad uno degli altri concorrenti?
La cavalla allenata nel Centro Ajrale di Vigone dalle esperte mani di Marco Smorgon è pronta a lasciare il segno per la gioia dei suoi numerosissimi proprietari della Scuderia Trofal Stars, la multiproprietà dell'ippica.
Proprio i proprietari tifosi di Trofarello potrebbero essere la spinta in più sugli spalti per far volare la “cavallina” al secondo importantissimo centro dopo il G.P. Nazionale di Milano di inizio luglio.
Il numero 1 alla partenza potrebbe essere favorevole e permettere una condotta di gara ottimale.
Contro Giulia Grif ed il suo entourage il meglio del trotto nostrano.
Da citare subito l'altra speranza torinese, quel Ganimec che sotto le cure del Team Guzzinati ha saputo stupire nei mesi scorsi. Grande prestazione a Montecatini con record europeo della generazione e solita carriera al risparmio impostata dai Guzzinati per un cavallo che avrà ancora molto da dire in futuro. Andrea Guzzinati che lo guiderà ha dichiarato che il cavallo è stato preparato appositamente per il Marangoni e per il successivo Derby. E' stato infatti risparmiato in questi mesi in corse di routine ed è dichiarato prontissimo per l'appuntamento. Il numero 7 è scomodo ma il doppio chilometro potrebbe rendere meno difficile una rimonta. Le mani magiche e la capacità di leggere gli sviluppi della corsa di Andrea Guzzinati possono essere il valore aggiunto. Una eventuale ulteriore vittoria sulla pista di casa per “Iceman” sarebbe la ciliegina sulla torta di un anno indimenticabile.
Tra gli altri concorrenti spicca Ghiaccio del Nord, cavallo capace di vittorie classiche a ripetizione ed in ottimo stato di forma così come il suo guidatore Roberto Vecchione in vero stato di grazia nel periodo dopo le 6 vittorie in una sola serata ottenute di recente a Cesena.
Il duo della Scuderia Biasuzzi composto da Giuseppe Bi (2) e Genesis Bi (4) farà paura a tutti così come i nomi di Enrico Bellei su Grande Armee (3), Pippo Gubellini su Ghibellino (11) e Jos Verbeeck su Gallant Kronos anche se relegato ad uno scomodo 14.
Curiosità per Genny di Jesolo al debutto in Italia dopo ottime prestazioni e vittorie transalpine.
La corsa sarà comunque caratterizzata dall'incertezza con moltissimi partenti che non partono battuti. Potrebbe essere un Marangoni caratterizzato dalle sorprese per la gioia degli scommettitori più fortunati.
Domenica 3 settembre si tornerà al pomeriggio con l'inizio delle corse alle ore 15,00.
Per l'occasione l'ippodromo sarà tirato a lucido proponendo l'ingresso gratuito per tutti ed una serie di attrattive per soddisfare adulti e bambini..
L'occasione per un pomeriggio all'aria aperta a due passi da Torino, nel verde della cintura dove tutta la famiglia troverà motivo di divertimento.
All'ingresso un simpatico e colorato palloncino sarà offerto a tutti i bambini per dare un tocco di festa in più all'Ippodromo di Vinovo in occasione di una delle giornate più importanti.
Un vero percorso per le passeggiate sui pony dove tutti i bambini potranno avere il battesimo della sella. Il trenino per la visita delle scuderie con il viaggio attraverso il dietro le quinte dell'ippica. I due giochi gonfiabili a disposizione di tutti i piccoli all'interno del parco giochi. Un'ampia area verde con i tavoli per i pic-nic.
Il campo da calcetto a disposizione dei ragazzi e le lezioni di balli latino americani completano l'offerta di divertimento gratuita per tutta la famiglia.
Molti i punti di ristoro con ristorante panoramico, bar e gelateria.
Le corse inizieranno alle ore 15,00 ma già dalle ore 10,30 i cancelli dell'ippodromo saranno aperti per accogliere appassionati e curiosi.
Per vivere l'emozione delle corse Ippodromo di Vinovo ogni mercoledì e domenica dalle ore 15,00 con ingresso gratuito per tutti ed ampio parcheggio.